Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Luogo di pubblicazione = firenze Scheda: 1/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: D'Adamo, Francesco Titolo: 1000 pezzi al giorno / Francesco D'Adamo Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 152 p. ; 20 cm. Collezione: TAG Tascabili autori Giunti. Ragazzi Tascabili Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809875050 Nomi: [Autore] D'Adamo, Francesco Identificativo record: TO02090361 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEC 853.92 DAD MIL - LE 0000185375 VMN 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Scheda: 2/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giraldo, Maria Loretta Titolo: 50 filastrocche facili facili per bambini piccini piccini / Maria Loretta Giraldo, Nicoletta Costa Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 50 p. : ill. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809893856 Titolo uniforme: 50 filastrocche facili facili per bambini piccini Nomi: [Autore] Giraldo, Maria Loretta [Illustratore] Costa, Nicoletta Identificativo record: RE20003160 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXIII b 30 - CG 0001110215 VMB 1 v. - A - 20220124 - 20220124 Scheda: 3/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mazzoli, Elisa Titolo: A occhi chiusi / Elisa Mazzoli ; [illustrazioni di Mirella Mariani] Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 30 p. : ill. ; 19 cm Collezione: Leggo io in corsivo Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809908529 Forma letteraria: narrativa Note: Testo in corsivo Età: da 5 anni Sommario o abstract: Cleo ha 7 anni e va alla scuola dei grandi, come la chiama il suo fratellino. Solo che per Cleo la scuola primaria è un patatrac! Perché? I compagni sono simpatici, la maestra super brava e si imparano un sacco di cose. E allora perché? Perché quando deve leggere e scrivere, sente una grande stanchezza, le si chiudono gli occhi e... ah! Che fatica! Età di lettura: da 6 anni. Titolo uniforme: A occhi chiusi Nomi: [Autore] Mazzoli, Elisa [Illustratore] Mariani, Mirella Identificativo record: MOD1723009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTR P.L. MAZ - MT 0000509245 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Scheda: 4/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kesey, Ken Titolo: A volte una bella pensata / Ken Kesey ; prefazione di Marco Rossari ; traduzione di Sara Reggiani Editore,distributore, ecc.: Firenze : Black Coffee, 2021 Descrizione fisica: 841 p. ; 19 cm Collezione: Narrativa e memoir ; 20 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788894833416 Note: Nell'occhietto: Narrativa romanzo Sommario o abstract: Siamo all'inizio degli anni Sessanta e a Wakonda, un piccolo paese dell'Oregon, monta una rivolta sindacale tra gli operai dell'industria del legno, oppressi dall'avanzata delle grandi aziende e dalle innovazioni tecnologiche che minacciano la domanda di manodopera. Solo una delle imprese locali ne resta fuori, approfittando così dello spazio vacante creato dallo sciopero: quella della famiglia Stamper. Henry, il patriarca dominante e ancora in piena attività, è bloccato improvvisamente da un infortunio che lo costringe a fermarsi; Hank, il primogenito che da sempre cerca di conquistare la stima del padre, si appresta a impugnare le redini dell'attività. Al suo fianco c'è la moglie, Viv, donna bella e brillante cui la vita in casa inizia a star stretta. E poi, c'è Leland: il figlio di seconde nozze di Henry, che al principio della storia interrompe gli studi universitari per tornare in Oregon e rimboccarsi le maniche nell'azienda di famiglia e, forse, anche per mettere un punto a una lunga e tortuosa storia. La casa degli Stamper, una scenografia precaria che cerca di resistere all'impeto del fiume sulle cui sponde sorge, diventa allora il crocevia di passato e presente, di forze contrastanti che si remano contro, nell'intimità domestica come nella Storia degli Stati Uniti. Epopea familiare da molti considerata il capolavoro di Ken Kesey - autore del celebre Qualcuno volò sul nido del cuculo - A volte una bella pensata arriva per la prima volta in traduzione italiana dalla pubblicazione nel 1964 e a vent'anni dalla scomparsa di Kesey. Titolo uniforme: Sometimes a Great Notion Nomi: Kesey, Ken [Traduttore] Reggiani, Sara [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Rossari, Marco Forme varianti dei nomi: Kizi , Ken Identificativo record: MOD1724536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 813/KES/VOL - GC 0000169525 VMB - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.54 KES - MT 0000505715 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 5/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caminito, Giulia Titolo: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Romanzo Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 287 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Forma letteraria: narrativa Note: Ediz. fuori commercio Titolo uniforme: L' acqua del lago non è mai dolce Nomi: [Autore] Caminito, Giulia Identificativo record: RAV2131028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAM/ACQ - GC 0000169935 VMB - A - 20211125 - 20211125 Scheda: 6/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caminito, Giulia Titolo: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103245 Forma letteraria: narrativa Note: Premio Campiello 2021 Sommario o abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti. Titolo uniforme: L' acqua del lago non è mai dolce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caminito, Giulia Identificativo record: RT10130356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAM/ACQ - AD 0000381515 VMB 1 v.;(2.ristampa,feb.,2021); - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 853.92 34/b - A CAM ACQ - BE 0000225165 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 10 - CG 0001100235 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAM - CT 0001018945 VMN 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - 1 v. - GR 853.92 CAM ACQ - GR 0000301795 VMB 1 v. - A - 20210125 - 20210125 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAM ACQ - LE 0000178245 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIG - LI 0000359675 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 416 bis - MN 0000288965 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20240119 - 20240119 - MNSL 853.92 416 - MN 0000286695 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAM - MT 0000504365 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CAMIG - MV 0000472265 VMB 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 6 - NA 0000196775 VMN 1 v. - A - 20210618 - 20210618 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (982) - RI 0000190735 VMN 1 v. 297 p. 21 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4- 3 - 54 - SP 0000064085 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAM - TG 0000106175 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ACQ - TR 0000200925 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAM/ACQ - VG 0000112925 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAM ACQ - VI 0000144835 VMN 1 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cam/ Acq - ZA 0000098765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 7/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pozzi, Cristina <1981- > Titolo: After : Il mondo che ci attende / Cristina Pozzi, Andrea Dusi Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani Overlook, 2021 Descrizione fisica: 357 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Bompiani Overlook Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830105539 Titolo uniforme: After : Il mondo che ci attende Nomi: [Autore] Pozzi, Cristina <1981- > [Autore] Dusi, Andrea Identificativo record: MIL1003016 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 303.485 POZ/AFT - TR 0000200075 VMN 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Scheda: 8/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alvarez, Julia Titolo: Aldilà / Julia Alvarez ; traduzione di Leonardo Taiuti Editore,distributore, ecc.: Firenze : Black Coffee, 2021 Descrizione fisica: 223 p. ; 19 cm. Collezione: Narrativa e memoir Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788894833621 Sommario o abstract: La vita di Antonia Vega subisce una brusca virata. è da poco andata in pensione dopo anni trascorsi a insegnare al college e improvvisamente il suo adorato marito, Sam, muore. Ma c'è dell'altro: la sparizione della sorella, generosa ma instabile, e una ragazzina incinta e senza documenti che fa la sua comparsa sulla porta di casa. Antonia, che ha sempre fatto affidamento sulla letteratura come guida e colonna sonora della propria vita, si trova improvvisamente di fronte a un mondo che esige altro da lei, oltre alle parole. Aldilà, in un'attualità politica fatta di tribalismo e diffidenza, si domanda: qual è il nostro dovere nei momenti di crisi, specialmente nei confronti della famiglia? Come si abita un mondo a pezzi senza perdere la fiducia gli uni negli altri, o in noi stessi? E come rimanere fedeli alle persone che ci hanno lasciato? Titolo uniforme: Afterlife Nomi: [Autore] Alvarez, Julia [Traduttore] Taiuti, Leonardo Identificativo record: PAR1279916 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII b 40 - CG 0001108825 VMB 1 v. - A - 20220113 - 20220113 Scheda: 9/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stewner, Tanya Titolo: Alea Aquarius : I colori del mare / Tanya Stewner Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 298 p. ; 22 cm Collezione: Alea Aquarius ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809888050 Forma letteraria: narrativa Note: Traduzione di Anna Carbone Titolo uniforme: Die Farben des Meeres Nomi: [Autore] Stewner, Tanya [Traduttore] Carbone, Anna <1962- > Identificativo record: LO11835755 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXIII a 12 - CG 0001109965 VMB 1 v. - A - 20220121 - 20220121 Scheda: 10/233 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stewner, Tanya Titolo: Alea aquarius : Il richiamo dell'acqua / Tanya Stewner ; traduzione di Anna Carbone Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 274 p. ; 22 cm Collezione: Alea Aquarius ; 1 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809888043 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Der Ruf des Wassers Nomi: [Autore] Stewner, Tanya [Traduttore] Carbone, Anna <1962- > Identificativo record: MOD1726116 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXIII a 13 - CG 0001110075 VMB 1 v. - A - 20220121 - 20220121