Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allen, Sarah Elisabeth <1988->
Titolo Coraggiosa come una ragazza / Sarah Allen ; traduzione di Silvia Cavenaghi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 247 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Libby Monroe ha dodici anni ed è una ragazzina fuori dal comune. A renderla speciale non è solo il suo cuore più grande del normale, che ha dalla nascita e ospita tanta generosità, ma anche una passione sfrenata per la scienza. Alle fiabe di fanciulle e principi azzurri preferisce telescopi e mappe stellari. E con le grandi scienziate della storia chiacchiera come se fossero migliori amiche perché le indicano sempre le risposte giuste. Ma quando viene a sapere che la sorella Nonny aspetta un figlio, Libby sente di dover fare qualcosa perché la bambina in arrivo nasca forte e sana. Per questo, decide di fare un patto con l'universo: parteciperà a un concorso organizzato dalla scuola con un progetto su Cecilia Payne, la prima astronoma donna ad aver scoperto la materia di cui sono fatte le stelle. Se vincerà il primo premio, darà tutti i soldi alla sorella e così la bambina starà bene. Forse si tratta di una sfida più grande di lei, ma Libby non ha paura. Ha dalla sua parte Cecilia e le altre scienziate. Tutte quante la aiuteranno a brillare come una stella e faranno in modo che l'universo realizzi il suo desiderio. Coraggiosa come una ragazza, in corso di traduzione in tutta Europa, segna il debutto di Sarah Allen nel mondo della letteratura per ragazzi. La sua penna ci consegna una protagonista indimenticabile con cui è impossibile non identificarsi. Libby assomiglia a tutti noi, ha le nostre stesse fragilità, ma anche la stessa voglia di distinguersi. Con la sua vivacità, ci insegna che non dobbiamo mai arrenderci, perché vale sempre la pena di lottare per ciò in cui crediamo. Perché non esistono strade predefinite e anche le ragazze, proprio come Libby, possono scegliere di essere ciò che vogliono. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
· What stars are made of | UBOV059981
Numeri
· [ISBN] 9788811814382
Nomi
· [Traduttore] Cavenaghi, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1719867

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036596 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale O'Donoghue, Caroline
Titolo Il giorno in cui ho scoperto di avere un dono : [guarda dentro di te e troverai il tuo talento] / Caroline O'Donoghue ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 367 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Complemento del titolo in copertina
Sommario,abstract
· Per Maeve Chambers, sentirsi fuori posto è normale. A scuola, dove non è la studentessa più popolare. E a casa, perché è convinta di essere l'unica maldestra in una famiglia di geni. Se così non fosse, la sua migliore amica Lily non avrebbe avuto ragione di allontanarsi da lei. Ma qualcosa sta per cambiare. Quando, all'ennesima punizione, si ritrova a pulire lo scantinato della St Bernadette Catholic School, in un vecchio armadio si imbatte in un libro e un mazzo di carte. Per qualche ragione, quel mazzo la incuriosisce e la attira. E le basta poco per accorgersi di avere un dono nascosto: con le carte può leggere il futuro. All'improvviso, da emarginata quale era, Maeve si trasforma nella ragazza più ricercata della scuola. Tutti vogliono farsi predire il futuro e lei non si tira indietro. Al contrario, si gode ogni istante di quell'insperata celebrità. Finché al suo tavolo divinatorio non si presenta proprio Lily, che, dopo essersi fatta leggere le carte, scompare nel a. Spaventata, Maeve sa che non può perdersi d'animo, ma deve trovare il coraggio di andare a fondo del suo dono. Di fidarsi di sé stessa e delle proprie capacità. Perché è sicura di essere l'unica a poter rimettere le cose a posto. L'unica in grado di scoprire dove si trova Lily, che l'ha sempre fatta sentire all'altezza. E che ora lei ha intenzione di ritrovare. Costi quel che costi. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo uniforme
· All Our Hidden Gifts | TO0V710661
Numeri
· [ISBN] 9788811818533
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02088242

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII d 17 0000143561 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scoglio, Maria
Sivieri Tagliabue, Cristina
Titolo Missione democrazia : Sofia e Leone mettono in salvo la Costituzione / Maria Scoglio e Cristina Sivieri Tagliabue ; illustrazioni di Barbara Oizmud
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 174 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Missione democrazia | RAVV699054
Numeri
· [ISBN] 9788811818847
Nomi
· [Autore] Scoglio, Maria
· [Illustratore] Oizmud, Barbara
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2135716

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853 SCO/MIS 0000143161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
IX IX-4-38 000006376 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale James, Anna
Titolo Tilly e le storie da salvare / Anna James ; traduzione di Francesca Crescentini
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 394 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811607137
Nomi
· [Autore] James, Anna
· [Traduttore] Crescentini, Francesca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034858

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII d 20 0000143591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione