Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2021 >> Codice Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caminito, Giulia Titolo: L' acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021 Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830103245 Forma letteraria: narrativa Note: Premio Campiello 2021 Sommario o abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti. Titolo uniforme: L' acqua del lago non è mai dolce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caminito, Giulia Identificativo record: RT10130356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAM/ACQ - AD 0000381515 VMB 1 v.;(2.ristampa,feb.,2021); - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 853.92 34/b - A CAM ACQ - BE 0000225165 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 10 - CG 0001100235 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAM - CT 0001018945 VMN 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20220420 - 20220420 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - 1 v. - GR 853.92 CAM ACQ - GR 0000301795 VMB 1 v. - A - 20210125 - 20210125 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 CAM ACQ - LE 0000178245 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CAMIG - LI 0000359675 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 416 bis - MN 0000288965 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20240119 - 20240119 - MNSL 853.92 416 - MN 0000286695 VMB 1 v. - A - 20230516 - 20230516 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAM - MT 0000504365 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CAMIG - MV 0000472265 VMB 1 v. (16. ed. 2021) - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A V g 6 - NA 0000196775 VMN 1 v. - A - 20210618 - 20210618 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (982) - RI 0000190735 VMN 1 v. 297 p. 21 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4- 3 - 54 - SP 0000064085 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAM - TG 0000106175 VMB - A - 20220128 - 20220128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAM/ACQ - TR 0000200925 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAM/ACQ - VG 0000112925 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAM ACQ - VI 0000144835 VMN 1 v. (15. ed. ma ristampa 2021). Premio Campiello 59. edizione. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cam/ Acq - ZA 0000098765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 2/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Goodrich, Heddi Titolo: L' americana / Heddi Goodrich Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 346 p. ; 23 cm Collezione: Scrittori Giunti Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809912168 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' americana Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Goodrich, Heddi Identificativo record: PIA0016358 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GOODH - LI 0000360185 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GOO - MT 0000508155 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GOO/AME - TR 0000198815 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Scheda: 3/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Casati Modignani, Sveva Titolo: L' amore fa miracoli : [romanzo] / Sveva Casati Modignani Editore,distributore, ecc.: Milano : Sperling & Kupfer, 2021 Descrizione fisica: 288 p. ; 21 cm Collezione: Pandora Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788820072001 Titolo uniforme: L' amore fa miracoli Classificazione Dewey: 853.914 - 853.92 - Nomi: [Autore] Casati Modignani, Sveva Forme varianti dei nomi: Cairati , Bice Cantaroni , Nullo Cantaroni , Bice Cantaroni , Bice Cairati , Bice Modignani Casati , Sveva Identificativo record: PAR1278037 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.914 CAS/AMO - AD 0000386575 VMB 1 v.;(10.Ristampa,2023); - A - 20230222 - 20230222 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41/F CAS AMO - BE 0000224335 VMB 1 v. - A - 20211125 - 20211201 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAS/AMO - GC 0000171315 VMB - A - 20220118 - 20220118 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CASAMS - LI 0000359265 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 450 - MN 0000287345 VMB 1 v. - A - 20230627 - 20230627 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 CAS - MT 0000508015 VMB 1 v. - A - 20220204 - 20220204 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1025) - RI 0000191725 VMN 1 v. 288 p. 21 cm - A - 20240618 - 20240618 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 22 - SM 0000142065 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-55 - SP 0000064515 VMB - A - 20220404 - 20220404 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 CAS AMO - TE 0000138695 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 CAS/AMO - TR 0000198945 VMN 1 v. - A - 20211215 - 20211215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.914 CAS/AMO - VG 0000115325 VMN 1V - A - 20220411 - 20220411 Scheda: 4/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Trischitta, Domenico <1960- > Titolo: La città nera : romanzo / Domenico Trischitta Editore,distributore, ecc.: Viagrande : Algra, 2021 Descrizione fisica: 126 p. ; 19 cm Collezione: Fiori blu ; 23 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788893414937 Titolo uniforme: La città nera Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Trischitta, Domenico <1960- > Identificativo record: CAT0042459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 TRI/CIT - AD 0000384315 VMB 1 v.; - A - 20230109 - 20230109 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TRI - CT 0001021185 VMN 1 v. - A - 20220712 - 20220712 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TRI CIT - LE 0000177085 VMN 23 1 v. - A - 20220124 - 20220124 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TRISD - LI 0000359585 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSCONS F 119 - SSSM 0000296175 VMB v. 1 - C - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tri - TG 0000110435 VMB - A - 20230208 - 20230208 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TRI/CIT - TR 0000200955 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TRI/CIT - VG 0000114195 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Scheda: 5/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carati, Alessandra Titolo: E poi saremo salvi : romanzo / Alessandra Carati Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 271 p. ; 23 cm Collezione: Scrittori italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804737308 Forma letteraria: narrativa Note: In quarta di copertina: eBook disponibile Titolo uniforme: E poi saremo salvi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carati, Alessandra Identificativo record: TO02080465 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 CAR/POI - AB 0000122365 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B 853.92 CAR EPO - BE 0000230475 VMB 1 v. - U - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAR - CT 0001028175 VMN 1 v.(1. ristampa 2022) - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CARAA - LI 0000360525 VMB - A - 20220701 - 20220701 - LI. 853 CARAA - LI 0000368965 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-72 - SP 0000072865 VMB - A - 20230116 - 20230116 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAR/EPO - TR 0000203025 VMN 1 v. - A - 20221219 - 20221219 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAR/EPO - VG 0000117295 VMN 1V - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Car/ Poi - ZA 0000102935 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR4 /6 /7 5 - ZE 0001395965 VMB 1 v. - A - 20220907 - 20220907 Scheda: 6/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Figlia della cenere : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 365 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1406 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830451568 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Figlia della cenere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: LO11825186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/F TUT FIG - BE 0000224385 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 30 - CG 0001112935 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TUT - CT 0001022625 VMN 1 v.(3. ed. 2021) - A - 20220920 - 20220920 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/FIG - GC 0000167175 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000359425 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 444 - MN 0000287285 VMB 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000506515 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TUTII - MV 0000472255 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1007) - RI 0000191315 VMN 1 v. 365 p. 23 cm - A - 20240503 - 20240513 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 1 - SM 0000142325 VMB 1 v. - A - 20220207 - 20220207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TUT - TG 0000108775 VMN - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/FIG - TR 0000200715 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/FIG - VG 0000113035 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT FIG - VI 0000144735 VMN 1406 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/Fig Tut - ZA 0000099015 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Scheda: 7/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barzini, Stefania Titolo: Le gattoparde : il tramonto di un'epoca in una grande saga siciliana / Stefania Aphel Barzini ; con la prefazione di Fabrizia Lanza Editore,distributore, ecc.: Firenze ; Milano : Giunti, 2021 Descrizione fisica: 311 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788809899889 Titolo uniforme: Le gattoparde Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Barzini, Stefania [Autore dell'introduzione] Lanza Pietromarchi, Fabrizia Forme varianti dei nomi: Lanza , Fabrizia Barzini Aphel , Stefania Identificativo record: MES0042859 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSL 853.92 BAR/GAT - AD 0000379085 VMB 1 v.;(2.ristampa,sett.,2021); - A - 20220221 - 20220221 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b - A APH GAT - BE 0000225275 VMB 1 v. - A - 20211220 - 20211220 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BARZS - LI 0000357115 VMB - A - 20210909 - 20210909 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAR - MT 0000502725 VMB 1 v. - A - 20211124 - 20211124 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BARZS - MV 0000472575 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 APH.GAT - RD 0000064465 VMB 1 v. - A - 20230406 - 20230406 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (999) - RI 0000190985 VMN 1 v. 311 p. 22 cm - A - 20240409 - 20240409 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-44 - SP 0000064215 VMB - A - 20220217 - 20220217 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Bar - TG 0000110555 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BAR/GAT - TR 0000199945 VMN 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Bar/ Gat - ZA 0000097815 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Scheda: 8/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Littizzetto, Luciana Titolo: Io mi fido di te : storia dei miei figli nati dal cuore / Luciana Littizzetto Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2021 Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm. Collezione: Vivavoce Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804738893 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Io mi fido di te Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Littizzetto, Luciana Identificativo record: URB0953821 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A -G LIT FID - BE 0000224975 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 LITTL - LI 0000360075 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 383 - MN 0000285585 VMB 1 v. - A - 20230402 - 20230402 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 LIT - MT 0000508575 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 LIT/IO - TR 0000199165 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Scheda: 9/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zannoni, Bernardo Titolo: I miei stupidi intenti / Bernardo Zannoni Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 2021 Descrizione fisica: 243 p. ; 21 cm Collezione: Il contesto ; 123 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838942307 9788838942303 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: «Esistono vari modi di strillare un libro magnifico. Ma solo un modo è giusto per "I miei stupidi intenti": leggetelo, leggete questo romanzo in stato di grazia». Marco Missiroli. Questa è la lunga vita di una faina, raccontata di suo pugno. Fra gli alberi dei boschi, le colline erbose, le tane sotterranee e la campagna soggiogata dall'uomo, si svela la storia di un animale diverso da tutti. Archy nasce una notte d'inverno, assieme ai suoi fratelli: alla madre hanno ucciso il compagno, e si ritrova a doverli crescere da sola. Gli animali in questo libro parlano, usano i piatti per il cibo, stoviglie, tavoli, letti, accendono fuochi, ma il loro mondo rimane una lotta per la sopravvivenza, dura e spietata, come d'altronde è la natura. Sono mossi dalle necessità e dall'istinto, il più forte domina e chi perde deve arrangiarsi. È proprio intuendo la debolezza del figlio che la madre baratta Archy per una gallina e mezzo. Il suo nuovo padrone si chiama Solomon, ed è una vecchia volpe piena di segreti, che vive in cima a una collina. Questi cambiamenti sconvolgeranno la vita di Archy: gli amori rubati, la crudeltà quotidiana del vivere, il tempo presente e quello passato si manifesteranno ai suoi occhi con incredibile forza. Fra terrore e meraviglia, con il passare implacabile delle stagioni e il pungolo di nuovi desideri, si schiuderanno fra le sue zampe misteri e segreti. Archy sarà sempre meno animale, un miracolo silenzioso fra le foreste, un'anomalia. A contraltare, tra le pagine di questo libro, il miracolo di una narrazione trascinante, che accompagna il lettore in una dimensione non più umana, proprio quando lo pone di fronte alle domande essenziali del nostro essere uomini e donne. I miei stupidi intenti è un romanzo ambizioso e limpido, ed è stato scritto da un ragazzo di soli venticinque anni. Come un segno di speranza, di futuro, per chi vive di libri. Titolo uniforme: I miei stupidi intenti Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Zannoni, Bernardo Identificativo record: LUA0567628 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/a - F ZAN MIE - BE 0000225995 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //ZAN - CT 0001027555 VMN 1 v.(11. ed. 2022 ma ristampa) - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/ZAN/MIE - GC 0000178375 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 ZANNB - LI 0000360485 VMB - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 ZAN - MT 0000509815 VMB 1v. - A - 20221118 - 20221118 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 ZANNB - MV 0000479855 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 ZAN/MIE - TR 0000207365 VMN 1 v. - A - 20230308 - 20230308 Scheda: 10/23 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Torregrossa, Giuseppina Titolo: Morte accidentale di un amministratore di condominio / Giuseppina Torregrossa Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 191 p. ; 19 cm Collezione: Lucciole Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829708420 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Michele Noci è un anziano amministratore di condominio. Per vivere non ha mai avuto bisogno di lavorare, e tuttavia ha deciso di occuparsi dello stabile in cui risiede per proteggerlo dall'incuria dei suoi predecessori. L'edificio, costruito negli anni Settanta, è pretenzioso; all'epoca gli appartamenti erano stati acquistati da persone di potere, commercianti abbienti, ricchi professionisti, ma la recente crisi economica ha messo a dura prova le finanze di molti condomini, e la nomina di Michele come amministratore sembrava poter essere d'aiuto: certo, l'uomo era nervoso, senza alcun titolo di studio e un po' grossolano, ma finalmente qualcuno avrebbe garantito una gestione oculata, ché risparmiare sarebbe stato anche nel suo interesse. Le spese condominiali, tuttavia, non accennano a diminuire, ma nessuno ha il coraggio di chiedere spiegazioni. Nel nuovo melting pot di malattie dismetaboliche e intrighi amorosi che da alcuni anni anima il condominio, i rapporti interpersonali si fanno tesi: esplodono litigi, e i vicini - ormai perlopiù anziani e incattiviti - smettono di salutarsi, finché, alla vigilia di Natale, il cadavere dell'amministratore viene ritrovato riverso al piano terra di una delle palazzine. Sembra trattarsi di un incidente: l'ispettore Mario Fagioli detto il Gladiatore, chiamato sul posto, viene così invitato ad archiviare il caso come morte accidentale. Incuriosito dalle donne intraviste sulla tromba delle scale - mogli devote, vedove agguerrite, amanti impenitenti - il poliziotto decide però di non volgere lo sguardo altrove, e inizia a fare domande, rendendosi presto conto di trovarsi di fronte a una situazione ben più complessa: rispolverati i ferri del proprio mestiere, a soli due anni dalla pensione, decide così di andare contro tutto e tutti, per scoprire cosa si celi dietro quella morte solo in apparenza fortuita. Titolo uniforme: Morte accidentale di un amministratore di condominio Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Torregrossa, Giuseppina Identificativo record: GMP0019733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 17 - CG 0001138615 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TOR/MOR - GC 0000173785 VMB - A - 20220615 - 20220615 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TORRG - LI 0000361385 VMB - A - 20220715 - 20220715 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TOR - MT 0000508275 VMB 1 v. - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TORRG - MV 0000478605 VMB 1 v. - A - 20221202 - 20221202 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//Tor - TG 0000111155 VMB - A - 20230302 - 20230302 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TOR/MOR - TR 0000207345 VMN 1 v. - A - 20230308 - 20230308 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Mor Tor - ZA 0000103185 VMB 1 v. - A - 20230112 - 20230112