Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ungerer, Tomi
Titolo Adelaide : il canguro volante / Tomi Ungerer
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 28 cm
Note generali
· Traduzione di Gabriella Tonoli
Sommario,abstract
· Nella lontana Australia una coppia di canguri guarda perplessa la figlia neonata: ha le ali! Così esordisce questo albo illustrato di un pluripremiato autore francese. La cangurina cresce guardando il cielo e gli uccelli e gli aeroplani, affascinata dalle loro evoluzioni presto decide di salutare i genitori, si alza in volo e comincia a seguire un biplano di passaggio fino alla sua destinazione, all’atterraggio viene accolta da una folla festante. Nasce un’amicizia con il pilota che decide di portarla con sé per il mondo sino a Parigi, dove Adelaide decide di fermarsi e, grazie a un fortunato incontro, dapprima conosce i luoghi e i monumenti più famosi e poi entra nel mondo dello spettacolo che la rende famosa. Un giorno per strada si trova di fronte a un incendio che avvolge un palazzo e a una madre disperata e compie un atto di grande coraggio volando a salvare i suoi due bimbi bloccati nei piani alti. Ma il loro peso la fa precipitare e ferita viene trasportata in pronto soccorso. Si salva e raggiunge una grande popolarità attraverso la stampa parigina, e una volta ristabilita le capita di andare allo zoo ove si innamora di Leon, un canguro in gabbia, e, grazie alla sua fama, ne ottiene la liberazione dal direttore e lo sposa costituendo una famiglia felice con piccoli canguri ovviamente alati come lei.Il racconto si conclude in forma fiabesca vagamente melensa e retrò, ma è riscattato dal disegno delicato, che rievoca segni e costumi degli anni ’20, e dalla figura della protagonista molto moderna e singolare che non ha timore della sua diversità, anzi ne trae forza per affrontare il mondo e le avventure che esso propone, ha sete di conoscenza ma anche di amore e di affetto, invita i piccoli lettori a seguire le proprie inclinazioni e a partecipare alla vita degli altri senza arrendersi di fronte alle difficoltà e continuando a sognare.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788885810266
Nomi
· [Autore] Ungerer, Tomi
· [Traduttore] Tonoli, Gabriella
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0425232

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 833/UNG/ADE 000016803 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bemelmans, Ludwig
Titolo Cerfoglio / Ludwig Bemelmans ; traduzione di Gabriella Tonoli
Pubblicazione [Milano] : LupoGuido, 2020
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 x 31 cm
Sommario,abstract
· Un cervo con il nome di un’erba simile al prezzemolo e un vecchio pino, ormai spoglio ma ancora imponente sono invecchiati insieme, proteggendosi l’un l’altro, e sono sopravvissuti il pino ai tanti boscaioli che gli hanno sempre preferito i pini alti e dritti per ottenere la legna e il cervo ai cacciatori che non avevano mai violato il territorio scosceso protetto dal grande ombrello arboreo i cui i rami si confondono con le eleganti corna ramificate del cervo. Una mattina però, un feroce cacciatore riesce a prendere di mira Cerfoglio attraverso il suo binocolo. Tira fuori il fucile e si prepara a premere il grilletto... quando un’improvvisa raffica di vento attraversa la foresta e permette al pino di avvertire l’amico per tempo, e di far inciampare tra le radici tortuose il cacciatore che ruzzola giù dal dirupo. “Non caccerà più” afferma seccamente l’autore senza giri di parole, il cacciatore è morto. Il suo binocolo rimane intrappolato tra i rami del pino, offrendo a Cerfoglio la possibilità di sorvegliare la vallata per prevenire i pericoli in arrivo. Storia di amicizia tra creature diverse che si sviluppa nella natura il cui equilibrio è periodicamente interrotto dai boscaioli che raccolgono alberi per l’industria manifatturiera, ma soprattutto è improvvisamente sconvolto dall’incursione di un cacciatore minaccioso come un alieno di cui vediamo solo il binocolo, le grandi mani rapaci e il fucile. Le straordinarie illustrazioni descrivono ancora più dei brevi testi lo svolgersi degli avvenimenti con una dovizia di particolari degna di affreschi classici. E infatti questo libro riprende alcuni temi classici della fiaba: il bosco, il cacciatore e la morte che i bambini conoscono bene e affrontano con naturalezza tanto più in questo caso in cui l’autore la ridicolizza disegnando solo gli stivali del cacciatore che precipita a testa in giù.
Titolo uniforme
· Old stag and the tree | SBLV028971
Numeri
· [ISBN] 9788885810228
Nomi
· [Autore] Bemelmans, Ludwig
· [Traduttore] Tonoli, Gabriella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4444616

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R/AI/ BEM 0001032431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 843/BEM/CER 000016353 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG Albi BEMEL 0000473781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romm, James S.
Titolo Il fantasma sul trono : la morte di Alessandro Magno e la sanguinosa lotta per il suo impero / James Romm ; traduzione Gabriella Tonoli
Pubblicazione Rovereto : Keller, 2020
Descrizione fisica 442 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
· K essay
Titolo uniforme
· Ghost on the throne | MILV079227
Numeri
· [ISBN] 9788899911355
Nomi
· [Autore] Romm, James S.
· [Traduttore] Tonoli, Gabriella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 938.08 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2111997

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 938/ROM/FAN 000016912 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /19 /1 21 0001398981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione