Ricerca: Collezione = VIA0077298 » Anno di pubblicazione = 2019

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mughini, Giampiero
Titolo Memorie di un rinnegato / Giampiero Mughini
Pubblicazione [Milano] : Bompiani, 2019
Descrizione fisica 189 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Memorie di un rinnegato | CFIV070414
Numeri
· [ISBN] 9788845299926
· [BNI] 2019-3316
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10023241

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 070.92 MUG 0000494581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sarchi, Alessandra
Titolo La felicità delle immagini, il peso delle parole : cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, Celati / Alessandra Sarchi
Pubblicazione [Milano] : Bompiani Overlook, 2019
Descrizione fisica 190 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830100015
Nomi
· [Autore] Sarchi, Alessandra
Soggetti
Classificazione Dewey
· 809.39357 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11745546

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 809.3 //SAR 0001010321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ambrosio, Annalisa
Titolo Platone : storia di un dolore che cambia il mondo / Annalisa Ambrosio
Pubblicazione Firenze ; Milano : Bompiani Overlook, 2019
Descrizione fisica 157 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Aristocle nasce dall'unione di due delle più antiche famiglie di Atene. Cresce ascoltando storie, miti e musica. Possiede più di cento oggetti, che in un mondo vuoto, contrapposto al troppo pieno del nostro, sono moltissimi. Dicono di lui che da bambino era così beneducato che nessuno gli aveva mai visto i denti, perché sorrideva poco e rideva meno. Il primo vero dolore lo prova a ventotto anni, il giorno della morte di Socrate. La filosofia è già nata, ma Socrate non è un filosofo: gira scalzo, è confuso, ma è sempre seguito da una schiera di ragazzini che ascoltano i suoi discorsi; è capace di risvegliare quelli che lo circondano. Aristocle è uno di loro. Parte e procede così, cercando di avvicinare le vite lontane dei grandi alle nostre piccole vite vicine, questa breve storia di Platone, scritta da un'autrice molto giovane ad uso dei giovani come lei ma anche di chi Platone l'ha incontrato a scuola e poi dimenticato. Oggi che il rischio non è morire per un'idea ma la mancanza di idee in cui credere, avere una storia buona è fondamentale.
Titolo uniforme
· Platone | VIAV158725
Numeri
· [ISBN] 9788830100169
Nomi
Soggetti
· Platone
Classificazione Dewey
· 184 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0385163

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 184 PLA 0000500051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione