Ricerca: Ultimi arrivi » Anno di pubblicazione = 2018 » Luogo di pubblicazione = san dorligo della valle » Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Heine, Helme
Titolo Amici amici / Helme Heine
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Emme, 2018
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 21 cm
Collezione
· Albumini ; 37 [Il numero di collana si ricava dal sito dell'editore.]
Note generali
· Traduzione di Giulio Lughi
Sommario,abstract
· Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro mai premiato. Calano le ombre della sera e per Pieretto Galletto, Beppe Rosicchia e Tonio (che è tanto grosso ma tanto buono) il momento è solenne. I tre infatti sono amici amici, e gli amici amici (come tutti sanno) sono inseparabili giorno e notte... Età di lettura: da 4 anni.
Titolo uniforme
· Freunde | CFIV001457
Numeri
· [ISBN] 9788867147335
Nomi
· [Autore] Heine, Helme
· [Traduttore] Lughi, Giulio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1512918

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 833.914/Ami Hei 0000100171 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Centomo, Katja
Titolo Franca Viola : la ragazza che disse no / Katja Centomo
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018
Descrizione fisica 133 p. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Durante una vacanza in Sicilia, tre sedicenni apprendono la storia di una loro coetanea che, cinquant'anni prima, ha cambiato la storia d'Italia affermando il diritto delle donne di decidere del proprio futuro. Nel 1965 ad Alcamo, Franca Viola subiva un sopruso che a quel tempo non era raro. Rapita e violentata dall'uomo che aveva rifiutato, sembrava non avere scelta: perdere la «purezza» costituiva un'onta incancellabile, e l'unica soluzione era sposare l'uomo che l'aveva disonorata. Solo cosí la macchia sarebbe stata lavata. Perfino la legge, che accettava il matrimonio «riparatore», era contro di lei. Le tre ragazze del 2017 scoprono che, se quella legge e quel modo di pensare non esistono piú, è perché Franca Viola disse no. Decise che la libertà non poteva venirle rubata e con enorme coraggio fece quello che nessuno si sarebbe mai aspettato... Età di lettura: da 12 anni
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866564447
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1680600

Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 920 Cen/Fra 0000108301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parisi, Giusi <1978- >
Titolo Io, bullo : da una storia vera / Giusi Parisi
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2018
Descrizione fisica 122 p. ; 19 cm
Collezione
Note generali
· Illustrazione di copertina: Marco Somà.
Sommario,abstract
· Alessandro è un ragazzo di tredici anni che vive in una delle periferie più difficili di Palermo, dove la strada fa da scuola. L'arresto forzato del padre, accusato di omicidio, e il simbolico passaggio del ruolo di capofamiglia a lui segnano il suo modo di relazionarsi con gli amici. Con il grugno sul volto e il pugno chiuso, è sempre pronto ad attaccar briga. Così si è guadagnato il rispetto del quartiere. In classe si sente il padrone e non rispetta le regole. Appoggiato dai suoi amici di sempre, insulta i compagni, specialmente i più deboli, attribuendo loro nomignoli offensivi. Si appropria del materiale scolastico altrui e lo distrugge per puro divertimento. Ha un atteggiamento spaccone e nessuno osa contraddirlo, tranne Caterina, che lo fronteggia senza timore. Un giorno, però, Alessandro mette a repentaglio la vita di un compagno, Danilo, anche se non era sua intenzione. Da questo tragico evento inizia una riflessione su se stesso che gli farà capire molte cose. Una scuola di periferia, una classe problematica, un padre assente, la prepotenza che cresce, gli amici spacconi: tutti gli ingredienti del terreno fertile su cui si sviluppano le dinamiche e il tipico atteggiamento aggressivo del bullo. Età di lettura: da 13 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788866564751
Nomi
· [Illustratore] Somà, Marco
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TSA1536451

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000036849 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 853.92/ Bul Par 0000103661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione