Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Anno di pubblicazione = 2017 >> Luogo di pubblicazione = palermo >> Biblioteca = Biblioteca Zelantea dell'Accademia di scienze, lettere e belle arti degli Zelanti e dei Dafnici - Acireale Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Aragona magnifica : i tesori dei principi Naselli tra mecenatismo e cultura francescana / a cura di Gabriella Costantino Editore,distributore, ecc.: Palermo : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, 2017 Descrizione fisica: 158 p. : ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788861644700 Note: In testa al frontespizio: SBCA, Soprintendenza per i beni culturali e ambientali Agrigento Segue: Appendice documentaria Sommario o abstract: Il volume Aragona Magnifica è dedicato allo straordinario patrimonio storico-artistico, devozionale e documentario delle due chiese principali di Aragona, la Chiesa Madre di Santa Maria dei Tre Re e la chiesa della Madonna del Rosario, a cui oggi afferiscono due interessanti realtà museali che concretizzano il progetto portato avanti da decenni dalla Soprintendenza e dall’Arcidiocesi di Agrigento, di un museo di arte sacra diffuso in tutto il territorio della provincia. Il notevole patrimonio storico-artistico di Aragona in epoca moderna è legato alla importante committenza del principe Naselli, e in particolare di Baldassarre IV, il cui potere fu legittimato dalla vicinanza alla monarchia cattolica spagnola. Balthasar IV Naselli fu infatti cortigiano di Carlo II di Spagna, e come molti notabili dell’epoca incrementò il proprio potere politico con l’adesione piena all’ortodossia religiosa. Dal Manierismo al Barocco, fino al Neoclassico, stili e tecniche differenti hanno rappresentato nei secoli altrettante maniere di accostarsi al dialogo con il divino in una confluenza di etica ed estetica che trova il suo culmine, ad esempio, nel culto devoto verso le reliquie dei santi. L’esposizione al pubblico degli oggetti sacri che non sono più in uso recupera dunque insieme alla funzione storico-culturale, quella più squisitamente religiosa e autentica di evangelizzazione. Vengono così restituite alla pubblica fruizione opere di grande interesse, testimonianza, oltre che della cultura artistica, della tradizione della storia della Chiesa agrigentina nei suoi aspetti di religiosità e liturgia. Titolo uniforme: Aragona magnifica Soggetti: Arredi sacri - Aragona - Cataloghi di esposizioni Classificazione Dewey: 247.109458247 - Nomi: [Curatore] Costantino, Gabriella Sicilia : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Forme varianti dei nomi: Sicilia : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Sicilia : Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Sicilia : Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e pubblica istruzione : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Identificativo record: PA10036553 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 247.109458247 ARA COS - SOSU 0000180115 VMB 1 v. - A - 20190524 - 20190524 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSCONS A 177 - SSSM 0000306345 VMB v. 1 - C - 20221201 - 20221201 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR4 /7 /7 5 - ZE 0001385475 VMB 1 v. - A - 20211228 - 20211228 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mascara, Rosario Titolo: L' avifauna dei siti di Rete natura 2000 della Sicilia centro-meridionale : ZPS-ITA050012: Torre Manfrai, Biviere e Piana di Gela ... / Rosario Mascara Editore,distributore, ecc.: Palermo : Danaus, 2017 Descrizione fisica: 153 p. : ill. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788897603214 Soggetti: Uccelli - Gela Classificazione Dewey: 598.094582145 - Nomi: Mascara, Rosario Identificativo record: PAL0313046 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XLIX d 87 - CG 0001075755 VMB 1 v. - C - 20190313 - 20190313 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA B XVI g 46 - NA 0000192645 VMB 1 v. - A - 20191113 - 20191113 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEA /8 /4 14 - ZE 0001383225 VMB 1 v. - A - 20210415 - 20210415 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: La Girgenti di Luigi Pirandello : percorsi culturali e letterari / a cura di Gabriella Costantino ; con Vito Fortezza, Giovanni Scicolone Editore,distributore, ecc.: Palermo : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, 2017 Descrizione fisica: 101 p. : in gran parte ill. ; 17 x 24 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788861644717 Note: In testa al frontespizio: Soprintendenza per i beni culturali e ambientali, Agrigento Pubblicazione realizzata in occasione della mostra tenuta ad Agrigento nel 2017 per il 150. anniversario della nascita di Pirandello Edizione fuori commercio Soggetti: Agrigento - Luoghi pirandelliani - Cataloghi di esposizioni Classificazione Dewey: 858.912 - Nomi: Fortezza, Vito Scicolone, Giovanni <1965- > Costantino, Gabriella Identificativo record: PAL0304175 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XXVI f 53 - CG 0001131865 VMB 1 v. - C - 20230601 - 20230601 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 858.912 GIR COS - SOSU 0000181825 VMB RF 1 v. - A - 20200224 - 20200224 - SOAMM 858.912 GIR COS - SOSU 0000181835 VMB RF 1 v. - A - 20200224 - 20200224 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSS4 F 246 - SSSM 0000328695 VMB v. 1 - C - 20240321 - 20240321 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR4 /7 /7 60 - ZE 0001387375 VMB 1 v. - A - 20211229 - 20211229 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sicilia : Assemblea regionale : Commissione antimafia Titolo: La legislazione del Parlamento siciliano contro la mafia : quattro decenni di impegno normativo / [presentazione di Giovanni Ardizzone ; prefazione di Giovanni Fiandaca ; introduzione di Nello Musumeci] Editore,distributore, ecc.: [Palermo] : a cura dell'Assemblea regionale siciliana, Commissione antimafia, c2017 Descrizione fisica: 362 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Titolo uniforme: La legislazione del Parlamento siciliano contro la mafia Soggetti: MAFIA - Legislazione Classificazione Dewey: 345.4502 - Nomi: [Autore] Ardizzone, Giovanni <1965-> [Autore] Fiandaca, Giovanni <1947- > [Autore] Musumeci, Nello [Autore] Sicilia : Assemblea regionale : Commissione antimafia Identificativo record: CAT0000552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 345 LEG/PAR - AB 0000124615 VMB 1 v. - A - 20230219 - 20230219 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADSI 345.4502 LEG - AD 0000361995 VMB 1 v. - B - 20180215 - 20180215 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XLIX h 53 - CG 0001052085 VMB 1 v. - C - 20210118 - 20210118 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTSL 345.4502 //017 - CT 0000996205 VMB 1 v. (dono ARS-Commissione antimafia) - B - 20171202 - 20171202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 345/AAV/LEG - GC 0000143525 VMB - A - 20210505 - 20210505 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 345.4502 SI LEG - GR 0000292595 VMB 1 v. - A - 20180110 - 20180110 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LILOC SI - LI 0000343775 VMB 1 v. - A - 20180609 - 20180623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTS S 345 LEG - MT 0000483455 VMB 1 v. - A - 20181114 - 20181114 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XVI /1 /41 Espositore - MV 0000455565 VMB 1 v. - A - 20200211 - 20200211 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC V d 78 - SM 0000130565 VMB 1 v. - A - 20230927 - 20230927 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRS 349.458 SIC/LEG - TR 0000179385 VMB 1 v. - A - 20170825 - 20170825 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR3 /7 /8 30 - ZE 0001309875 VMB 1 v. - A - 20171104 - 20171104 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Luigi Pirandello e la cultura artistica tra Ottocento e Novecento / a cura di Gabriella Costantino ; con Gaetano Bongiovanni e Rita Ferlisi Editore,distributore, ecc.: [Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, ©2017 Descrizione fisica: 223 p. : ill. ; 31 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788861644687 Note: In testa al frontespizio: Soprintendenza per i beni culturali e ambientali, Agrigento Catalogo della mostra tenuta ad Agrigento nel 2017-2018 Edizione fuori commercio Sommario o abstract: In occasione della ricorrenza del centocinquantesimo anniversario della nascita del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello (Agrigento 28 giugno 1867), la mostra Luigi Pirandello e la cultura artistica fra Ottocento e Novecento, di cui questo catalogo illustra il percorso scientifico, ha inteso fare luce su un aspetto meno indagato del grande scrittore, quale il rapporto tra la sua produzione letteraria e le arti visive. Nella vasta produzione di scritti sull’arte articolati attraverso la critica d’arte militante in presentazioni, cataloghi di mostre, nella stampa periodica e nelle riviste d’arte, e su argomenti quale scultura, pittura disegno, incisione architettura e fotografia, egli dedicò grande attenzione all’arte contemporanea siciliana, presentando le mostre degli artisti da lui più amati, a cui fu legato da sincera amicizia. Si intende pertanto riscoprire tali interessi dello scrittore siciliano attraverso una oculata esposizione di opere degli artisti dell’Ottocento e Novecento, mettendole in relazione con i suoi scritti. Pirandello, egli stesso pittore, fu un grande appassionato di arte, con particolare attenzione agli artisti della temperie culturale tra fin de siècle e primo Novecento. Particolare attenzione è rivolta all’esperienza artistica di Fausto Pirandello e della Scuola Romana a cui questi fu legato nel periodo in cui il padre era in vita. Tra gli artisti in mostra, oltre a Luigi, Fausto e Rosalina, Francesco Lojacono, Natale Attanasio, Mario Rutelli, Salvatore Marchese, Aristide Santorio, Umberto Coromaldi, Mario Mafai, Antonietta Raphael, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, Francesco Trombadori. Comprende: Quadri inediti di Attanasio, Coromaldi e Melli: a margine della mostra su Pirandello e le arti figurative / Gaetano Bongiovanni | Bongiovanni, Gaetano CFIV081479 Ritratto del pittore Gaetano Musso / Natale Attanasio ; [scheda dell'opera in catalogo di Gaetano Bongiovanni] | Attanasio, Natale RMLV210727 Ritratto di Luigi Pirandello / Francesco Camarda ; scheda dell'opera in catalogo di Gaetano Bongiovanni | Camarda, Francesco <1886-1962> PALV018598 Il ritorno dei naufraghi / Umberto Coromaldi ; [scheda dell'opera in catalogo di Gaetano Bongiovanni] | Coromaldi, Umberto LO1V264578 Natura morta / Roberto Melli ; [scheda dell'opera in catalogo di Gaetano Bongiovanni] | Melli, Roberto <1885-1958> MILV319455 Fausto Pirandello e Anticoli Corrado / Anna Barricelli | Barricelli, Anna PALV016451 La parola all'immagine : Brevi note su Luigi Pirandello e l'illustrazione letteraria / Rita Ferlisi | Ferlisi, Rita PALV066940 Ritratto di Luigi Pirandello / Fausto Pirandello ; [scheda dell'opera in catalogo di Rita Ferlisi] | Pirandello, Fausto CFIV067634 Bagnanti / Fausto Pirandello ; [scheda dell'opera in catalogo di Rita Ferlisi] | Pirandello, Fausto CFIV067634 Naiade con airone, Naiade dei fiumi sotterranei / Mario Rutelli ; [schede in catalogo delle opere di Rita Ferlisi] | Rutelli, Mario PALV048002 Il dolce frutto / Antonio Ugo ; [scheda dell'opera in catalogo di Rita Ferlisi] | Ugo, Antonio CAGV025046 Luigi Pirandello, pittore e critico d'arte / Gabriella Costantino | Costantino, Gabriella RAVV007440 Palermo da Villa Belmonte / Francesco Lojacono, [scheda dell'opera in catalogo di Luigi Giacobbe] | Lojacono, Francesco <1838-1915> SBNV007969 Dopo la pioggia / Francesco Lojacono, [scheda dell'opera in catalogo di Luigi Giacobbe] | Lojacono, Francesco <1838-1915> SBNV007969 Frate nel coro della chiesa di S. Maria degli Angeli detta la Gancia di Palermo / Salvatore Marchesi, [scheda dell'opera in catalogo di Ivana Bruno] | Marchesi, Salvatore <1852-1926> MILV212478 Titolo uniforme: Luigi Pirandello e la cultura artistica tra Ottocento e Novecento Soggetti: Arte italiana - Sec. 19.-20. - Interesse [di] Pirandello, Luigi - Cataloghi di esposizioni Classificazione Dewey: 709.4509034 - Nomi: [Curatore] Bongiovanni, Gaetano [Curatore] Ferlisi, Rita [Curatore] Costantino, Gabriella Sicilia : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Forme varianti dei nomi: Sicilia : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Sicilia : Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Sicilia : Assessorato regionale dei beni culturali, ambientali e pubblica istruzione : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento Identificativo record: LUA0548939 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XXVI f 32 - CG 0001131295 VMB 1 v. - A - 20230526 - 20230526 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 709.4509034 LUI COS - SOSU 0000181865 VMB RF 1 v. - A - 20200224 - 20200224 - SOAMM 709.4509034 LUI COS - SOSU 0000181875 VMB RF 1 v. - A - 20200224 - 20200224 Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale - SSCONS F 172 - SSSM 0000306355 VMB v. 1 - C - 20221201 - 20221201 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - 1 v. - ZEC TR4 /7 /7 6 - ZE 0001387425 VMB 1 v. - A - 20211228 - 20211228