Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV366833 >> Anno di pubblicazione = 2014 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Brown, Dan Titolo: Inferno / Dan Brown ; traduzione di Nicoletta Lamberti, Annamaria Raffo, Roberta Scarabelli Edizione: [Edizione speciale] Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2014 Descrizione fisica: 712 p. ; 18 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804640691 Titolo uniforme: Inferno Nomi: [Autore] Brown, Dan [Traduttore] Lamberti, Nicoletta [Traduttore] Raffo, Annamaria [Traduttore] Scarabelli, Roberta Forme varianti dei nomi: Raffo , Anna Maria Dan , Bulang Brown , Danielle Brown , Daniel Gerhard Identificativo record: CAG2040258 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 813 BRO/INF - AB 0000082105 VMB 1 v. - A - 20210719 - 20210719 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 BROWD - LI 0000330655 VMB - A - 20210506 - 20210506 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.54 // BRO - TG 0000096585 VMB - A - 20200525 - 20200525 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Brown, Dan Titolo: Inferno / Dan Brown ; traduzione di Nicoletta Lamberti, Annamaria Raffo, Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Mondadori, 2014 Descrizione fisica: 522 p. ; 22 cm Collezione: Numeri primi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788866210870 Sommario o abstract: Il profilo di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di infernale ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c'è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una caccia all'uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra. Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: Brown, Dan Lamberti, Nicoletta Raffo, Annamaria Scarabelli, Roberta Forme varianti dei nomi: Raffo , Anna Maria Dan , Bulang Brown , Danielle Brown , Daniel Gerhard Identificativo record: TO10008808 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 813.54 //BRO - CT 0000984955 VMB 1 v. - A - 20181210 - 20181210 Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 813.54 BRO INF - GR 0000308055 VMB bis 1 v. - C - 20211123 - 20211123