Ricerca: Collezione = CFI0000165 » Anno di pubblicazione = 1990

Scheda: 1/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Morovich, Enrico
Titolo I giganti marini / Enrico Morovich
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1990
Descrizione fisica 123 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 206
Sommario,abstract
· Storie di ragazzi e di ragazze, quotidiane e crude a tratti, dominate da un erotismo che manca di allusioni e simbolismi: ma sempre un che di eccessivo - un tratto mentale o un carattere fisico - rende le loro amicizie liaisons dangereuses, in cui il pericolo è di oscura provenienza e vaga destinazione. Morovich ha definito «onirico» il mondo del suo narrare; ed onirico è il più preciso aggettivo per questo racconto lungo: uno scarto improvviso o un capriccio trasporta il realismo disteso nella metafisica e nel surreale, sino al sospetto che il tutto sia solo nella follia di uno dei personaggi.
Nomi
· [Autore] Morovich, Enrico
Classificazione Dewey
· 853.91 (23.)
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0198894

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 MOR/GIG 0000054871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //MOR 0000676211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.91 MOR GIG 0000162541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MOROE 000008332 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.91 1 0000112011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 MOR 206 0000235001 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /1 /40 0000322991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A X b 62 0000019381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 C 91 SM 000023343v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Sellerio MOR/GIG 0000054991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 MOR/GIG 0000062221V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 MOR GIG 206 0000087041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Mor/Gig 0000021151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /9 /1 34 0000224361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Edmondo <1846-1908>
Titolo Carmela / Edmondo De Amicis
Pubblicazione Palermo : Sellerio, //1990//
Descrizione fisica 59 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 207
Numeri
· [BNI] 93-5547
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.8 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA0044266

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.8 DEA/CAR 0000048861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/D 853.8 DEA CAR 0000018651V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.8 //DEA 0000665071 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.8 DEA CAR 0000141231 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DEAME 000002800 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.8 81 0000106441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /1 /27 0000292261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A IX c 19 0000034171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 1 De A 000010679 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.8 Sellerio DE/CAR 0000052901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.8 DEA/CAR 0000059551V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.8 DEA CAR 207 0000082821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Elvira
Titolo Vecchia storia... inverosimile / Elvira Mancuso ; con una nota di Salvatore S. Nigro
Pubblicazione Palermo : Sellerio, c1990
Descrizione fisica 179 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 218
Sommario,abstract
· L'idea di ripubblicare Elvira Mancuso - ricorda Salvatore Nigro nella Nota al volume - era stata di Italo Calvino. Leonardo Sciascia l'avrebbe presentata ai lettori, così come aveva riproposto un'altra scrittrice siciliana - grande scrittrice - Maria Messina. E naturalmente, con Elvira Mancuso, il confronto corre alla Messina: simili per l'epoca in cui vissero, per l'ambito culturale del naturalismo alla Verga e alla Capuana, per la condizione femminile di cui raccontarono lo strazio, per l'emarginazione culturale in vita e poi l'oblio. Identiche, soprattutto, nello stato di scrittrici in Sicilia, in un'epoca in cui l'esserlo diventava immediatamente ribellione, quasi scandalo. Ma mentre la desolazione domina prostrante e irredimibile i personaggi di Maria Messina, nel romanzo di Elvira Mancuso circola un vento di energia testarda che non è speranza. Annuzza la maestrina (questo il primo titolo del romanzo Vecchia storia... inverosimile) non è una creatura cui «manca perfino la forza di gemere »: poverissima, intelligente e donna, coltiva un'ambizione forte, elabora strategie, si permette l'orgoglio contro l'uomo. È «una volpicina», e la sua scintilla dentro il morto conformismo del paese, basta a travolgere un uomo, prima di spegnersi. Vecchia, quindi, la storia, secondo l'apparente copione di storie rusticane; nuovissimo - e inverosimile - è il pathos, la sottile complicità: Annuzza, la volpicina, è la vita che tenta di correre lì dove nulla di vitale è consentito e dura.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 92-3232
Nomi
· [Autore] Mancuso, Elvira
Classificazione Dewey
· 853.912 (11.)
· 853.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0115219

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 MAN/VEC 0000060871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.912 //MAN 0000687511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.912 MAN1 VEC 0000168121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MANCE 000008917 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 1 0000118541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I /2 /27 0000336641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-1-53 000002189 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 Sellerio MAN/VEC 0000056261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 MAN/VEC 0000070401V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 MAN VEC 218 0000095101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /5 /1 43 0000243871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hall, Geoffrey Holiday
Titolo La fine è nota / Geoffrey Holiday Hall ; con una nota di Leonardo Sciascia
Edizione 4. ed
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1990
Descrizione fisica 251 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 210
Note generali
· Trad. di Simona Modica.
Titolo uniforme
· The end is known | CFIV107552
Nomi
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMS1184553

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 HAL/FIN 0000054901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 Sellerio HAL/FIN 0000055011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 HAL/FIN 0000062031V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bigongiali, Athos
Titolo Avvertimenti contro il mal di terra / Athos Bigongiali
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1990]
Descrizione fisica 95 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 217
Numeri
· [BNI] 923258
Nomi
· [Autore] Bigongiali, Athos
Classificazione Dewey
· 853.914 (11.)
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0113234

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BIG/AVV 0000060861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //BIG 0000687461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 BIG1 AVV 0000168111 v. (2. ed., ma rist. 1990) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BIGOA 000008916 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 4 0000118531 v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BIG 0000244101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I /2 /26 0000336631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 1 Big 0000126731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-1-52 000002188 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // BIG 000010421 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Sellerio BIG/AVV 0000056351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BIG AVV 217 0000095091 v. (2. ed. ma ristampa 1990). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /5 /1 44 0000243861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McCarthy, Mary
Titolo Un' infanzia Ottocento / Mary MacCarthy ; a cura di Maria Stella
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1990
Descrizione fisica 127 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 212
Sommario,abstract
· «Bozzetto di una tranquilla infanzia ottocento» definisce l'autrice questo libro, a rimarcare che è meno di una autobiografia e che non mira al racconto storico. È infatti una novella, anche se di una autentica famiglia si racconta, a quadri e scene da cui sono esclusi drammi, psicologie, fragori pubblici, preoccupazioni e idee: e si può leggere come la lettera, dal 1890, di una distinta fanciulla inglese. Ma con rotture qui e là, e non celate ironie, che destano il sospetto che non tanto si intende raccontare di una bambina vivente tra Eton e il Devonshire, quanto rappresentare, al modo di una comedy of manners, come si immaginavano e come si piacevano gli ultimi vittoriani.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] McCarthy, Mary
Classificazione Dewey
· 823.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0199378

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 MAC/INF 0000054921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 823.912 //MAC 0000676261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.912 MCC INF 0000162591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 MCCAM 0000083371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.912 1 0000112061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /1 /37 0000323041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VII e 9 0000034181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 1 Mac 0000113691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 C 81 SM 000023348v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.912 Sellerio MAC/INF 0000055031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 CAR/INF 0000062161V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.912/Inf Mac 0000021181 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /9 /1 39 0000224411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hall, Geoffrey Holiday
Titolo La fine è nota / Geoffrey Holiday Hall ; con una nota di Leonardo Sciascia
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1990]
Descrizione fisica 251 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 210
Note generali
· Trad. di Simona Modica.
Titolo uniforme
· The end is known | CFIV107552
Numeri
· [ISBN] 8838906149
· [ISBN] 9788838906145
Nomi
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Sciascia, Leonardo
· [Traduttore] Modica, Simona
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0199393

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 HOL/FIN 0000230261 v.;4.rist.1990; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 813.54 //HAL 0000676241 v. (4. ed. ma rist. 1990) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
813.54 HAL FIN 0000162571 v. (4. ed., ma rist. del 1990) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 HALLGH 0000083351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 162 0000112041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 HAL 0000235031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II /1 /28 0000323021 v. ( 4. ed. 1990 ) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813 1 Hol 000011367 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 (139) 0000076761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-3-40 000004388 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Società di Storia patria per la Sicilia orientale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S4 C 88 SM 000023346v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54/ Fin Hol 0000021211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR1 /9 /1 37 0000224391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adorno, Luisa
Titolo Arco di Luminaria / Luisa Adorno
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1990
Descrizione fisica 221 p ; 17cm.
Collezione
· La memoria ; 208
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.9 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0912491

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 ADO ARC 0000098621 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benda, Julien
Titolo L' ordinazione / Julien Benda ; con una nota di Emilio Cecchi
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1990]
Descrizione fisica 130 p. ; 17 cm
Collezione
· La memoria ; 221
Note generali
· Trad. di Anna Zanetello.
Sommario,abstract
· Nella sua opera più celebre, Il tradimento dei chierici, Julien Benda analizzava l'attitudine degli intellettuali del Novecento - i chierici -, a tradire, ossia ad abbandonare le astrattezze delle idee proprie del «loro reame che non è di questo mondo», attratti dall'impegno e dalle diverse suggestioni mondane. L'ordinazione, che precede di più di un decennio quel saggio - ed è un romanzo breve, lavoro di scavo, scritto in prima persona a celare, nella esattezza psicologica, quasi ogni evento estrinseco e, del tutto, la mano dello scrittore: e con un titolo che riecheggia appunto la «clericalità» - può leggersi come la storia del tradimento di un chierico. Storia in due tempi distinti: l'ascesa verso l'«ordinazione», di un uomo sensibile che, nel tormentoso disamoramento per una donna, scopre dapprima quelle ragioni del cuore che la ragione non comprende, poi la pietà per la generale sofferenza umana, infine le astrattezze indifferenti, la «cella del chierico»; e la «capitolazione»: anni dopo quel triste amore, studioso e marito rasserenato, il tradimento, il ritorno all'inquietudine mondana, lungo le vie di un tenero compatimento per una persona fragile.
Titolo uniforme
· L' ordination. - | CFIV101256
Nomi
· [Autore] Benda, Julien
· [Traduttore] Zanetello, Anna
Classificazione Dewey
· 843.912 (19.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0175308

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 843.912 //BEN 0000687531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
843.912 BEN ORD 0000168151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 BENDJ 0000089201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.912 3 0000118571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I /2 /30 0000336671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Domenico Rizzo - Pedara
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843 1 Ben 0000126771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII VIII-2-56 000002192 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.912 // BEN 000010327 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.912 Sellerio BEN/ORD 0000056331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.912 BEN/ORD 0000070431V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.912 BEN ORD 221 0000095131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C TR4 /5 /1 40 0000243901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hecht, Ben
Titolo Delitto senza passione / Ben Hecht ; traduzione di Maria Martone ; con una nota di Enrico Ghezzi
Edizione 2. ed
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1990
Descrizione fisica 156 p. ; 17 cm.
Collezione
· La memoria ; 131
Sommario,abstract
· Una storia dei prestiti, delle influenze del cinema sulla letteratura potrebbe, in idea, iniziare con quello che dice Conrad sul fine dello scrittore, «far udire, vedere, sentire, con la sola forza della parola scritta» (e a questo programma si ascriverebbero, per esempio, la presa sulle avanguardie letterarie degli anni Venti della teoria del montaggio di Ejzenštejn; o le riflessioni sulla vita filmata che Pirandello raccolse nei Quaderni di Serafino Gubbio operatore); e potrebbe finire con l'ironia di Woody Allen, in Manhattan, a proposito dell'idiozia industriosa di scrivere «romanzi tratti da film». In linea mediana si situerebbero questi racconti gialli di Ben Hecht, sceneggiatore e soggettista dell'età d'oro di Hollywood (suoi sono Prima pagina, Scarface, Notorius), quando il cinema, già industria, aveva la vitalità di rendere indimenticabili prodotti. In certo senso sono «racconti tratti da film». Film, però, immaginati e visti solo da Ben Hecht, con suspense, colpi di scena, caratteri e caratteristi, «interni» sofisticati ed «esterni» newyorkesi. E le loro trame variano sul tema del delitto, senza passione per il crimine, ma per passione d'amore.
Titolo uniforme
· Crime without passion | CFIV017093
Nomi
· [Autore] Hecht, Ben
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO00981427

Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A VI d 31 0000019031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione