Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0012080 >> Anno di pubblicazione = 1985 Scheda: 1/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Beauvoir, Simone : de Titolo: Memorie d'una ragazza perbene / Simone de Beauvoir Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, \1985! Descrizione fisica: X, 356 p. ; 22 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Trad. di Bruno Fonzi. \\I Titolo uniforme: Mémoires d'une jeune fille rangée Nomi: [Autore] Beauvoir, Simone : de [Traduttore] Fonzi, Bruno Identificativo record: CFI0045319 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 10 - CG 0000994785 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201203 - 20201203 Scheda: 2/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bellow, Saul Titolo: Le avventure di Augie March / Saul Bellow Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1985] Descrizione fisica: XII, 619 p. ; 21 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Trad. di Vincenzo Mantovani. Titolo uniforme: The adventures of Augie March Nomi: [Autore] Bellow, Saul Identificativo record: CFI0097992 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 11 - CG 0000994795 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201203 - 20201203 Scheda: 3/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orwell, George Titolo: 1984 / George Orwell Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1985] Descrizione fisica: X, 307 p. ; 23 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Traduzione di Gabriele Baldini. Titolo uniforme: Nineteen eighty-four Altri titoli: Millenovecentoottantaquattro UBO2167039 Classificazione Dewey: 823.912 - Nomi: [Autore] Orwell, George Baldini, Gabriele Forme varianti dei nomi: Orvell , Džordž Blair , Eric <1903-1950> Orwell , Dzoraz Blair , Eric Arthur Orwell , George Oruell , Dzordz Giaffa , Martino Identificativo record: CFI0103575 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 5 - CG 0000994735 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201203 - 20201203 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.912 59 - MN 0000275725 VMB 1 v. - A - 20190730 - 20190730 Scheda: 4/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Carré, John Titolo: La talpa / John Le Carré Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1985] Descrizione fisica: X, 354 p. ; 23 cm. Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Titolo uniforme: Tinker, tailor, soldier, spy Nomi: [Autore] Le Carré, John Forme varianti dei nomi: Cornwell , David John Moore Identificativo record: CFI0104311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. ( in deposito presso la biblioteca dell'I.C. “ A. Narbone”) - CGFRAG XXV d 3 - CG 0000994715 VMB 1 v. ( in deposito presso la biblioteca dell'I.C. “ A. Narbone”) - A - 20201209 - 20201209 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEE /45C /4 1 - ZE 0001383745 VMB 1 v. - A - 20210305 - 20210305 Scheda: 5/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Miller, Henry <1891-1980> Titolo: Tropico del cancro / Henry Miller Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, \1985! Descrizione fisica: XVIII, 280 p. ; 22 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Trad. di Luciano Bianciardi. \\I Titolo uniforme: Tropic of Cancer Nomi: [Autore] Miller, Henry <1891-1980> Identificativo record: CFI0105104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 19 - CG 0000994905 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201204 - 20201204 Scheda: 6/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tomasi di Lampedusa, Giuseppe Titolo: Il gattopardo / Giuseppe Tomasi di Lampedusa Editore,distributore, ecc.: Novara : De Agostini, [1985] Descrizione fisica: XII, 370 p. ; 21 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Edizione conforme al manoscritto del 1957. Titolo uniforme: Il gattopardo Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: [Autore] Tomasi di Lampedusa, Giuseppe Identificativo record: CFI0105663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 853.914 TOM GAT - GR 0000308655 VMB d 1 v. - A - 20211130 - 20211130 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.914 TOM GAT - TE 0000001885 VMB 1 v. - A - 20190910 - 20190910 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.914 TOM GAT - VI 0000113515 VMB 1 v. - A - 20180921 - 20180921 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEE /45C /4 18 - ZE 0001383915 VMB 1 v. - A - 20210311 - 20210311 Scheda: 7/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hemingway, Ernest Titolo: Per chi suona la campana / Ernest Hemingway Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1985] Descrizione fisica: 511 p. ; 22 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Trad. di Maria Napolitano Martone. Titolo uniforme: For whom the bell tolls Nomi: [Autore] Hemingway, Ernest [Traduttore] Martone Napolitano, Maria Forme varianti dei nomi: Martone , Maria Napolitano , Maria Napolitano Martone , Maria Identificativo record: CFI0103298 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 1 - CG 0000994695 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201203 - 20201203 Scheda: 8/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pasternak, Boris Leonidovič Titolo: Il dottor Živago / Boris Pasternak Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, \1985! Descrizione fisica: VIII, 436 p. ; 23 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Trad. di Pietro Zveteremich Rev. di Mario Socrate, Maria Olsoufieva, Pietro Zveteremich. Titolo uniforme: Doktor Živago Nomi: [Autore] Pasternak, Boris Leonidovič Forme varianti dei nomi: Pasternak , Boris Identificativo record: CFI0103944 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C/G PAS DOT - BE 0000028165 VMB 1 v. - A - 20220401 - 20220401 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEE /45C /4 10 - ZE 0001383835 VMB 1 v. - A - 20210311 - 20210311 Scheda: 9/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lawrence, D. H. Titolo: L' amante di lady Chatterley / David Herbert Lawrence Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, \1985! Descrizione fisica: 394 p. ; 21 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: Trad. di Giulio Monteleone Segue, in trad. italiana di Carlo Izzo: Apropos of Lady Chatterleyʼs lover. \\I Titolo uniforme: Lady Chatterleyʼs lover Nomi: [Autore] Lawrence, D. H. Forme varianti dei nomi: Lawrence , D.H. Lawrence , David Herbert Richards Lawrence , David Herbert Lawrence , D. Herbert Lawrence , David H. Identificativo record: CFI0106120 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 15 - CG 0000994865 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201203 - 20201203 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEE /45C /4 20 - ZE 0001383935 VMB 1 v. - A - 20210311 - 20210311 Scheda: 10/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pavese, Cesare <1908-1950> Titolo: La bella estate / Cesare Pavese Editore,distributore, ecc.: Novara : Istituto geografico De Agostini, [1985] Descrizione fisica: 334 p. ; 23 cm Collezione: Tesori della narrativa universale Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Forma letteraria: narrativa Note: Contiene i racconti "La bella estate", Il diavolo sulle colline", "Tre donne sole". Sommario o abstract: La storia narra di tre amici inseparabili: l'io narrante, un bravo ragazzo di città, Pieretto, il più intellettuale dei tre e Oreste, semplice e ingenuo che viene dalla campagna. Nei loro vagabondaggi per le colline, incontrano Poli, il figlio dei padroni della tenuta il Greppo, sotto l'effetto della cocaina e, attirati dai suoi modi anticonformisti e cordiali, gli terranno compagnia nei suoi giri in macchina. Vengono così a conoscere la squallida storia di Poli, che vuole liberarsi dell'ex-amante Rosalba, la quale, al contrario, fa di tutto per trattenerlo. Una sera, durante un ballo, Rosalba, che poi si suiciderà, ferisce Poli con un colpo di rivoltella e i tre giovani, finita l'avventura, ritornano alle loro vite, per ritrovarsi, alla fine di agosto, a casa di Oreste. I tre amici riprendono i loro vagabondaggi per le colline godendo della natura, finché vengono a sapere che Poli è ritornato al Greppo e decidono di andarlo a trovare. Poli si trova alla villa insieme alla moglie Gabriella e ambedue insistono perché si fermino. Qualche giorno dopo, ritornano alla villa e, presto incuriositi e in fondo attratti da questo mondo e dal fascino di Gabriella, decidono di fermarsi. Oreste è particolarmente attratto dalla donna, che gli mostra apertamente il suo interesse e l'io narrante, che si rende conto del pericolo, vorrebbe andarsene, ma Pieretto lo convince a fermarsi. Poli dopo una festa si sentirà male e Gabriella portandolo a Milano per cure lascerà i giovani al paese… La storia è quella di Clelia che riesce ad uscire, grazie al suo lavoro e alle sue capacità, dal mondo operaio di Torino ed entrare a far parte del mondo della società bene che immaginava bello e pieno di valori ma che si rivela vuoto e negativo. Clelia, che è ormai diventata una modista affermata, viene incaricata dalla ditta per cui lavora di gestire un negozio nel centro di Torino… Comprende: Il diavolo sulle colline. | Pavese, Cesare <1908-1950> CFIV007259 Tra donne sole. | Pavese, Cesare <1908-1950> CFIV007259 Titolo uniforme: La bella estate Soggetti: Letteratura narrativa italiana - Sec. 20. Classificazione Dewey: 853.912 - Nomi: [Autore] Pavese, Cesare <1908-1950> Forme varianti dei nomi: Pabeze , Tsezare Paveze , Tsezare Identificativo record: CFI0097822 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/c-E 853.912 PAV BEL - BE 0000028155 VMB 1v. - U - 20230704 - 20230704 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - CGFRAG XXV d 4 - CG 0000884725 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell' I.C. “A. Narbone) - A - 20201203 - 20201203 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.912 //PAV - CT 0000955075 VMB 1 v. - A - 20201010 - 20201010 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEE /45C /4 2 - ZE 0001383755 VMB 1 v. - A - 20210305 - 20210305