Ricerca: Collezione = CFI0000102 » Anno di pubblicazione = 1972 » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buzzati, Dino
Titolo Il deserto dei Tartari / Dino Buzzati ; introduzione di Alberico Sala
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 255 p. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar ; 48
Numeri
· [BNI] 7214163
Nomi
· [Autore] Buzzati, Dino
· [Autore dell'introduzione, etc.] Sala, Alberico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0456424

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BUZ 000005083Fuori uso consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bontempelli, Massimo <1878-1960>
Titolo Due storie di madri e di figli ; Il figlio di due madri ; Vita e morte di Adria e dei suoi figli / Massimo Bontempelli ; introduzione di Luigi Baldacci
Pubblicazione Milano ; A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 310 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; L71
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo IEI0064772

Biblioteca del Circolo di cultura "Luigi Capuana" - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.91 BON 000000894v. 1 consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BON 0000050911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faulkner, William
Titolo Requiem per una monaca / William Faulkner ; introduzione e traduzione di Fernanda Pivano ; con una cronologia della vita dell'Autore e del suo tempo e una bibliografia
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, stampa 1972
Descrizione fisica 271 p. : 1 ritr. : ill. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar
Titolo uniforme
· Requiem for a nun | CFIV007389
Nomi
· [Autore] Faulkner, William
Classificazione Dewey
· 812.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOL0004250

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 FAU 0000276351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII /9 /34 0000115511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cassola, Carlo <1917-1987>
Titolo La ragazza di Bube / Carlo Cassola
Edizione 11. ed
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1972
Descrizione fisica 259 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 2
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ANA0074273

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 CAS/RAG 0000018751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CAS 0000275861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Steinbeck, John <1902-1968>
Titolo La perla / John Steinbeck ; traduzione di Bruno Maffi
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 133 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 430
Sommario,abstract
· Kino è un misero pescatore indio. La sua compagna si chiama Juana e hanno un unico bimbo, Coyotito. Un giorno Coyotito viene punto da uno scorpione e portato di corsa da un dottore che però si rifiuta di curarlo perché Kino non ha soldi per pagarlo. I giovani con il bimbo si recano alla spiaggia dove Kino possiede una piccola canoa e lì Juana prega perché possano trovare una perla con cui pagare il dottore. E Kino trova la perla perfetta, luminosa e splendida come la Luna, grossa come un uovo di gabbiano. Nel frattempo il bimbo inizia a stare meglio; il gonfiore diminuisce e il veleno lascia il suo piccolo corpo. In poco tempo la voce del ritrovamento della perla si sparge e tutti gli abitanti della piccola città vengono a saperlo. Il prete, mentre si chiede quanto potesse valere la perla, si domanda se il bambino fosse stato battezzato e il dottore, al quale era giunta la notizia, dice alla donna che stava curando che Kino era un suo cliente. Kino tenta di vendere la perla a un gioielliere senza scrupoli, che ne sminuisce il valore e gli offre di comprarla per un prezzo irrisorio, proposta che Kino rifiuta. Juana, di fronte alle manifestazioni di invidia e di cupidigia, si convince che la perla è maledetta e durante la notte tenta di nascosto di rigettarla in mare, ma viene scoperta da Kino che litiga furiosamente con lei, abbandonandola sulla spiaggia. Sulla strada del ritorno, Kino viene assalito da uno sconosciuto. I due lottano e Kino uccide lo sconosciuto, accoltellandolo. Kino è convinto che lo sconosciuto gli abbia rubato la perla, che invece è nella mano di Juana che gliela mostra. Al rientro...
Titolo uniforme
· The pearl | CFIV000628
Numeri
· [BNI] 732843
Nomi
· [Traduttore] Maffi, Bruno
Classificazione Dewey
· 813.52 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0462713

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.52 STE 0000276411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII /9 /14 0000115581 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romano, Lalla
Titolo La penombra che abbiamo attraversato / Lalla Romano ; introduzione di Giansiro Ferrata
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1972
Descrizione fisica 218 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 422
Numeri
· [BNI] 732970
Nomi
· [Autore] Romano, Lalla
Classificazione Dewey
· 853.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0466766

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L XXIII A 22 0000137051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 ROM 422 0000050651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Steinbeck, John <1902-1968>
Titolo La valle lunga : racconti / John Steinbeck ; traduzione di Cesare Vivante
Pubblicazione [Milano] : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 362 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 385
Note generali
· Segue: Che splendida Ardi, dello stesso A. (tit. orig.: Burning Bright).
Titolo uniforme
· The long valley | CFIV000628
· Burning bright | CFIV000628
Numeri
· [BNI] 735178
Nomi
Classificazione Dewey
· 813.52 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0458635

Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pratolini, Vasco
Titolo Un eroe del nostro tempo / Vasco Pratolini ; introduzione di Ruggero Jacobbi
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 290 p. ; 19 cm.
Collezione
· Oscar ; 429
Sommario,abstract
· È il 1945. Tre nuclei familiari coabitano in un appartamento: i giovani sposi comunisti Faliero e Bruna, Virginia, vedova di un ex repubblichino, e Lucia, madre vedova del sedicenne Sandrino. Il ragazzo, avviato sulle orme squadriste del padre defunto, seduce Virginia e inizia con lei una relazione fatta di soprusi e angherie. Le tensioni travolgono la casa e i suoi abitanti, inclusi Bruna e Faliero, che tentano di "salvare" Sandrino, prima che tutto precipiti in un acme di violenza.
Titolo uniforme
· Un eroe del nostro tempo. | CFIV041377
Numeri
· [ISBN] 8804105887 6. rist. 1991
· [ISBN] 8804469587
Nomi
· [Autore] Pratolini, Vasco
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo FER0185361

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 PRA/ERO 0000018741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XII d 13 0001141191 v. (4 ristampa) consultazione, prestito, fotoriproduzione
SD XVII a 32 0001046571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 PRA 429 0000050701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XIII /7 /5 0000116241 v. (1. rist. 1975) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiara, Piero
Titolo Il balordo / Piero Chiara ; introduzione di Luigi Baldacci
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica 227 p. ; 18 cm
Collezione
· Oscar ; 404
Titolo uniforme
· Il balordo | CFIV000472
Nomi
· [Autore] Chiara, Piero
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0081711

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B XXI h 33 0000236211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.914 CHI BAL 0000070511 v. (3 rist. 1979) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Circolo di cultura "Luigi Capuana" - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.91 CHIAR 000000976v. 1 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 CHI 0000050841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tomizza, Fulvio
Titolo Materada / Fulvio Tomizza ; introduzione di Alfonso Gatto
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1972
Descrizione fisica XIX, 170 p. ; 19 cm
Collezione
· Oscar ; 411
Titolo uniforme
· Materada. | CFIV000145
Numeri
· [BNI] 7211904
Nomi
· [Autore] Tomizza, Fulvio
Classificazione Dewey
· 853.91 (17.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0451239

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 TOM/MAT 0000012371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 TOM 0000050761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
E TR3C /7 /1 30 0001373861 v. consultazione e fotoriproduzione