Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0011908 >> Anno di pubblicazione = 1971 Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Matisse, Henri Titolo: L' opera di Matisse dalla rivolta fauve all'intimismo, 1904-1928 / presentazione di Mario Luzi ; apparati critici e filologici di Massimo Carrà Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 116 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 49 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 71-10519 Note: Tit. dell'occhietto: L' opera di Henri Matisse, 1904-1928, MIL0337447 Titolo uniforme: L' opera di Matisse dalla rivolta fauve all'intimismo, 1904-1928 Altri titoli: L' opera di Henri Matisse, 1904-1928 MIL0337447 Soggetti: Matisse, Henri - Opere - 1904-1928 - Cataloghi Classificazione Dewey: 759.4 - Nomi: [Autore] Matisse, Henri [Autore dell'introduzione] Luzi, Mario <1914-2005> Carrà, Massimo <1922- > Forme varianti dei nomi: Matisse , Henry Identificativo record: SBL0356457 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 759 CLA - GR 0000133665 VMB 49 1 v. - B - 20210917 - 20210917 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /49 - MV 0000129935 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 41 - ZE 0000112985 VMB 1 v. - C - 20200915 - 20200915 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Daumier, Honoré Titolo: L' opera pittorica completa di Daumier / presentazione di Luigi Barzini ; apparati critici e filologici di Gabriele Mandel Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 120 p. : ill ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 47 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 717745 Note: Tit. dell'occhietto: L' opera pittorica completa di Honoré Daumier, MIL0337462 Titolo uniforme: L' opera pittorica completa di Daumier Altri titoli: L' opera pittorica completa di Honoré Daumier MIL0337462 Soggetti: Daumier, Honoré Daumier, Honore - Opere - Cataloghi Classificazione Dewey: 759.4 - Nomi: [Autore] Daumier, Honoré Mandel, Gabriele [Autore dell'introduzione] Barzini, Luigi Forme varianti dei nomi: Sugana , G. M. Mandel , Gabriel Sugana , Gabriele Mandel Mandel Sugana , Gabriele Mandel Khan , Gabriele Gabriel Mandel Khan Barzini , Luigi <1908-1984> Identificativo record: SBL0378638 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /47 - MV 0000129945 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - v. 12-13; 17; 45; 47-48; 56; 66; 86; 87; 97; - SOSL 759 CLA/47 - SOSU 0000006795 VMB 1 v. - A - 20190614 - 20190614 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 4 - ZE 0000112935 VMB 1 v. - C - 20200911 - 20200911 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gogh, Vincent : van Titolo: 1: Da Etten a Parigi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 119 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 51 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 722153 Sommario o abstract: Van Gogh ha prodotto due opere colossali: quella figurativa, consistente in disegni e in dipinti; e quella letteraria, come a giusto titolo si qualifica il suo vastissimo epistolario. Poiché le lettere rispecchiano con analisi e lucidità l’animo e il pensiero di chi le scriveva, e poiché durante l’ultimo decennio quella della pittura fu l’unica, accanita, maniaca idea di Van Gogh, è naturale che le considerazioni sulla pittura e i suoi artefici, nonché la cronaca dei propri dipinti e le riflessioni su di essi, ne occupino gran parte… Il sentimento positivo che l’arte è una cosa più grandiosa della nostra personale abilità… il sentimento positivo che l’arte è una cosa che, pur essendo fatta da mani umane, non è un prodotto soltanto manuale, bensì sgorga da una fonte più profonda della nostra anima… Fa parte di: L' opera pittorica completa di Van Gogh e i suoi nessi grafici / introdotta da passi dell'epistolario e coordinata da Paolo Lecaldano Soggetti: Gogh, Vincent : van - Opere Nomi: Gogh, Vincent : van Forme varianti dei nomi: Van Gogh , Vincent Identificativo record: SBL0383295 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1. - ZEA /18 /7 17 - ZE 0000112785 VMB 1 v. 1. - C - 20200912 - 20200912 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paolo Uccello Titolo: L' opera completa di Paolo Uccello / presentazione di Ennio Flaiano ; apparati critici e filologici di Lucia Tongiorgi Tomasi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 103 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 46 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 71691 Sommario o abstract: Si è parlato molto della mia povertà, facendomene un rimprovero, ma la stessa povertà è l’elogio che si fa a San Francesco d’Assisi. E non amavamo tutti e due la natura, sino a vederla come non è affatto, sino ad inventarla daccapo? Io che mi chiamo Paolo di Dono fui chiamato Paolo Uccello perché dipingevo uccelli, San Francesco agli uccelli tenne persino discorsi. Dov’è dunque il mio sbaglio? Voi mi direte che San Francesco seguiva un suo ideale di perfezione morale e che questo ideale doveva dimostrarlo per eccesso, ammansendo un lupo invece di ucciderlo, lodando l’acqua che è dappertutto, o il fuoco, come se non l’avessimo. Io seguivo un’altra morale, quella dell’arte, che consiste nel non frodare col proprio talento, ma anzi nel rivolgerlo alla comprensione delle cose naturali, tutte misteriosissime appunto perché ci appaiono evidenti. E allora si scopre che i colori non sono quelli che vorrebbero farsi credere: che i colori bisogna smascherarli. E le linee sono soltanto un seguito di punti, che somigliano più al pensiero che alla cosa, e dunque le linee bisogna costringerle, farle rigare dritto… Titolo uniforme: L' opera completa di Paolo Uccello. Soggetti: Paolo Uccello Classificazione Dewey: 759.5 - Nomi: [Autore] Paolo Uccello [Autore dell'introduzione] Flaiano, Ennio Tongiorgi Tomasi, Lucia Forme varianti dei nomi: Tongiorgi Tomasi , L. Tomasi Tongiorgi , Lucia Tomasi , Lucia <1939- > Tongiorgi , Lucia Paolo : di Dono Identificativo record: RAV0053228 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /46 - MV 0000129955 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 23 - ZE 0000112845 VMB 1 v. - C - 20200912 - 20200912 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hayez, Francesco Titolo: L' opera completa di Hayez / presentazione di Carlo Castellaneta ; apparati critici e filologici di Sergio Coradeschi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 115 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 54 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 72-2130 Note: Tit. dell'occhietto: L' opera completa di Francesco Hayez, MIL0342815 Titolo uniforme: L' opera completa di Hayez Altri titoli: L' opera completa di Francesco Hayez MIL0342815 Soggetti: Hayez, Francesco Classificazione Dewey: 759.5 - Nomi: [Autore] Hayez, Francesco [Curatore] Coradeschi, Sergio [Autore dell'introduzione] Castellaneta, Carlo Identificativo record: RAV0053262 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /54 - MV 0000109805 VMB 1 v. - A - 20201013 - 20201013 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 24 - ZE 0000112855 VMB 1 v. - C - 20200912 - 20200912 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gogh, Vincent : van Titolo: 2: Da Arles a Auvers Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 125-243 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 52 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Alla ricerca conoscitiva, al classicismo totale, oppone la propria ricerca etica, il proprio romanticismo ad oltranza; la pittura di Van Gogh è alla radice dell’Espressionismo, come proposta di un’arte-azione. La domanda che assilla Van Gogh: come di dà la realtà, non già a chi la contempla per conoscerla, ma a chi l’affronta vivendoci dentro, sentendola come un limite di cui soffre, e di cui non può liberarsi se non afferrandola, facendola propria, identificandola con quella passione della vita di cui alla fine si muore? Non impressione, sensazione, emozione, visione, intelletto, ma pura e semplice percezione della realtà nella sua esistenza qui ed ora: soltanto prendendo coscienza del limite e forzandolo si arriverà a schiantarlo. Van Gogh vuole una pittura vera fino all’assurdo, viva fino al parossismo, al delirio, alla morte. Fa parte di: L' opera pittorica completa di Van Gogh e i suoi nessi grafici / introdotta da passi dell'epistolario e coordinata da Paolo Lecaldano Nomi: [Autore] Gogh, Vincent : van Forme varianti dei nomi: Van Gogh , Vincent Identificativo record: RAV0053415 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 18 - ZE 0000112795 VMB 2 v. 2. - C - 20200912 - 20200912 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosch, Hiëronymus Titolo: L' opera completa di Bosch / presentazione di Dino Buzzati ; apparati critici e filologici di Mia Cinotti Edizione: 5. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 119 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 2 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Classificazione Dewey: 759.5 - Nomi: [Autore] Bosch, Hiëronymus [Autore] Buzzati, Dino [Autore] Cinotti, Mia Forme varianti dei nomi: Buzzati Traverso , Dino Bucati , Dino Cinotti , Mya El Bosco Bosch , Jheronimus Aken , Jeronimus Anthoniszoon : van Aeken , Hieronymus : van Hertogenbosch Aken , Jheronimus Anthonissoen : van Identificativo record: CAT0044674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 759.5 BUZ/OPE - TR 0000020225 VMB 1 v. - A - 20230801 - 20230801 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reni, Guido <1575-1642> Titolo: L' opera completa di Guido Reni / presentazione di Cesare Garboli ; apparati critici e filologici di Edi Baccheschi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 120 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 48 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 7110532 Titolo uniforme: L' opera completa di Guido Reni Soggetti: Reni, Guido - Opere Classificazione Dewey: 759.5 - Nomi: [Autore] Reni, Guido <1575-1642> [Autore dell'introduzione] Garboli, Cesare Baccheschi, Edi Forme varianti dei nomi: Baccheschi , Edy Identificativo record: RAV0053238 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /48 - MV 0000109825 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - v. 12-13; 17; 45; 47-48; 56; 66; 86; 87; 97; - SOSL 759 CLA/48 - SOA 0000041995 VMB 1 v. - A - 20190614 - 20190614 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 7 - ZE 0000112715 VMB 1 v. - C - 20200912 - 20200912 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Braque, Georges Titolo: L' opera completa di Braque : dalla scomposizione cubista al recupero dell'oggetto, 1908-1929 / presentazione di Marco Valsecchi ; apparati critici e filologici di Massimo Carrà Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 111 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 53 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 71-10518 Note: Tit. dell'occhietto: L' opera completa di Georges Braque, 1908-1929, MIL0342946 Titolo uniforme: L' opera completa di Braque Altri titoli: L' opera completa di Georges Braque, 1908-1929 MIL0342946 Soggetti: Braque, Georges Classificazione Dewey: 759.4 - Nomi: [Autore] Braque, Georges [Autore dell'introduzione] Valsecchi, Marco <1913-1980> Carrà, Massimo <1922- > Forme varianti dei nomi: Brak , Žorž Identificativo record: RAV0053259 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele - GR 759 CLA - GR 0000133645 VMB 53 1 v. - B - 20210920 - 20210920 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /53 - MV 0000129965 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 28 - ZE 0000112825 VMB 1 v. - A - 20200912 - 20200912 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Holbein, Hans <1497-1543> Titolo: L' opera pittorica completa di Holbein il Giovane / presentazione di Roberto Salvini ; apparati critici e filologici di Hans Werner Grohn Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1971 Descrizione fisica: 112 p. : ill. ; 32 cm Collezione: Classici dell'arte ; 50 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 7110517 Note: Titolo dell'occhietto: L' opera pittorica completa di Hans Holbein il Giovane, MIL0334838 Titolo uniforme: L' opera pittorica completa di Holbein il Giovane Altri titoli: L' opera pittorica completa di Hans Holbein il Giovane MIL0334838 Soggetti: Holbein, Hans Classificazione Dewey: 759.3 - Nomi: [Autore] Holbein, Hans <1497-1543> [Autore dell'introduzione] Salvini, Roberto <1912-1985> Grohn, Hans Werner Forme varianti dei nomi: Holbein , Hans, der Jüngere Holbein , Hans Grohn , Werner Hans Werner Grohn , Hans Identificativo record: RAV0053251 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIV /6 /50 - MV 0000109815 VMB 1 v. - A - 20201006 - 20201006 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEA /18 /7 9 - ZE 0000112995 VMB 1 v. - C - 20200912 - 20200912