Ricerca: Soggetti = Insetti nocivi all'agrumicoltura » Anno di pubblicazione = 1956

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Martino, Enrico <agronomo>
Titolo Contributo alla conoscenza della Eumarchalia Gennadii Marchal (Diptera Cecidomyiidae) / Enrico Di Martino
Pubblicazione Napoli : Stab. Tip. Guglielmo Genovese, 1956
Descrizione fisica [258]-287 p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Estratto da: Bollettino del laboratorio di entomologia agraria Filippo Silvestri di Portici, vol. 14
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0038071

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /2 /8 12 N. 13 0001346731 op. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Martino, Enrico <agronomo>
Titolo Comportamenti nuovi della tignola della zagara (Prays Citri Mill.) / Enrico Di Martino
Pubblicazione Acireale : [s.n.], 1956
Descrizione fisica 253-259 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Estratto da: "Rivista di agrumicoltura", vol. 1., fasc. 5.-6., 1956
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0038074

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /2 /8 12 N. 15 0001346751 op. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Martino, Enrico <agronomo>
Titolo L' Acaro delle meraviglie (Aceria Sheldoni Ewing) e i relativi mezzi di lotta / Enrico Di Martino
Pubblicazione Acireale : [s.n.], 1956
Descrizione fisica 119-128 p., 3 carte di tav. ; 25 cm
Note generali
· Estratto da: Rivista di agrumicoltura, vol. 1., fasc. 1 (1956)
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAT0038068

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A /2 /8 12 N. 11 0001346711 op. consultazione e fotoriproduzione