Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = MUSV055322 >> Anno di pubblicazione = 1912 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Musica a stampa Autore principale: Bellini, Vincenzo <1801-1835> Titolo: Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti di Felice Romani / Vincenzo Bellini ; edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella R. biblioteca di Santa Cecilia di Roma Presentazione musicale: Opera completa, canto e pianoforte Editore,distributore, ecc.: Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1912] Descrizione fisica: 1 spartito (251 p.) ; 27 cm Collezione: Nuovissime Edizioni Ricordi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Altro numero: 45541 Presentazione musicale: Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,B,Coro,pf Note: Sul frontespizio: Prima rappresentazione Venezia-Teatro la Fenice-16 marzo 1833 Data del timbro a secco Titolo uniforme: Beatrice di Tenda Nomi: [Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835> [Librettista] Romani, Felice [Editore] Ricordi, G. & C. Forme varianti dei nomi: Bellini , Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Romani , Felix G. Ricordi & C. Ricordi Officine Ricordi Stabilimento Regio stabilimento musicale Ricordi Identificativo record: LO11136675 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo Belliniano - Catania - MBB IV 56 - MBBMB0000032225 VMB rilegato insieme ad altri due spartiti - B - 20230705 - 20230705 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jouy, Étienne : de Titolo: Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di Jouy e Bis ; fatto italiano da Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini Editore,distributore, ecc.: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1912] Descrizione fisica: 42 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Forma letteraria: libretto per musica Note: Data del timbro a secco A p. 3: Personaggi Prima rappr.: Parigi, Théâtre de l'Académie Royale de Musique, 3 agosto 1829 Prima rappresentazione italiana, con traduzione di Luigi Balocchi: Lucca, Teatro del Giglio, 17 settembre 1831. Titolo uniforme: Guillaume Tell Nomi: [Librettista] Jouy, Étienne : de [Librettista] Bis, Hippolyte [Compositore] Rossini, Gioachino [Traduttore] Bassi, Calisto [Editore] Ricordi, G. & C. Forme varianti dei nomi: Rossini , Gioacchino Rossini , Giovacchino Rossini , Gioachino Antonio Bis , Hippolyte Louis Florent Jony , Stefano Étienne , Victor-Joseph : de Jouy Jouy , Victor-Joseph Etienne : de Étienne , Victor-Joseph Jouy , Stefano : de De Jouy , Victor-Joseph-Étienne De Jouy Jouy : de Bassi , Callisto G. Ricordi & C. Ricordi Officine Ricordi Stabilimento Regio stabilimento musicale Ricordi Identificativo record: NAP0601036 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo Belliniano - Catania - MBA .V.19 - MBBMB0000003265 VMB - C - 20200422 - 20200422