Ricerca: Collezione = RAV0137347 » Anno di pubblicazione = 1824

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {Discorsi intorno ad alcune parti della scienza della legislazione del conte F. Vigilio Barbacovi ... Volume primo [-secondo]} 1
Descrizione fisica [8], 282, [2] p., [1] c. di tav. : 1 ritr
Collezione
Note generali
· Ritr. dell'A. inciso da Luigi Rados
· Segnatura: π⁴ 1-16⁸ 17⁶ 18⁸
· Alle c. π1v e π2 catalogo editoriale
· Var. B: [8], 282 [i.e. 286], [2] p. (ripetute nella numerazione le p. 269-272); segn.: π⁴ 1-18⁸; a c. 17/7r dopo "... degli uomini." segue (c. 17/7,8) parte del testo dell'Appendice.
· v. 1. - IT-CT0260 , B /33 /4 26 N. 1
Impronta
· sii, 9.i. 2.o. uost (3) 1824 (R) - v. 1
Fa parte di Discorsi intorno ad alcune parti della scienza della legislazione del conte F. Vigilio Barbacovi ... Volume primo [-secondo]
Nomi
· [Incisore] Rados, Luigi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAVE010884

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /33 /4 26 N. 1 1 000143069v. 1. solo consultazione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Titolo Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta
Edizione Sesta edizione conforme alla lezione pubblicata dall'ab. Carpani, e per la prima volta divisa in libri e capitoli
Pubblicazione Milano : per Giovanni Silvestri, 1824 (Pubblicato il XX febbraio 1824)
Descrizione fisica X, [2], 532 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. calcogr. ; 12º
Collezione
Note generali
· Insegna della Crusca (Buratto. Motto: Il più bel fior ne coglie) sul front
· Ritr. di Benvenuto Cellini disegnato da Cleofe Silvestri e inciso da L. Rados
· A p. 532 colophon e indicazione: Se ne sono tirate due sole copie in carta turchina di Parma
· Segn.: a4 chi1 1-33(8) 34(2).
· 1 v. - IT-CT0260 , B /22 /5 22
Impronta
· r-l- mia, core ioDi (3) 1824 (R)
Nomi
· [Incisore] Rados, Luigi
· [Editore] Silvestri, Giovanni
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAVE010490

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /22 /5 22 0000719551 v. consultazione e fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo {Discorsi intorno ad alcune parti della scienza della legislazione del conte F. Vigilio Barbacovi ... Volume primo [-secondo]} 2
Descrizione fisica [4], 258, [2] p
Collezione
Note generali
· Segn.: π² 1-15⁸ 16¹⁰.
· v. 2. - IT-CT0260 , B /33 /4 26 N. 2
Impronta
· 4.r- n-io t.r. (1Qu (3) 1824 (R) - V. 2
Fa parte di Discorsi intorno ad alcune parti della scienza della legislazione del conte F. Vigilio Barbacovi ... Volume primo [-secondo]
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAVE010885

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /33 /4 26 N. 2 2 000076563v. 2. solo consultazione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Titolo Lezioni di lingua toscana di Domenico M. Manni accademico della Crusca
Edizione Quarta edizione
Pubblicazione Milano : per Giovanni Silvestri, 1824 (XXIV agosto 1824)
Descrizione fisica XVI, 254, <2> p. ; 16o
Collezione
Note generali
· Riferimento: CLIO
· Emblema xil. dell'Accademia della Crusca (Buratto. Motto: Il più bel fior ne coglie) sul front
· Alle pp. IX-XII dedica dell'autore a Filippo Ponticelli
· Indicaz. di collezione sull'occhietto
· Cors. ; rom
· Segn.: [pi greco]8 1-16<8>
· C. [pi greco]1v e [pi greco]2v bianche.
· 1 v. - IT-CT0260 , B 39 /2 / 23
Impronta
· roco sini heee stgl (3) 1824 (R)
Nomi
· [Editore] Silvestri, Giovanni
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMRE000472

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 39 /2 / 23 0000786191 v. solo consultazione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>
Titolo Rime scelte e Aminta di Torquato Tasso col Discorso sulle differenze poetiche e col carme del cav. Vincenzo Monti steso a nome del tipografo Bodoni
Pubblicazione Milano : per Giovanni Silvestri, 1824
Descrizione fisica 2 pt. (XII, 298, [2]; 75, [5] p.) ; 16°
Collezione
Note generali
· Riferimenti: CLIO v. 6 p. 4508; La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 71
· Fregio xil. sui front
· Front. d'insieme preceduto da occhietto con indicazione di collezione e seguito da 2 c. con l'avviso del tipografo: [8] p. ; Segn.: π⁴
· Segn.: A⁶ 1-18⁸ 19⁶; [1]⁸ 2-5⁸
· Pt. 1: Rime scelte di Torquato Tasso precedute dal discorso sulle differenze poetiche
· Pt. 2: Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso.
· 1 v. - IT-CT0260 , B /2 /5 44
Impronta
· i.on a.ne o.a, ErOn (3) 1824 (R) - pt. 1
· rere tei, i.te CuCi (3) 1824 (R) - pt. 2
Nomi
· [Editore] Silvestri, Giovanni
Lingua di pubblicazione ita, grc
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO1E000477

Biblioteca Zelantea di Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B /2 /5 44 0000441631 v. solo consultazione