Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Soggetti = Globalizzazione >> Soggetto = globalizzazione i Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Friedman, Thomas L. Titolo: Il mondo è piatto : breve storia del ventunesimo secolo / Thomas L. Friedman ; traduzione di Aldo Piccato Editore,distributore, ecc.: Milano : Oscar Mondadori, 2007 Descrizione fisica: 584 p. ; 20 cm. Collezione: Oscar saggi ; 833 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788804569220 Titolo uniforme: The world is flat Soggetti: Globalizzazione Classificazione Dewey: 337.090511 - Nomi: [Autore] Friedman, Thomas L. Piccato, Aldo Identificativo record: LO11142292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD XIII /6 /14 - MV 0000414765 VMB 1 v. - A - 20170509 - 20170509 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Stiglitz, Joseph E. Titolo: La globalizzazione che funziona / Joseph E. Stiglitz ; traduzione di Daria Cavallini Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2006 Descrizione fisica: IV, 336 p. ; 21 cm Collezione: Gli struzzi ; 621 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8806180169 Sommario o abstract: La globalizzazione non è un male e va abbracciata. A sostenere questa tesi è Stiglitz, autorevole sostenitore della critica alla globalizzazione liberista. Si tratta forse di una ritrattazione del Premio Nobel? In realtà, è il frutto di una constatazione: se la globalizzazione è un processo inevitabile, è possibile farla funzionare in direzione del benessere dei paesi più arretrati e dei cittadini dei paesi avanzati attraverso un mix di politiche di solidarietà e di intervento delle istituzioni internazionali. Titolo uniforme: Making globalization work Soggetti: Economia mondiale Globalizzazione Classificazione Dewey: 337 - Nomi: [Autore] Stiglitz, Joseph E. [Traduttore] Cavallini, Daria Forme varianti dei nomi: Stiglitz , Joseph Eugene Identificativo record: UBO3087098 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEE TR1C /7 /1 25 - ZE 0001410015 VMB 1 v. - A - 20230412 - 20230412 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Goedde, Petra Titolo: Culture globali : una storia di omologazione e resistenza dal 1945 a oggi / Petra Goedde Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, 2023 Descrizione fisica: XX, 234 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccola biblioteca Einaudi ; 100 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788806226824 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-6274 Note: Pubblicato originariamente in: A history of the world, vol. 6, Belknap Press, 2013, con il titolo: Globale Kulturen Traduzione di Cristina Spinoglio Sommario o abstract: Non possiamo capire la storia del mondo dopo il 1945 se non prendiamo atto di come i popoli e le comunità siano stati influenzati a livello di mitologie condivise, costumi e modi di vivere. Dalla Guerra fredda al '68 e all'emergere delle culture giovanili, dal crollo del muro di Berlino all'affermarsi delle lotte di genere, dall'esplosione del turismo internazionale ai drammatici flussi migratori contemporanei, questo saggio delinea i tratti fondamentali della cultura negli ultimi ottant'anni, concentrandosi su fenomeni e tendenze capaci di espandersi al punto di rivestire un significato mondiale. Nonostante la globalizzazione sembri ormai un dato di fatto, non tutte le identità e specificità culturali e sociali sono andate scomparendo. Culture globali mostra infatti come nei decenni scorsi le specificità nazionali e locali emergenti e le forme più diverse di controcultura si siano diffuse e intrecciate e abbiano resistito alle continue pressioni tese all'omologazione e al conformismo culturale. È così che, all'inizio del XXI secolo, anche in seguito alle recenti difficoltà dell'economia e della politica internazionale, nonché al trionfo dei nazionalismi e delle rivendicazioni autonomistiche, il mondo appare complessivamente caratterizzato dalla diversità più che dall'omologazione, meno integrato, meno democratico e meno tollerante rispetto al recente passato. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Globale Kulturen Soggetti: Cultura - 1945-2020 Globalizzazione Identità culturale e globalizzazione Classificazione Dewey: 306.0904 - Nomi: [Autore] Goedde, Petra Identificativo record: BMT0034548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 306 //023 - CT 0001034075 VMN 1 v. - A - 20240305 - 20240305