Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0051937 >> Soggetto = genette, gerard . figures 3 i Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montesanto, Rosa Titolo: Gérard Genette: discorso del racconto : teoria e pratica d'analisi : sul Garofano rosso di Elio Vittorini / Rosa Montesanto Editore,distributore, ecc.: Catania : A. Marino, 1980 Descrizione fisica: 41 p. ; 21 cm. Collezione: Collana della Cooperativa culturale Politecnico ; 3 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 827526 Sommario o abstract: Da un continuo scambio tra le suggestioni di una teoria generale delle forme letterarie (o poetica) e i dati concreti di una tradizionale, e spesso penetrante, analisi critica nascono i saggi di Figure III. Di questa doppia anima l'autore è ben conscio; la raccolta si apre, infatti, col breve scritto su Critica e poetica, che è una riaffermazione della pari e complementare dignità di entrambe. Ad esso fa seguito una ridiscussione dei rapporti tra Poetica e storia, classico tema della possibilità di una storia letteraria, visto da una specola non italiana (ma con risultati che suonano conferma a quelli di scuola italiana). Di questa collaborazione tra poetica, nella specie narratologica, e critica, Genette dà subito prova affrontando la Recherche proustiana, prima sinteticamente, con un magistrale saggio sulla Metonimia in Proust; poi analiticamente, smontando i meccanismi narrativi dell'opera. La lezione di metodo che ne risulta ha così un merito in più: quello di dimostrarsi, fin dalla sua formulazione, utile alla comprensione di un testo straordinariamente complesso, dal quale è lecito estrarre conclusioni generali sui rapporti tra storia, narrazione e racconto. Soggetti: Genette, Gérard . Figures 3 Vittorini, Elio . Il *garofano rosso - Analisi strutturale Classificazione Dewey: 801.9 - Nomi: [Autore] Montesanto, Rosa Identificativo record: SBL0307390 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR4 /8 /3 16 - ZE 0000250445 VMB 1 v. - A - 20221027 - 20221027