Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Soggetto = avventura - libri per ragazzi e >> Collezione = miniborei Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gripe, Maria Titolo: Lo scarabeo vola al tramonto / Maria Gripe ; traduzione di Laura Cangemi Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2022 Descrizione fisica: 373 p. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 30 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870919042 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Annika, Jonas e David hanno il compito di innaffiare i fiori di casa Selander per l'estate, ma appena mettono piede in questa antica tenuta di campagna, ora disabitata, cominciano a succedere strane cose: qualcuno li spia dal giardino; un'anziana signora telefona ogni giorno per giocare con David un'enigmatica partita a scacchi; una pianta in soggiorno sembra comunicare con i ragazzi e far loro segno di andare in soffitta, nella «camera del sole». Qui, seguendo il volo di uno scarabeo, i tre trovano un cofanetto risalente al Settecento e pieno di lettere segrete scritte da un allievo del grande naturalista Carlo Linneo alla sua amata Emilie. Da quel lontano passato riemerge così una storia che rivela legami inattesi con il presente, in cui un tragico amore si intreccia a una maledizione, e una teoria filosofica rivoluzionaria si affianca al mistero di una statua egizia di tremila anni nascosta da qualche parte proprio lì, nel loro villaggio. I tre amici si lanciano in un'indagine piena di suspense, scoperte e colpi di scena che ricorda le atmosfere delle sorelle Brontë e di Edgar Allan Poe, e che li porta a farsi domande molto più grandi: che cosa influenza il corso della Storia e delle nostre vite? Esiste un filo invisibile che unisce tutti gli esseri viventi, al di là del tempo e dello spazio? Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: Tordyveln flyger i skymningen Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.7374 - Nomi: [Autore] Gripe, Maria [Traduttore] Cangemi, Laura Identificativo record: VIA0487888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /GRI - CT 0001030045 VMN 1 v. - A - 20230323 - 20230323 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.73 GRIPM - LI 0000363495 VMB - A - 20230118 - 20230118 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reuter, Bjarne Titolo: Elise e il cane di seconda mano / Bjarne Reuter ; traduzione di Eva Valvo ; illustrazioni di Kirsten Raagaard Editore,distributore, ecc.: Milano : Iperborea, 2020 Descrizione fisica: 222 p. : ill. ; 20 cm Collezione: I miniborei ; 15 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788870917093 International Article Number (EAN): 9788870917093 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Elise vive sola con il padre a Copenaghen: lui suona il violino ai matrimoni, ai funerali e davanti ai grandi magazzini, mentre la mamma lavora in Brasile per costruire un ponte sospeso nel mezzo della giungla. Elise sente tanto la sua mancanza, ma dopo mille insistenze riesce a convincere il papà a realizzare il suo più grande desiderio: avere un cane. E poco importa se i soldi in casa scarseggiano, perché lei si innamora a prima vista di un bastardino grassottello in offerta, con le gambe storte, un occhio che guarda da una parte e uno dall'altra. Un buffo cane di seconda mano, un bel po' usurato, che però sembra sorriderle e avere qualcosa di speciale. Solo una volta a casa, nella sua cameretta, Elise scopre che il suo cane è davvero speciale e parla proprio come una persona: si chiama McAduddi, per gli amici Duddi, e viene da un villaggio di marinai della Scozia. Cominciano così le bizzarre avventure di Elise e del suo nuovo fedele amico, dalle strade di Copenaghen a un vecchio mulino abitato dai fantasmi, dalle canzoni del pizzaiolo Giorgio ai braccialetti magici del mercante Potifar. Elise è audace, ostinata, sempre piena di risorse; Duddi è saggio e fifone, arguto e tenero, dotato di uno humour esilarante. Insieme a loro e a una galleria di personaggi strampalati ma profondamente umani ci immergiamo in una storia poetica e spassosa, che racconta il coraggio, l'amicizia e la forza portentosa che sa darci la fantasia. Titolo uniforme: Elise og den brugte hund Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.81374 - Nomi: [Autore] Reuter, Bjarne [Traduttore] Valvo, Eva [Illustratore] Raagaard, Kirsten Identificativo record: PAR1262867 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADRA 839.8137 REU/ELI - AD 0000395935 VMB 1 v.;(5.Ristampa,lug.,2022); - A - 20240206 - 20240206 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXI c 28 - CG 0001106485 VMB 1 v. - A - 20211217 - 20211217 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /REU - CT 0001030075 VMN 1 v.(4. ed. settembre 2021) - A - 20230324 - 20230324 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGR 839.813 REU/ELI - VG 0000112375 VMN 1V - A - 20220503 - 20220503