Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Soggetto = amicizia - libri per ragazzi i >> Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Butaud, Alice Titolo: Le bambine di solito non salgono così in alto / Alice Butaud ; illustrazioni di François Ravard ; traduzione dal francese di Silvia Turato Editore,distributore, ecc.: Roma : La Nuova Frontiera Junior, 2022 Descrizione fisica: 155 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9791280176356 Sommario o abstract: Timoti ha 9 anni, scrive poesie e vive solo con il padre finché una mattina d’estate una stravagante ragazzina appare alla sua finestra. L’incontro non è casuale è dà il via ad una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Timoti ha 9 anni, porta il nome di uno shampoo, scrive poesie e vive solo con il padre che non risponde mai alle sue domande. I due utilizzano una sorta di codice segreto per comunicare e sembrano vivere fuori dal mondo, finché una mattina d'estate una stravagante ragazzina appare alla finestra di Timoti. Ma chi è questa sconosciuta che ama arrampicarsi sugli alberi e che gli dà appuntamento a mezzanotte? L'incontro - che si rivelerà nient'affatto casuale - tra Diane, intrepida, fantasiosa, autoritaria, e Timoti, timoroso, gentile e un po' saccente, è esplosivo. Con un misto di ingenuità e maturità che li contraddistingue in modo diverso, i due piccoli protagonisti partono per una fantastica avventura che riserverà molte sorprese. Età di lettura: da 9 anni. Titolo uniforme: Les filles montent pas si haut d'habitude Soggetti: AMICIZIA - Libri per ragazzi Avventura - Libri per ragazzi Genitori - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Butaud, Alice [Traduttore] Turato, Silvia [Illustratore] Ravard, François Identificativo record: TO02103942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /BUT - CT 0001031805 VMN 1 v. - A - 20240124 - 20240124 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG Amicizia e sentimenti BUTAA - MV 0000490515 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mellor, Amelia Titolo: La magica libreria delle meraviglie / Amelia Mellor Editore,distributore, ecc.: San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2022 Descrizione fisica: 345 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788847740136 Note: Traduzione di Federica Merati Titolo uniforme: The grandest bookshop in the world Soggetti: Avventura - Libri per ragazzi AMICIZIA - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: Mellor, Amelia [Traduttore] Merati, Federica Identificativo record: MOD1748492 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /MEL - CT 0001031955 VMN 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LIRAG - LI 0000365625 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NA Mistero MELLA - MV 0000490865 VMB 1 v. - A - 20240103 - 20240103 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schmidt, Annie M. G. Titolo: Pluk e gli animali da salvare / Annie M. G. Schmidt & Fiep Westendorp ; traduzione di Valentina Freschi Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Lupoguido, 2021 Descrizione fisica: 68 p. : ill. ; 26 cm Collezione: Romanzi illustrati Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788885810327 Note: Testo su due colonne Sommario o abstract: Pluk, il ragazzino scapigliato col nasino all’insù e lo sguardo incantato, ha un nuovo amico, il piccolo selvaggio, tenace ed impulsivo, che era stato allevato in un bosco in Canada da una coppia di orsi. Ora, con la sua mamma “affidataria”, zia Fida è andato a vivere al Grangrattacielo, diventando, così, coinquilino di Pluk,. Se non ottiene quello che vuole non sa trattenersi dal mordere, salvo, poi, pentirsene profondamente e, da qui, il suo nome, Mordispiace. Teso tra due istinti, quello umano e quello animale, vuole ritrovare gli orsi che lo hanno cresciuto, Mam e Papsi, senza rinunciare a zia Fida cui è affezionato. Una pura amicizia legherà il piccolo selvaggio a Pluk, un bambino buono che vuole aiutare chi ne ha bisogno, ancor più se indifeso e minacciato da chi è più forte. Sarà Pluk l’elemento equilibratore della storia in cui Mordispiace, vittima della sua smania di mordere chiunque gli si oppone e nel suo ostinato desiderio di portare con sé, a tutti i costi, “gli orsi bruti”, lo coinvolgerà in una lunga avventura in un mondo magico, “il terreno del Meteorologo”, in cui la vivacità irruente di Mordispiace scombinerà costantemente i piani creando disastri a catena. Fantastici grandi spazi popolati da animali di ogni latitudine faranno da sfondo ad una vicenda incalzante piena di imprevisti… Alla fine Pluk e zia Fida troveranno la giusta soluzione per tutti. Colpi di scena, magia e quotidianità in un dialogo costante e coerente con illustrazioni vivide ed espressive perfettamente in tono con la narrazione: sono gli ingredienti per una storia, geniale nella sua semplicità, emozionante e divertente e capace di mischiare alla perfezione mondo reale e fantasia. Titolo uniforme: Pluk redt de dieren Soggetti: AMICIZIA - Libri per ragazzi Animali NATURA - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 839.31364 - Nomi: Schmidt, Annie M. G. [Illustratore] Westendorp, Fiep [Traduttore] Freschi, Valentina Forme varianti dei nomi: Westendorp , Sophia Maria Schmidt , Anna Maria Geertruida Identificativo record: LO11820121 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXI b 11 - CG 0001106695 VMB 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /SCH - CT 0001032475 VMN 1 v.(2. ristampa 2023) - A - 20240203 - 20240203 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR 6/8 SCHMAM - MV 0000473555 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Papini, Arianna Titolo: Amiche d'ombra / Arianna Papini Editore,distributore, ecc.: Crema : uovonero, 2020 Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm Collezione: I geodi ; 33 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788896918944 Titolo uniforme: Amiche d'ombra Soggetti: Cecità - Libri per ragazzi AMICIZIA - Libri per ragazzi Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Papini, Arianna Identificativo record: MOD1710679 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /PAP - CT 0001030125 VMN 1 v. - A - 20230325 - 20230325 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVRAG NR Amicizia e sentimentiPAPIA - MV 0000463425 VMB 1 v. - A - 20210128 - 20210128