Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV009328 >> Editore = sellerio Scheda: 1/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: I Beati Paoli : storia, letteratura e leggenda / Francesco Renda Edizione: 3. ed Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 1999 Descrizione fisica: 260 p. ; 17 cm Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838904995 Titolo uniforme: I Beati Paoli Classificazione Dewey: 366.0945823 - Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: MO10002079 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRS 366.0945823 REN/BEA - TR 0000138485 VMB 1v. - A - 20190205 - 20190205 Scheda: 2/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: Salvatore Giuliano : una biografia storica / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, c2002 Descrizione fisica: 128 p. ; 16 cm Collezione: Il divano ; 193 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 8838917698 Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: UBO1666976 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 364 REN/SAL - AB 0000092915 VMB 1 v. - A - 20210305 - 20210305 Scheda: 3/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: 2: Dalla caduta della Destra al fascismo / Francesco Renda Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 1990 Descrizione fisica: 456 p. : ill. ; 24 cm. Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura ; 21 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Fa parte di: Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 / Francesco Renda Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: RAV0003977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - v. 2. - MVD II /1 /53B - MV 0000378165 VMB v. 2. - A - 20200302 - 20200302 Scheda: 4/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: Il 1. maggio 1890 / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, [1990! Descrizione fisica: 179 p. ; 17 cm. Collezione: Biblioteca di storia siciliana. Quaderni ; 50 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Sommario o abstract: Il primo maggio rappresenta nella storia del movimento operaio uno dei momenti più evocativi per il simbolismo universale a cui rimanda; esso rammenta la condizione di lavoro «da mane a sera» del proletariato e il progressivo dispiegarsi delle sue lotte e aspirazioni. Francesco Renda ne propone una lettura «lunga»: dal dibattito sulla formula delle «tre otto» dei primi dell’800 sino agli anni a noi vicini, ricordando, in sintesi, l’impegno di figure come Owen e Fielden, il pensiero di Lenin, Kautsky, Bernstein, Luxemburg e Liebknecht e, per l’Italia, di Turati, Treves, Gramsci per arrivare a Giuseppe Di Vittorio e al movimento sindacale nell’Italia repubblicana, con l’eccidio di Portella nel 1947 (di cui l’a. è stato testimone) che ci ricorda una «festa» bagnata col sangue dei lavoratori. In questa lettura Renda non manca di sottolineare le peculiarità italiane: dal diffuso clima repressivo di fine ’800, al dualismo tra Nord e Sud (che per l’a. costituisce la più vistosa tara storica e politica), al ruolo delle Camere del Lavoro, alle rivendicazioni contro il caro viveri, la disoccupazione, la guerra, le spese militari e a favore del suffragio elettorale e per la democratizzazione della società. E ancora le divisioni seguite al primo conflitto mondiale, la violenza fascista nel 1920-21, la storia del primo maggio proibito ma celebrato «in qualche modo» nella clandestinità o al confino, con gesti volti a richiamare il significato politico e il rituale festoso: l’esposizione di bandiere, drappi, scritte murali, volantini e cravatte rosse. Piccoli segni ma di grande importanza perché testimonierebbero la volontà di celebrare una giornata che evidentemente il regime non riusciva a vietare del tutto. Titolo uniforme: Il 1. maggio 1890 Altri titoli: Il primo maggio 1890 LO10041987 Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: LO10033967 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 331 REN/MAG - AB 0000061105 VMB 1 v. - A - 20210311 - 20210311 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XLIII a 38 - CG 0000574395 VMB 1 v. - C - 20200720 - 20200720 Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone - 1 v. - NASALA A III a 58 - NA 0000034305 VMB 1 v. - A - 20231020 - 20231020 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII VIII-2-13 - SP 0000022125 VMB - A - 20200714 - 20200714 Scheda: 5/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: 3: Dall'occupazione militare alleata al centrosinistra / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 1987 Descrizione fisica: 605 p., [7] c. di tav. : ill. ; 24 cm. Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura ; 23 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 88-7995 Fa parte di: Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 / Francesco Renda Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: CFI0061182 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL S 945.8 REN/STO-3 - AB 0000036195 VMB 1 v. - A - 20230806 - 20230806 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - v. 3 - CGSALA A XXXVII g 23 - CG 0000390795 VMB (3 v. 3 - C - 20210402 - 20210402 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 945.8 REN/STO - VG 0000045045 VMB 1V - A - 20240209 - 20240209 Scheda: 6/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: 3: Dall'occupazione militare alleata al centrosinistra / Francesco Renda Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 1990 Descrizione fisica: 605 p. ; 24 cm Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura ; 23 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Fa parte di: Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 / Francesco Renda Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: CSA0026038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 945.8 REN STO-3 - TE 0000060935 VMB v. 3 - A - 20230525 - 20230525 Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 3. - ZEC TR4 /5 /5 49 - ZE 0000258085 VMB 3 v. 3. - C - 20221111 - 20221111 Scheda: 7/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: 1: I caratteri originari e gli anni della unificazione italiana / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, 1984 Descrizione fisica: 292 p. : ill. ; 24 cm. Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura ; 18 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 86-1993 Fa parte di: Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 / Francesco Renda Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: CFI0014470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL S 945.8 REN/STO-1 - AB 0000027165 VMB 1 v. - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XXXVII g 23 - CG 0000351245 VMB 1 v. - C - 20210402 - 20210402 Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 945.8 REN STO.1 - SOA 0000046245 VMB (18 1 v. - A - 20180522 - 20180522 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 945.8 Sellerio REN/STO - TR 0000037265 VMB 1 v. - A - 20191014 - 20191014 Scheda: 8/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio Descrizione fisica: v. ; 24 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Comprende: 1: I caratteri originari e gli anni della unificazione italiana / Francesco Renda 3: Dall'occupazione militare alleata al centrosinistra / Francesco Renda 2: Dalla caduta della destra al fascismo / Francesco Renda 3: Dall'occupazione militare alleata al centrosinistra / Francesco Renda 1: I caratteri originari e gli anni della unificazione italiana / Francesco Renda 2: Dalla caduta della Destra al fascismo / Francesco Renda Soggetti: Sicilia - Storia - 1860-1970 Classificazione Dewey: 945.8 - Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: CFI0014472 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca della Fondazione Verga - Catania - FVGEN I 801/1,2,3 - FV 0000033975 VMB R1 - C - 20230626 - 20230626 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 945.8 Sellerio REN/STO - TRSL 945.8 Sellerio REN/STO - TRSL 945.8 Sellerio REN/STO - TR 0000046995 VMB 1 v. - A - 20191014 - 20191014 Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL S 945.8 REN/STO-1 - ABSL S 945.8 REN/STO-3 - ABSL S 945.8 REN/STO-2 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XXXVII g 23 - v. 2 - CGSALA A XXXVII g 23 - v. 3 - CGSALA A XXXVII g 23 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - v. 1. - MVD II /1 /53A - v. 2. - MVD II /1 /53B Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania - SOSL 945.8 REN STO.1 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 945.8 REN STO-3 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 945.8 REN/STO - VGSL 945.8 REN/STO Biblioteca Zelantea di Acireale - v. 1. - ZEC TR4 /5 /5 47 - v. 3. - ZEC TR4 /5 /5 49 - v. 2. - ZEC TR4 /5 /5 48 Scheda: 9/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: Il 1. maggio 1890 / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, [1990! Descrizione fisica: 179 p. ; 17 cm Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura ; 50 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Note: tit. sviluppato: Il primo maggio milleottocentonovanta, RAV0104793 Titolo uniforme: Il 1. maggio 1890 Altri titoli: Il primo maggio milleottocentonovanta. - RAV0104793 Soggetti: Festa del lavoro - 1890 Classificazione Dewey: 331.809 - Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: RAV0103836 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVD I /2 /42 - MV 0000336875 VMB 1 v. - A - 20191021 - 20191021 - 1 v. (2. copia) - MVD I /2 /42A - MV 0000483365 VMB 1 v. (2. copia) - A - 20230703 - 20230703 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 331.8 Sellerio REN/1 MA - TR 0000056435 VMB 1 v. - A - 20191004 - 20191004 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 331.809 REN/MAG - VG 0000070655 VMB 1V - A - 20240226 - 20240226 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR4 /5 /1 60 - ZE 0000317285 VMB 1 v. - A - 20220923 - 20220923 Scheda: 10/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Renda, Francesco <1922-2013> Titolo: I Beati Paoli : storia, letteratura e leggenda / Francesco Renda Editore,distributore, ecc.: Palermo : Sellerio, [1988! Descrizione fisica: 242 p. ; 17 cm. Collezione: Biblioteca siciliana di storia e letteratura ; 38 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: Numero bibliografia nazionale: IT 91-5212 Sommario o abstract: «Insomma, difendevamo i nostri diritti, e le cose camminavano col verso, non come camminano ora che i Beati Paoli ci vorrebbero davvero». È il commento con cui Francesca Campo, «serva» dello studioso di folklore Salomone Marino, nell’Ottocento, accompagnava la sua testimonianza sui Beati Paoli. Di tutte le memorie e i documenti sulla tenebrosa setta – nella seconda parte di questo volume interamente, per la prima volta, raccolte nella loro successione temporale – questa ci sembra la più schietta e commovente, come dire: se non fossero esistiti bisognerebbe inventarli. E segna il momento in cui una tradizione popolare orale, per noi conoscibile solo attraverso testi che popolari non sono, e non mostrano traccia del sogno di giustizia che quella tradizione incarnava, esce dall’oralità, diventa scritta e leggenda, e nella leggenda si perde la storia. Questa linea, dal 1185 alla fine dell’Ottocento, segue Francesco Renda; ed è uno studio di una memoria storica, non di una storia: del come, quando, dove una memoria nasce, cosa serve nei momenti diversi del suo itinerario, quando e perché traligna. Probabilmente lo studio più completo sull’argomento, che lascia, per storico rigore, intatto l’enigma della realtà dei Beati Paoli. Ma certamente all’enigma aggiunge fascino. Titolo uniforme: I Beati Paoli Soggetti: Beati Paoli Classificazione Dewey: 366.0945823 - Nomi: [Autore] Renda, Francesco <1922-2013> Identificativo record: CFI0143352 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 366 REN/BEA - AB 0000044895 VMB 1 v. - A - 20210306 - 20210306 - ABSL 366 REN/BEA - AB 0000137655 VMB 1 v. - A - 20231119 - 20231119 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA A XLIII a 25 - CG 0000438875 VMB 1 v. - C - 20200720 - 20200720 Biblioteca della Fondazione Verga - Catania - FVGEN I 770 - FV 0000031885 VMB R1 - C - 20230531 - 20230531 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 366.0945823 REN BEA - TE 0000131285 VMB 1 v. - A - 20200629 - 20200629 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGL 366.0945823 - TG 0000089595 VMB 1 v. - A - 20170607 - 20170607 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 366.0945823 Sellerio REN/BEA - TR 0000051315 VMB 1 v. - A - 20191004 - 20191004 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 366.0945823 REN/BEA - VG 0000062675 VMB 1V - A - 20240226 - 20240226 Biblioteca Zelantea di Acireale - 1 v. - ZEC TR1 /16 /5 67 - ZE 0000183455 VMB 1 v. - A - 20210916 - 20210916