Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = salani » Anno di pubblicazione = 2021 » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gadney, Reg
Titolo Al telefono con Einstein : romanzo / R. J. Gadney ; traduzione di Laura Serra
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 331 p. : ill. ; 21 cm
Sommario,abstract
· Princeton, 1954. Mimi Beaufort, diciassette anni, compone per errore il numero di telefono di Albert Einstein. Ma, se è vero che 'la creatività è frutto del tempo sprecato', il fisico non ha affatto fretta di riagganciare e tra la giovane studentessa e il genio, ormai anziano e malato, nasce un'improbabile quanto sincera amicizia. Einstein comincia a raccontarle la sua vita: l'infanzia, gli amori, l'infelice e misteriosa vicenda della prima figlia, Lieserl, il lavoro all'ufficio brevetti di Berna. E così, un dialogo iniziato per sbaglio dà il la a un romanzo biografico completo e ben documentato, che ripercorre la vita scientifica - dalla teoria della relatività al Nobel - e quella privata, spesso controversa, del più grande scienziato del Novecento. Tanti documenti, stralci di corrispondenza, articoli di giornale, discorsi, e persino cartoline erotiche!, arricchiscono la narrazione e contribuiscono a disegnare un quadro estremamente sincero del fisico più famoso al mondo e a far emergere, come mai prima, l'uomo che c'è dietro il mito.
Titolo uniforme
· Albert Einstein speaking | CFIV005547
Numeri
· [ISBN] 9788893819084
Nomi
· [Autore] Gadney, Reg
· [Traduttore] Serra, Laura <1949- >
Classificazione Dewey
· 823.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2125953

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 GAD 0000507761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gnone, Elisabetta
Titolo Fairy Oak. Il destino di una fata / Elisabetta Gnone
Pubblicazione Milano : Salani, ©2021
Descrizione fisica 282 p., [16] carte di tav : ill. ; 21 cm + 1 libretto "L'erbario di Fairy Oak" ([16] p. : ill. ; 17 cm)
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788831009126
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30024511

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 GNO/FAI 0000385811 v.;(Ristampa,nov.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 853.914 GNO 0000504901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 853.92 GNO/DES 0000201021 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mogliasso, Rosa
Titolo L' irresistibile simmetria della vendetta : romanzo / Rosa Mogliasso
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 211 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867155316
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1273915

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MOG 0000505441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pandiani, Enrico <1956- >
Titolo Lontano da casa : romanzo / Enrico Pandiani
Pubblicazione Milano : Salani, ©2021
Descrizione fisica 389 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Quando torna a casa dopo una giornata di lavoro, Jasmina Nazeri non può immaginare che ad aspettarla ci siano dei poliziotti. Un uomo di colore è stato ucciso, dicono, era nudo e senza documenti, e forse l'unica in grado di identificarlo è proprio lei, che in quel quartiere di periferia conosce tutti. Il corpo martoriato è riverso a terra in un giardino pubblico, e quando viene girato a faccia in su, la sorpresa è scioccante. In quel volto la ragazza riconosce Taiwo, e anche se non lo vedeva dal tempo in cui hanno avuto una relazione, è certa che non fosse tipo da cattive frequentazioni. Come può essergli capitato un destino tanto orribile? E come si rende giustizia a qualcuno che per la società non esiste? Jasmina è donna, è giovane, ha origini iraniane: sa quanto sia difficile ottenere rispetto, un'opportunità, o anche soltanto ascolto. Per questo dedica la sua vita ad aiutare gli altri, insegnando l'italiano agli immigrati e dandosi da fare per chiunque abbia bisogno. Forse lo stesso non si potrebbe dire di Pandora Magrelli, l'ispettore che la avvicina per chiederle di collaborare in via non ufficiale alle indagini e che ha un'idea molto diversa della tolleranza, ma sembra voler scoprire la verità a ogni costo. Quella che racconta in questo nuovo romanzo non è soltanto la periferia di una città, con il fermento che si porta dentro; è lo stato primordiale verso il quale tutti stiamo tornando, pronti a trasformare chiunque in un nemico.
Titolo uniforme
· Lontano da casa | LO1V075221
Numeri
· [ISBN] 9788831006910
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10131250

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 PAN 0000517341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 // PAN 000010579 consultazione, prestito, fotoriproduzione