Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = salani » Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo » Biblioteca = Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellomo, Barbara
Titolo La casa del carrubo : romanzo / Barbara Bellomo
Pubblicazione Milano : Salani, 2022
Descrizione fisica 328 p. ; 23 cm
Collezione
Note generali
· In testa alla copertina: Il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni '40
Sommario,abstract
· Il racconto epico di una famiglia dilaniata dalla guerra nella Sicilia degli anni '40. Fino a quando la guerra non arriva a bussare alla tua porta, sembra sempre meno cattiva di quello che ti aspetti. O almeno è ciò che pensa Vittorio Floridia, professore di latino e greco a Catania, all'indomani del bombardamento che ha distrutto la sua casa e infranto ogni speranza di tornare a una vita normale. Come potrà ora salvare la famiglia dai morsi della paura e della fame? Forse accettando l'invito di Luigi Villalba, un vecchio amico, a trasferirsi nella sua tenuta di campagna, la casa del carrubo. La chiamano così per via del maestoso albero che da sempre protegge i suoi abitanti e che ora dovrà vegliare su due intere famiglie. Da Luca, coraggioso e incosciente, ad Agata, custode di un segreto inconfessabile; da Luigi, che quel segreto lo conosce bene, a Nunzia, convinta che le bombe non possano nulla contro l'amore. Due famiglie che all'ombra del grande carrubo impareranno a conoscersi e, nel dolore reciproco, a riconoscersi, senza sapere che un'ombra ancora più ampia, minacciosa e ineluttabile, è in agguato. È quella della Storia dei grandi, di Churchill, di Roosevelt e del generale Eisenhower, che in gran segreto progettano uno sbarco alleato sull'isola per farsi strada nel cuore dell'Europa nazista. In una Sicilia infuocata e sofferente, Barbara Bellomo traccia i destini dei Floridia e dei Villalba, dando vita a un grande romanzo corale che unisce i sentimenti e il coraggio dei singoli agli intrighi e alle strategie di chi, con un solo ordine, può cambiare la vita di tutti.
Titolo uniforme
· La casa del carrubo | USMV956101
Numeri
· [ISBN] 9788831004701
Nomi
· [Autore] Bellomo, Barbara
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02101286

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 BEL/CAS 0000120091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //BEL 0001026321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BELLB 000036528 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 470 0000287981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 0000511041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 BELLB 0000479821 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX e 18 0000146781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//Bel 000011057 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL/CAS 0000203631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL/CAS 0000120871V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Bel/Cas 0000106801 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murgia, Michela
Titolo Noi siamo tempesta : [storie senza eroe che hanno cambiato il mondo] / Michela Murgia ; disegnato da The world of dot ; con un fumetto di Paolo Bacilieri
Pubblicazione Milano : Salani, 2019
Descrizione fisica 122 p. : ill. ; 24 cm
Sommario,abstract
· In “Noi siamo tempesta” Michela Murgia sfata uno dei grandi miti della narrazione: l’idea che per avere una grande storia serva un eroe; uno solo, meglio se solitario e incompreso, eppure dotato di ineccepibile talento. La figura del campione solitario è esaltante, certo, ma corrisponde all’eccezione. Nella vita quotidiana le imprese mirabili sono compiute più di frequente non da singoli geni, ma da persone comuni che hanno saputo mettere insieme le loro idee, facendo affidamento le une sulle altre. È così che è nata Wikipedia, ad esempio, e che si sono conquistati importanti diritti. Michela Murgia racconta sedici splendide storie senza eroe, dove l'unica protagonista è la collaborazione creativa: imprese corali e di squadra che sono state in grado di cambiare la storia. Perché la tempesta, quella vera, non è fatta da una nuvola impazzita, ma da milioni di gocce d’acqua col giusto vento.Con disegni di The World of Dot e un fumetto di Paolo Bacilieri.
Titolo uniforme
· Noi siamo tempesta | UBOV032542
Numeri
· [ISBN] 9788893817745
Nomi
· [Autore] Murgia, Michela
· [Disegnatore] Bacilieri, Paolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 904 (18.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0157015

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RAG 000035670 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 904 1 0000291101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
R 904 MUR 0000500761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-58 000008533 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 904 Mur/Noi 0000096141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione