Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kochka
Titolo Il bambino che mangiava le stelle : romanzo / Kochka
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 88 p. ; 21 cm
Note generali
· Trad. di Orietta Mori.
Sommario,abstract
· Lucie ha dodici anni e si è appena trasferita a Parigi con i genitori. Nell'appartamento sopra il suo abitano Marie e suo figlio Matthieu, un bambino autistico di quattro anni. Lucie è affascinata dal piccolo: le pare un po' un extraterrestre che percepisce la realtà molto più intensamente degli altri, e che quando è sopraffatto dall'emozione si mette a ruotare su se stesso, come un pianeta solitario. E la sua tata russa, silenziosa come lui, è simile a una matrioska, tanti sono gli strati da attraversare prima di arrivare a conoscerla davvero. Sarà proprio grazie all'incontro con un mondo così particolare e diverso dal suo che Lucie troverà la sua personale strada verso l'età adulta. Età di lettura: da 11 anni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788884519573
· [EAN] 9788884519573
Nomi
· [Autore] Kochka
· [Traduttore] Mori, Orietta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02091067

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXIII b 43 0001110461 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lanza, Elda <1924-2019>
Titolo Il caso Agresti : romanzo / Elda Lanza
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 187 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Il caso Agresti | CFIV108395
Numeri
· [ISBN] 9788831004695
· [BNI] 2021-1893
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4508196

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 12 0001125891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Trapanese, Luca
Titolo Le nostre imperfezioni : romanzo / Luca Trapanese
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica 231 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Dicono che non serve una ragione precisa per compiere il Cammino di Santiago, e che per viverlo al meglio bisogna sapersi sorprendere ad ogni passo. In effetti Livio non sa esattamente perché ha deciso di partire zaino in spalla, trascinando con sé due amiche fino alla tomba di San Giacomo. Per consolidare la propria fede e prendere finalmente i voti? O per il motivo opposto, temporeggiare quanto basta per capire se è davvero quella la sua strada? Di certo, ad animare le sue scelte è sempre stato l'amore per gli altri, una vocazione che lo ha portato molte volte lontano da casa - un bell'appartamento a Posillipo, coccolato da mamma e papà - e l'ha condotto in giro per il mondo, al fianco degli umili, dei bisognosi, degli ultimi. La risposta ai suoi dubbi lo attende nell'antico borgo di Portomarín e ha il volto sorridente di Pietro, un architetto dai tratti orientali e in sedia a rotelle, che si offre di accompagnarlo nella chiesa di San Nicola e di mostrargliene la prodigiosa bellezza. Una chiacchiera dopo l'altra, i due diventano presto inseparabili e decidono di proseguire insieme fino a Compostela, fino a scoprire un'altra preziosa verità: il Cammino più importante non si fa a piedi, ma con il cuore. E così l'arrivo al santuario si trasformerà nell'inizio di un nuovo percorso, più lungo e più difficile per entrambi. In un romanzo struggente e ricco di interrogativi che scavano l'anima dei personaggi, Trapanese ci ricorda che la vita non è una favola e ti colpisce sempre alle spalle, ma che lo stesso fa anche la felicità, arriva sempre da dove meno te l'aspetti.
Titolo uniforme
· Le nostre imperfezioni | PARV577341
Numeri
· [ISBN] 9788831011549
Nomi
· [Autore] Trapanese, Luca
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0186286

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII c 22 0001108861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-1-58 000006467 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ungerer, Tomi
Titolo L' orco di Zeralda / Tomi Ungerer ; traduzione di Riccardo Cravero
Pubblicazione Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica [32] p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Finalista al premio Andersen 2022.
Sommario,abstract
· Uffi e sbuffi! Sale, olio e rosmarino, niente è più buono di un bambino! Tutti sanno che non esiste migliore colazione al mondo della carne tenera, profumata e dolce di un bambino. Ma quello che lo sa meglio di tutti è un orco dai denti aguzzi, una barba ispida e un appetito smisurato che ogni mattina va in città ad acchiapparne qualcuno per cominciare la giornata con un bel banchetto. Quando però i bambini si nascondono tutti, come farà il povero orco a non morire di fame? Ci pensa Zeralda! Un classico intramontabile splendidamente illustrato, un'ode al coraggio e alla creatività, al dialogo e all'accettazione. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo uniforme
· Zeraldaʼs Ogre | CFIV023222
Numeri
· [ISBN] 9788831005685
Nomi
· [Autore] Ungerer, Tomi
· [Traduttore] Cravero, Riccardo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11828572

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXVI b 37 0001126771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
NPL 813.54 Orc/ Ung 0000107671 op. consultazione, prestito, fotoriproduzione