Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = rizzoli >> Paese = italia >> Collezione = nero Scheda: 1/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pulixi, Piergiorgio Titolo: Per un'ora d'amore / Piergiorgio Pulixi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2024 Descrizione fisica: 329 p. ; 22 cm Collezione: Nero ; 83 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817178501 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il legame tra un padre e una figlia è qualcosa di sacro che niente e nessuno dovrebbe spezzare. Maria Donata aveva promesso al suo, Italo, che, per quanto fosse andata lontano da casa, avrebbe sempre trovato un modo di ritornare. Quando però viene uccisa, con indosso un abito da sposa che non le apparteneva, è Italo ad abbandonare la pace delle sue vigne nel sud della Sardegna e volare a Milano, dove la vita aveva portato Maria Donata, per prendersi cura del nipotino Filippo “Pippo” di due anni e scoprire cosa possa essere accaduto alla figlia. Dopo otto mesi di indagini infruttuose, l’omicidio però rischia di essere archiviato e Italo ha un’unica speranza: il criminologo Vito Strega. Già dai primi accertamenti, la sua squadra ha il sospetto che questa morte sia collegata a una serie di femminicidi che stanno scuotendo la città: un disegno criminale più ampio e oscuro, nel quale nessuna donna sembra essere al sicuro. Sullo sfondo di una Milano crepuscolare, violenta e indifferente, spazzata dalla pioggia e dal vento, Pulixi tratteggia un noir denso di umanità, pathos e dolcezza: un dramma famigliare che si riflette sulle vite dei singoli poliziotti, risvegliando in loro fantasmi che avevano sperato di essersi lasciati alle spalle. Titolo uniforme: Per un'ora d'amore Nomi: [Autore] Pulixi, Piergiorgio Forme varianti dei nomi: Pulisci , Piergiorgio Mama Sabot Pulixi, Piergiorgio Identificativo record: PAR1297148 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Pul/ Per - ZA 0000109375 VMB 1 v. - A - 20240516 - 20240516 Scheda: 2/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Genisi, Gabriella Titolo: L' angelo di Castelforte / Gabriella Genisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 217 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817175401 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Al 149° piano di un grattacielo nel cuore della City, Victor Allen, un anziano lord inglese, regola lo schienale della poltrona, inforca gli occhiali color tartaruga e si immerge nelle bellezze del Salento. La trasparenza del mare che si fonde con la macchia mediterranea, la terra rossa punteggiata di ulivi, un panorama mozzafiato: non appena vede il video mostratogli dall’agente immobiliare decide che la tenuta nell’antico borgo di Castelforte sarà sua. Lì infatti fonderà una residenza per scrittori, selezionati in tutto il mondo per lavorare a un progetto letterario. All’inaugurazione, Castelforte risplende e sembra promettere una quiete paradisiaca ai futuri abitanti… Intanto Chicca Lopez, dopo l’ultima indagine che l’ha stremata, naviga su una barca nel mare d’inverno insieme a Glenda, la barista che le ha rubato il cuore. Ma la vacanza dura poco: una scrittrice della residenza è stata trovata con la testa fracassata, ed è solo l’inizio. L’indomita carabiniera deve tornare in servizio e indagare su un nuovo complicato caso. In questo romanzo di parole, respiri, tramonti, amore, morte, Gabriella Genisi ci racconta il lato più perturbante degli scrittori. E, come tanti piccoli indiani, ognuno di loro dovrà guardarsi le spalle. Titolo uniforme: L' angelo di Castelforte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Genisi, Gabriella Identificativo record: PAR1291219 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GEN - MT 0000515635 VMB 1 v. - A - 20231204 - 20231204 Scheda: 3/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Felisatti, Massimo Titolo: Una famiglia perbene / Massimo Felisatti e Fabio Pittorru Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 198 p. ; 19 cm. Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817181181 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Erano gli anni Settanta e la coppia più brillante del noir italiano, Massimo Felisatti e Fabio Pittorru, dava vita a storie folgoranti e trame tese, avvincenti, in cui la Roma bene si mescola a quella delle periferie. Questo è il primo romanzo che Nero Rizzoli ripropone, in una nuova veste: l’indagine su una ragazza scomparsa in via dei colli della Farnesina. Abitare qui significa essere “arrivati”, eppure quando i coniugi Carpi si accorgono che la figlia Fiorella, di appena tredici anni, non è in casa si disperano. Per rintracciarla, scomodano le conoscenze ai piani alti. Il caso viene così affidato al capo della mobile Antonio Carraro, poliziotto integerrimo che, a differenza di molti colleghi, ha fatto carriera per la sua “apoliticità”. Nella Roma dei favori, il vero vantaggio, per Carraro, è stato rimanerne fuori. Il suo uomo di fiducia è Fernando Solmi, sottoposto indisciplinato ma all’intuito ineguagliabile. Rispettare gli ordini gli è impossibile, soffre le pressioni dei superiori e la superficialità dei colleghi. Per quanto scomode, sono queste le sue armi vincenti: sarà lui a seguire le tracce che porteranno al cadavere della ragazza. Con uno stile asciutto e preciso, che supera la prova del tempo, “Una famiglia perbene” è una pietra miliare del poliziesco italiano, capace ancora oggi di sedurre il lettore e di restituire un ritratto corrosivo, sempre attuale, della nostra società. Titolo uniforme: Una famiglia perbene Nomi: [Autore] Felisatti, Massimo [Autore] Pittorru, Fabio Identificativo record: UFE1044699 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FELIM - LI 0000367715 VMB - A - 20230824 - 20230824 Scheda: 4/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Morchio, Bruno Titolo: La fine è ignota / Bruno Morchio Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 218 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817173919 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La fine è ignota Nomi: [Autore] Morchio, Bruno Identificativo record: GMP0022734 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//MOR - TG 0000113915 VMN - A - 20240508 - 20240508 Scheda: 5/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rinaldi, Patrizia Titolo: Guaio di notte / Patrizia Rinaldi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 316 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174121 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: A Napoli un guaio molto brutto si dice guaio di notte, perché di notte qualsiasi imprevisto si complica. Succede quando la Signora, alla guida di un suv dai vetri oscurati, raccoglie Andrea dalla strada, malmenata e rotta. Due sconosciute che si annusano, e si riconoscono: entrambe devono ricominciare da capo. La Signora, segnata da mille cicatrici, è napoletana, porta con eleganza i suoi sessantotto anni e, ora che il marito è morto, sta scoprendo i suoi neri segreti. Come parziale risarcimento per le offese della vita ha scelto una Glock 17. Andrea, lineamenti asiatici, è una ragazza bellissima dal corpo androgino. Sotto i vestiti da uomo nasconde il proprio passato. Le due viaggiano verso Nord, in fuga da tutto, forse anche da se stesse. Approdano, per rifocillarsi, in un lussuoso albergo nelle campagne toscane. Ma la quiete dura poco: in una delle pozze termali vicino all'hotel viene ritrovato il cadavere di uno degli ospiti. La polizia è in alto mare, così la Signora e Andrea, a corto di soldi, si reinventano detective private e si lanciano a risolvere il caso. I guizzi geniali e la natura camaleontica si riveleranno armi potenti, che però potrebbero non bastare. Patrizia Rinaldi porta in scena una storia che sembra fondere Holmes & Watson con Thelma & Louise. Tra giallo e commedia nera, scivoleremo in uno spassosissimo intreccio degli equivoci, dove nessuno è davvero chi dice di essere e, come nella vita vera, chiunque indossa una maschera per celare ossessioni e desideri inespressi. Titolo uniforme: Guaio di notte Nomi: [Autore] Rinaldi, Patrizia Identificativo record: PAR1289048 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 RINAP - LI 0000366175 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Rin/ Gua - ZA 0000105825 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 6/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Norek, Olivier Titolo: Il pesatore di anime / Olivier Norek ; traduzione di Maurizio Ferrara Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 395 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817176989 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-4595 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Dans les brumes de capelans Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Norek, Olivier [Traduttore] Ferrara, Maurizio <1950- > Identificativo record: PAR1289419 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 NOR - MT 0000515865 VMB 1 v. - A - 20231211 - 20231211 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 843.92 NOR PES - VI 0000147225 VMN 1 v. (2. ed. ma ristampa 2023). - A - 20230621 - 20230621 Scheda: 7/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Sorelle : una storia di Sara / Maurizio De Giovanni Edizione: 6. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817175456 Sommario o abstract: Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l'ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell'Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l'ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all'apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe - in uno slancio dell'anima - soltanto una sorella. Titolo uniforme: Sorelle Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: MO10041219 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEG SOR - VI 0000151335 VMN 1 v. - A - 20240605 - 20240605 Scheda: 8/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Sorelle : una storia di Sara / Maurizio De Giovanni Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817175456 Sommario o abstract: Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l'ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell'Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l'ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all'apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe - in uno slancio dell'anima - soltanto una sorella. Titolo uniforme: Sorelle Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: TO10043507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DEG/SOR - AB 0000141245 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A-B GIO SOR - BE 0000236395 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 11 - CG 0001138095 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEG - CT 0001032365 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000518155 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 DEGIM - MV 0000489135 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 8 - SM 0000157885 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000112825 VMN - A - 20240315 - 20240315 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/SOR - VG 0000120965 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEG SOR - VI 0000149345 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Deg/Sor - ZA 0000106885 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 9/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pulixi, Piergiorgio Titolo: Stella di mare / Piergiorgio Pulixi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 423 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817178495 Note: In copertina: Un rione affacciato sul mare. Una ragazza vittima della sua bellezza. Un nuovo caso per Vito Strega e le ispettrici Croce e Rais Titolo uniforme: Stella di mare Nomi: [Autore] Pulixi, Piergiorgio Forme varianti dei nomi: Pulisci , Piergiorgio Mama Sabot Pulixi, Piergiorgio Identificativo record: PAR1292277 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/PUL/STE - GC 0000189145 VMB - A - 20231103 - 20231103 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 PUL - MT 0000517455 VMB 1 v. - A - 20240126 - 20240126 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 PUL/STE - TR 0000211645 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 10/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pandiani, Enrico <1956- > Titolo: Fuoco / Enrico Pandiani Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 378 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817160759 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Il primo caso per la Banda Ventura Sommario o abstract: Non lo direste mai, incontrandoli per strada in un giorno d'estate a Torino. Non indovinereste che sono quattro ex detenuti fuggiti dalla Francia. Dal momento in cui il furgone che li stava portando al carcere di Lione è stato coinvolto in un disastroso tamponamento, sono scappati oltreconfine e si sono rifatti una vita. A unirli, da allora, è quell'enorme segreto. Marsigliese, ex rapinatore di banche, Max Ventura ha messo in piedi un ristorante. Grazie alla buona cucina e all'amore della sua compagna, i clienti non mancano mai. Algerino con profondi occhi azzurri e il viso segnato da un passato dissoluto: lui è Abdel. Ex ladro di professione, ha aperto un'officina di auto d'epoca. Una criniera di ricci disordinati, lo sguardo ombroso, Sanda, origini malgasce, non passa inosservata. È socia di una palestra di arti marziali e di certo il fisico non le manca, dopo aver ballato per anni al Crazy Horse di Parigi. Non si può non notarla per la sua malinconia piena di fascino: lei è Victoria, alsaziana. È stata coinvolta in una truffa dal compagno e ora ha ricominciato con il cuore spezzato e una figlia. Ma un giorno tutto cambia, di nuovo. Uno strano individuo si presenta al ristorante di Max. Si fa chiamare Numero Uno. Irromperà nelle loro esistenze per sconvolgerli, trascinandoli in una storia pericolosissima che riporterà a galla il loro passato. Tra vite spezzate e voglia di ricominciare, entra in scena una irresistibile banda di investigatori di cui non potrete più fare a meno. Titolo uniforme: Fuoco Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Pandiani, Enrico <1956- > Identificativo record: MOD1733344 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 PAN - MT 0000512405 VMB 1 v. - A - 20221222 - 20221222