Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Da Costa, Mélissa
Titolo Bucaneve / Mélissa Da Costa ; traduzione di Elena Cappellini
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 479 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Je revenais des autres | TO0V708988
Numeri
· [ISBN] 9788817175913
· [BNI] 2023-5791
Nomi
· [Autore] Da Costa, Mélissa
· [Traduttore] Cappellini, Elena
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30026142

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 843 DACOM 000036717 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 19 0000155451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DAC/BUC 0000211151 V. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DAC/BUC 0000122821V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 DAC BUC 0000149741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scotti, Gerry
Titolo Che cosa vi siete persi / Gerry Scotti
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 183 p. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme
· Che cosa vi siete persi | CFIV188235
Numeri
· [ISBN] 9788817184717
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2149885

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II e 26 0000158321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 SCO/CHE 0000213751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Ciatuzzu | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788817174169
· [BNI] 2023-2275
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2163731

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 FIO/CIA 0000141881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000396181 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-C FIO CIA 0000233251.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 4 0001138221 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CIA 000018128 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CIA 0000186711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000036618 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 488 0000288731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000518691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000489111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I d 18 0000156471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIA 0000208341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO CIA 0000148011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/Cia 0000106901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Simons, Paullina
Titolo Figli della libertà / Paullina Simons
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 364 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Traduzione di Roberta Zuppet
Sommario,abstract
· Il porto di Boston è avvolto nella nebbia quando in una mattina del 1899 il piroscafo partito da Napoli comincia le operazioni di attracco. A bordo c'è Gina, un'adolescente con il fuoco nelle vene che ha lasciato il suo paesino alle falde dell'Etna in cerca di un futuro migliore. Quando la bruma si scioglie e Gina mette piede nel nuovo mondo, l'America l'accoglie con i suoi spazi infiniti e le sue ciminiere, il melting pot di visi e lingue, il labirinto di strade e palazzoni. Una qualsiasi altra ragazza si sentirebbe venir meno le forze a una simile vista, ma per Gina quel caleidoscopio di promesse e opportunità è una vera e propria folgorazione e non vede l'ora di gettarsi anima e corpo in quella nuova vita. Le sorprese però non sono finite perché la prima persona che incontra sul molo, quasi fosse un segno del destino, è Harry Barrington, un giovane timido e insicuro, schiacciato dal peso del proprio cognome. I due non potrebbero essere più diversi - lei, un'immigrata senza un soldo; lui, rampollo di uno degli uomini d'affari più in vista di Boston -, eppure l'amore tra loro è immediato, inesorabile, e, come prevedibile quando si incontrano mondi tanto lontani, ostacolato dalle rispettive famiglie. È con queste premesse che Gina e Harry saranno chiamati a fare una scelta di campo, sofferta e radicale: seguire la strada che altri hanno tracciato per loro o disegnarne una propria, contro tutto e tutti, trovando un difficile equilibrio tra vecchio e nuovo, obblighi e desideri, aspettative e realtà. Dalla penna di Paullina Simons, autrice della trilogia Il cavaliere d'inverno, di cui Figli della libertà è l'atteso prequel, un romanzo sulla forza dell'amore e della passione, popolato da personaggi indimenticabili in un'America che corre a capofitto verso il futuro.
Titolo uniforme
· Children of liberty | RAVV256151
Numeri
· [ISBN] 9788817179812
Nomi
· [Autore] Simons, Paullina
· [Traduttore] Zuppet, Roberta
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10169260

Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I c 14 0000155941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.5 SIM/FIG 0000208911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mieli, Paolo
Titolo Il secolo autoritario : perché i buoni non vincono mai / Paolo Mieli
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 298 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
· Nessuno troverebbe da ridire di fronte all’affermazione che il secolo degli autoritarismi sia stato, per antonomasia, il Novecento, con due regimi nazifascisti che hanno incendiato l’Europa e innescato la Seconda guerra mondiale e la creazione, a Oriente, di quello che diverrà il blocco sovietico, sopravvissuto fino al 1989. Paolo Mieli parte proprio dalle scintille del conflitto, dal patto Molotov-Ribbentrop e dai «protocolli segreti» che hanno segnato anche il lungo periodo postbellico (e sopravvivono nella retorica putiniana) per impostare un’analisi attenta dell’eredità che ancora scontiamo del secolo scorso. Concentrandosi in apertura sull’ombra nera dei regimi tedesco e italiano, il lavoro dello storico porta l’autore a rintracciare nel passato più o meno recente i semi dell’autoritarismo: li individua nella reazione alla congiura di Catilina, nell’agire di un papa come Gregorio VII, nel populismo di Guglielmo II, nei tribuni della plebe «rivisitati» durante la Rivoluzione francese. Infine, quando a quello storico si unisce lo sguardo del grande giornalista, Mieli identifica i temi che abitano il dibattito pubblico odierno e che dell’autoritarismo portano un inconfondibile tratto: la convivenza religiosa spesso impossibile, la violenza organizzata del nostro mondo globale, il terrorismo nelle sue forme ormai internazionali, la cancel culture che abbattendo i monumenti vuole imporre una «nuova inquisizione che induce all’autocensura». Per insinuare il dubbio che quella (in)giustificata euforia democratica sorta sulle ceneri della guerra mondiale e rinnovata dalla caduta del muro di Berlino non sia stata altro che un abbaglio collettivo: il secolo autoritario di un secolo fa dura ancora oggi.
Titolo uniforme
· Il secolo autoritario | RAVV021155
Numeri
· [ISBN] 9788817178990
Nomi
· [Autore] Mieli, Paolo
Classificazione Dewey
· 320.53 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10096698

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 37/C 320.53 MIE SEC 0000235051V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 320.53 MIE SEC 0000105461 v solo consultazione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II e 6 0000158121 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 320.53 MIE/SEC 0000211881 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marzano, Michela
Titolo Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa / Michela Marzano
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2023
Descrizione fisica 283 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788817178303
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10044327

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 MARZM 000036880 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX g 16 0000155421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//MAR 000011256 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAR/STO 0000210901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAR STO 0000149361 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maccani, Francesca
Titolo Le donne dell'Acquasanta / Francesca Maccani
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 318 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Una storia palermitana.
Titolo uniforme
· Le donne dell'Acquasanta | BVEV151048
Numeri
· [ISBN] 9788817163309
Nomi
· [Autore] Maccani, Francesca
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2150731

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAC 0000516911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 MACCF 0000479711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII d 14 0000150311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-3-61 000007181 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//MAC 000011258 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAC/DON 0000204211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAC DON 0000148091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Mac/ Don 0000105731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonolis, Paolo
Titolo Notte fonda / Paolo Bonolis
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 191 p. ; 23 cm
Sommario,abstract
· Un uomo e una donna, marito e moglie, escono da un apericena e si avviano a piedi verso casa. Era tanto che non passeggiavano insieme e l'occasione è quella di parlare a ruota libera. A lei fanno male le scarpe, ma lui le trova seducenti. Dalle minime cose si fa in fretta a passare ai massimi sistemi nel ping pong verbale. Il Cupolone, cioè la Chiesa, ci opprime o ci incanta? L'Onnipotente: chi è o cos'è? Quando arrivano a casa, il dialogo serrato non si interrompe e basta gettare lo sguardo nella stanza del figlio, al momento in gita scolastica, per veder sorgere delle preoccupazioni, tra un poster di Sferaebbasta e un paio di sneakers dal prezzo astronomico: perché vuole lasciare l'istituto cattolico? Perché se ne sta sempre solo? Da lì, marito e moglie tornano su loro stessi e sulle reciproche gelosie: chi è Mizuko e chi è Rocco, il bagnino che lei ha ripescato su Facebook? Lo scambio di battute lascia senza fiato e intanto i due mangiano, bevono, fanno l'amore. E riprendono a parlare di tutto, dei danni della tecnologia e di scorpacciate di sushi. Per tutta la notte. Fino al mattino.
Titolo uniforme
· Notte fonda | RAVV512040
Numeri
· [ISBN] 9788817163477
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02106987

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 376 0000285381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C XI b 24 0000149131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BON/NOT 0000206111 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belmonte, Sarah I.
Titolo La pittrice di Tokyo / Sarah I. Belmonte
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica 346 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La pittrice di Tokyo. | TO1V004763
Numeri
· [ISBN] 9788817160926
· [BNI] 2022-1864
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10035902

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 BEL/PIT 0000120841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 343 0000284941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL 0000510521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX f 19 0000147611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BEL/PIT 0000202411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Giovanni, Maurizio
Titolo Gli occhi di Sara / Maurizio De Giovanni
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 2021
Descrizione fisica 322 p. ; 22 cm
Collezione
· Nero
Titolo uniforme
· Gli occhi di Sara | MODV580560
Numeri
· [ISBN] 9788817155724
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo GMP0016651

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEG/OCC 0000380651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 6 0001100191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DEGIM 000036022 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DEG 0000508031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 DEGIM 0000467451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 11 0000142431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // DEG 000010655 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DE/OCC 0000207171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/Occ Deg/ Occ 0000097641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione