Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = rizzoli >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni Scheda: 1/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hub, Ulrich Titolo: L' anatra zoppa e la gallina cieca / Ulrich Hub ; illustrazioni di Jörg Mühle ; traduzione di Bérénice Capatti Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 88 p. : ill. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817162920 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: In un cortile abbandonato, dove non batte mai il sole, vive un'anatra zoppa tutta sola che vorrebbe un po' di compagnia. Ha paura di volare, e al solo pensiero di avventurarsi nel mondo le tremano le piume, ma quando un bel giorno un'impavida e cocciuta gallina cieca la invita a partire per il luogo dove si esaudiscono tutti i desideri, la sua vita viene scombussolata. Inizia così il viaggio dell'improbabile coppia che, tra esilaranti battibecchi e avventurose peripezie, affronterà ostacoli davvero singolari: una foresta buia e disabitata, un precipizio sul fondo del quale scorre un fiume silenzioso, una montagna piatta e senza salita. Si avvererà il loro desiderio? Un po' a passo di lumaca un po' a spron battuto, le due avanzeranno verso la meta, fino a capire che il vero viaggio l'hanno compiuto in loro stesse, alla scoperta del più grande e prezioso dei tesori: l'amicizia. Età di lettura: da 8 anni. Titolo uniforme: Lahme Ente, blindes Huhn Nomi: [Autore] Hub, Ulrich [Traduttore] Capatti, Bérénice [Illustratore] Mühle, Jörg Identificativo record: RT10165049 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (2. ed. 2023) - MVRAG NR 6/8 HUB U - MV 0000492035 VMB 1 v. (2. ed. 2023) - A - 20240123 - 20240123 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 833.914 HUB/ANA - TR 0000214235 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Scheda: 2/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Maccani, Francesca Titolo: Le donne dell'Acquasanta / Francesca Maccani Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm Collezione: Historiae Rizzoli Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817163309 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Una storia palermitana. Titolo uniforme: Le donne dell'Acquasanta Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Maccani, Francesca Identificativo record: RAV2150731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAC - MT 0000516915 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 MACCF - MV 0000479715 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 14 - SM 0000150315 VMB 1 v. - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-3-61 - SP 0000071815 VMB - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//MAC - TG 0000112585 VMN - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 MAC/DON - TR 0000204215 VMN 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MAC DON - VI 0000148095 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Mac/ Don - ZA 0000105735 VMB 1 v. - A - 20231124 - 20231124 Scheda: 3/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Palamara, Luca Titolo: Lobby & logge : le cupole occulte che controllano il sistema e divorano l'Italia / Alessandro Sallusti intervista Luca Palamara Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 250 p. ; 22 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817160612 Forma letteraria: y Note: Indicazione di autori sul dorso: Sallusti, Palamara Sommario o abstract: Gennaio 2021: arriva in libreria Il Sistema, il dirompente libro-confessione in cui Luca Palamara rivela ad Alessandro Sallusti la verità indicibile sulle correnti e la spartizione del potere all'interno della magistratura. Il libro avvia una reazione a catena di dimissioni, ricorsi, sentenze che non fa che confermare il racconto di Palamara. Gennaio 2022: l'ex magistrato e il giornalista affrontano i misteri del dark web del Sistema, la ragnatela oscura di logge e lobby che da sempre avviluppa imprenditori, faccendieri, politici, alti funzionari statali, uomini delle forze dell'ordine e dei servizi segreti, giornalisti e, naturalmente, magistrati. Logge e lobby che decidono se avviare o affossare indagini e processi e che, come scrive Sallusti, usano la magistratura e l'informazione per regolare conti, consumare vendette, puntare su obiettivi altrimenti irraggiungibili, fare affari e stabilire nomine propedeutiche ad altre e ancora maggiori utilità. Per cambiare, di fatto, il corso naturale e democratico delle cose. Esiste davvero la loggia Ungheria, di cui farebbero o avrebbero fatto parte membri del Consiglio superiore della magistratura, imprenditori, generali della Finanza e dei Carabinieri, politici di primissimo piano? Perché, quando un faccendiere ne svela l'esistenza durante una deposizione, quel verbale finisce in un cassetto per due anni? Ancora una volta, le rivelazioni di Palamara e Sallusti smascherano un mondo parallelo dilaniato al suo interno da inconfessabili interessi, che agisce dietro le quinte, su binari di legalità formale, e si infiltra pericolosamente nelle crepe del sistema giudiziario. Titolo uniforme: Lobby & logge Altri titoli: Lobby e logge LI30024690 Classificazione Dewey: 324.40945 - Nomi: [Intervistato] Palamara, Luca [Intervistatore] Sallusti, Alessandro Identificativo record: LI30024691 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV d 13 - CG 0001127455 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - FTD 320 SAL LOB - FT 0000080125 VMB 1 v - B - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 322/PAL/LOB - GC 0000173195 VMB - A - 20220317 - 20220317 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 324.40945 SAL/LOB - TR 0000203895 VMN 1 v. - A - 20221228 - 20221228 Scheda: 4/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonolis, Paolo Titolo: Notte fonda / Paolo Bonolis Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 191 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817163477 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Un uomo e una donna, marito e moglie, escono da un apericena e si avviano a piedi verso casa. Era tanto che non passeggiavano insieme e l'occasione è quella di parlare a ruota libera. A lei fanno male le scarpe, ma lui le trova seducenti. Dalle minime cose si fa in fretta a passare ai massimi sistemi nel ping pong verbale. Il Cupolone, cioè la Chiesa, ci opprime o ci incanta? L'Onnipotente: chi è o cos'è? Quando arrivano a casa, il dialogo serrato non si interrompe e basta gettare lo sguardo nella stanza del figlio, al momento in gita scolastica, per veder sorgere delle preoccupazioni, tra un poster di Sferaebbasta e un paio di sneakers dal prezzo astronomico: perché vuole lasciare l'istituto cattolico? Perché se ne sta sempre solo? Da lì, marito e moglie tornano su loro stessi e sulle reciproche gelosie: chi è Mizuko e chi è Rocco, il bagnino che lei ha ripescato su Facebook? Lo scambio di battute lascia senza fiato e intanto i due mangiano, bevono, fanno l'amore. E riprendono a parlare di tutto, dei danni della tecnologia e di scorpacciate di sushi. Per tutta la notte. Fino al mattino. Titolo uniforme: Notte fonda Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Bonolis, Paolo Identificativo record: TO02106987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 376 - MN 0000285385 VMB 1 v. - A - 20230320 - 20230320 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 24 - SM 0000149135 VMB 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BON/NOT - TR 0000206115 VMN 1 v. - A - 20230130 - 20230130 Scheda: 5/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belmonte, Sarah I. Titolo: La pittrice di Tokyo / Sarah I. Belmonte Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 346 p. ; 22 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817160926 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-1864 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La pittrice di Tokyo. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Belmonte, Sarah I. Identificativo record: TO10035902 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 BEL/PIT - AB 0000120845 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 343 - MN 0000284945 VMB 1 v. - A - 20230314 - 20230314 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BEL - MT 0000510525 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX f 19 - SM 0000147615 VMB 1 v. - A - 20221202 - 20221202 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BEL/PIT - TR 0000202415 VMB 1 v. - A - 20220801 - 20220801 Scheda: 6/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veltroni, Walter Titolo: La scelta / Walter Veltroni Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 235 p. ; 22 cm Collezione: La scala Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817139472 Sommario o abstract: Siamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943. In una casa di un quartiere popolare, Margherita, quattordici anni, diventa donna e si sente sola. Suo fratello Arnaldo, diciottenne ribelle, è ormai lontano. La madre Maria cerca il cibo per sfamare la famiglia. Il padre Ascenzo, usciere all'agenzia di stampa Stefani, accudisce con devozione personale e politica il fascistissimo presidente Morgagni. Padre e figlio sono nemici. Nemici che si vogliono bene. Ma nemici. Margherita è smarrita, la paura che tracima dal cuore. Intanto arrivano giorni decisivi per il destino dell'Italia: la convinzione che la città eterna, con i suoi simboli, sia intoccabile va in frantumi. È luglio, il sole riscalda le strade, ma all'improvviso il cielo si oscura. A San Lorenzo piovono bombe. Mentre il mondo di prima scompare, ogni membro della famiglia De Dominicis deve fare i conti con un presente che scaglia l'uno contro l'altro. In sei giorni Roma è bombardata dagli Alleati e Mussolini cade. La Storia corre veloce e mette tutti con le spalle al muro. È, in ogni casa italiana, il momento della scelta. Walter Veltroni racconta di generazioni diverse che, ieri come oggi, devono ricominciare a parlarsi. Perché solo quando i figli affrontano i padri, e i padri, almeno per un attimo, si ricordano di essere stati figli, è possibile lasciarsi il buio alle spalle, aprire porte e finestre al futuro. Titolo uniforme: La scelta Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Veltroni, Walter Identificativo record: MIL1026662 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 VELTW - LI 0000359095 VMB - A - 20220628 - 20220628 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 VEL - MT 0000511145 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 VELTW - MV 0000479865 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VEL/SCE - TR 0000205635 VMN 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 7/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Epicoco, Luigi Maria Titolo: La scelta di Enea : per una fenomenologia del presente / Luigi Maria Epicoco Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 187 p. ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817160957 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: L'uomo è un essere imitativo, apprende la vita con gli occhi. Questo è il motivo per cui in ogni tempo e in ogni luogo ha sempre fissato lo sguardo su qualcuno per capire sé stesso. Ed è proprio questa sua peculiare caratteristica ad aver dato origine a testi come l'Iliade, l'Odissea, l'Eneide, ma anche testi sacri come la Bibbia o in tempi più recenti la Divina commedia, le commedie di Shakespeare, o spostandoci verso i giorni nostri Il Signore degli Anelli e forse anche lo stesso Harry Potter. Testi che toccano l'immaginario collettivo presente in ciascuno di noi e lo guidano, attraversando così i secoli e le generazioni. Tra queste opere ce n'è una che, secondo Epicoco, si presta più delle altre a essere la chiave di lettura del presente: l'Eneide di Virgilio. Alcuni passaggi decisivi della vita di Enea e della sua personalità mi sono parsi i più congeniali a illuminare il tempo attuale. E così, dopo una riscrittura in chiave narrativa di quei passaggi, l'autore condivide con noi una riflessione più ampia del tema di fondo allo scopo di ricollegare l'immaginario con la storia attuale e con le possibili scelte e opportunità che ci si aprono davanti. La scelta di Enea diventa così la rilettura di un'opera fondante della nostra cultura e al contempo uno strumento per interpretare la contemporaneità. Una lente attraverso la quale riflettere sul presente che scarseggia di speranza e ha bisogno di guardare e di credere nella primavera in attesa sotto la neve dell'inverno che stiamo vivendo. Titolo uniforme: La scelta di Enea Classificazione Dewey: 248.4 - Nomi: [Autore] Epicoco, Luigi Maria Identificativo record: CAG2128296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPVIII VIII-5-18 - SP 0000072905 VMB - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 248.4 EPI/SCE - TR 0000212215 VMN 1 v. - A - 20240207 - 20240207 Scheda: 8/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Collura, Matteo Titolo: Sicilia sconosciuta : itinerari insoliti e curiosi / Matteo Collura ; fotografie di Melo Minnella Edizione: Nuova edizione aggiornata Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Rizzoli : [Mondadori Electa], 2022 Descrizione fisica: 351 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Rizzoli Illustrati Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788891834942 Forma letteraria: y Note: Sulla cop.: Adone e Custonaci, Capo Calava e Cassibile, Camarina e Savoca, Licodia Eubea e Godrano, Sant'Angelo Muxaro e Sabucina, Pollara e Scurati, Caltabellotta e Milo, Montalbano Elicona e Mezzojuso, Solunto e Realmonte Sommario o abstract: Questo atlante siciliano è dedicato a coloro che vogliono andare alla scoperta delle tante differenti facce di una terra meravigliosa, un invito alla deviazione dai percorsi consueti, con itinerari che ci guidano a cercare i segreti della terra di Pirandello, Tomasi Lampedusa e Sciascia, nella certezza che pochi altri posti al mondo sanno dare emozioni così forti e farsi amare così tanto. Matteo Collura propone un centinaio di luoghi e strade per chi intende esplorare dal vivo, ma anche viaggiando con la mente, siti reconditi, chiese sperdute, musei e monumenti poco conosciuti. Titolo uniforme: Sicilia sconosciuta Soggetti: Sicilia - Turismo - Guide - Itinerari turistici - Descrizioni Classificazione Dewey: 914.58 - Nomi: [Autore] Collura, Matteo [Fotografo] Minnella, Melo Identificativo record: MIL1036487 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSIC S 914.58 COL/SIC - AB 0000120515 VMB 1 v. - A - 20221217 - 20221217 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 44 - CG 0001129625 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 914.58 COL SIC - LE 0000183255 VMN 1 v. - A - 20230710 - 20230710 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRS 914.58 COL/SIC - TR 0000205585 VMN 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 9/9 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tsuji, Hitonari Titolo: Uova / Hitonari Tsuji ; traduzione di Asuka Ozumi Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2022 Descrizione fisica: 269 p. ; 17 cm Collezione: Kimochi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817162623 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Egg man Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Tsuji, Hitonari [Traduttore] Ozumi, Asuka Identificativo record: MIL1037939 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895.6 TSU/UOV - AB 0000119145 VMB 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.636 TSU/UOV - TR 0000207435 VMN 1 v. - A - 20230309 - 20230309