Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = rizzoli >> Biblioteca = Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone >> Biblioteca = Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi >> Codice Dewey = 853.92 Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Fiorello, Catena Titolo: Ciatuzzu / Catena Fiorello Galeano Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 266 p. ; 22 cm Collezione: Narrative Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817174169 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-2275 Titolo uniforme: Ciatuzzu Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Fiorello, Catena Forme varianti dei nomi: Fiorello Galeano , Catena Identificativo record: RAV2163731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 FIO/CIA - AB 0000141885 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 FIO/CIA - AD 0000396185 VMB 1 v.; - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/b-C FIO CIA - BE 0000233255 VMB 1.v - U - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis d 4 - CG 0001138225 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/FIO/CIA - GC 0000181285 VMB - A - 20230509 - 20230509 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 FIO CIA - LE 0000186715 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 FIORC - LI 0000366185 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 488 - MN 0000288735 VMB 1 v. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 FIO - MT 0000518695 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 FIORC - MV 0000489115 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 18 - SM 0000156475 VMB 1 v. - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // FIO - TG 0000114245 VMN - A - 20240611 - 20240611 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 FIO/CIA - TR 0000208345 VMN 1 v. - A - 20230403 - 20230403 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 FIO CIA - VI 0000148015 VMB 1 v. - A - 20230613 - 20230613 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Fio/Cia - ZA 0000106905 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Giovanni, Maurizio Titolo: Sorelle : una storia di Sara / Maurizio de Giovanni Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 2023 Descrizione fisica: 254 p. ; 22 cm Collezione: Nero Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817175456 9788817186018 Sommario o abstract: Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l’ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell’Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l’ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all’apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe – in uno slancio dell’anima – soltanto una sorella. Titolo uniforme: Sorelle Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] De Giovanni, Maurizio Identificativo record: TO10043507 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 DEG/SOR - AB 0000141245 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/A-B GIO SOR - BE 0000236395 VMB 1V. - U - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. VIII bis e 11 - CG 0001138095 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //DEG - CT 0001032365 VMN 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 DEG - MT 0000518155 VMB 1 v. - A - 20240227 - 20240227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 DEGIM - MV 0000489135 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I d 8 - SM 0000157885 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//DEG - TG 0000112825 VMN - A - 20240315 - 20240315 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 DEG/SOR - VG 0000120965 VMN 1V - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 DEG SOR - VI 0000149345 VMN 1 v. - A - 20240306 - 20240306 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Deg/Sor - ZA 0000106885 VMB 1 v. - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Garlando, Luigi Titolo: Vai all'inferno, Dante! / Luigi Garlando Editore,distributore, ecc.: [Milano] : Rizzoli, 2020 Descrizione fisica: 500 p. ; 22 cm Collezione: Best BUR Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788817144988 9788817159814, (4. ed. 2022) Sommario o abstract: A Firenze c'è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell'impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. "Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti" chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Appena può, Vasco torna in postazione e cerca la rivincita per umiliarlo come solo lui sa fare, senza sapere che la più esaltante e rivoluzionaria sfida della sua vita è appena cominciata. Luigi Garlando dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri. Età di lettura: da 10 anni. Titolo uniforme: Vai all'inferno, Dante! Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Garlando, Luigi Identificativo record: TO02061035 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL R 853.9 GAR/VAI - AB 0000095095 VMB 1 v. - A - 20221130 - 20221130 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - 1 v. - ADRA 853.92 GAR/VAI - AD 0000377505 VMB 1 v.;(10.ristampa,lug.,2021); - A - 20220126 - 20220126 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - CGSALA D XIX c 46 - CG 0001100535 VMB 1 v. - A - 20210817 - 20210817 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTR /GAR - CT 0001016915 VMN 1 v.(10. ed. luglio 2021) - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. (3. ed. 2020) - MVRAG NA Gli specchi GARLL - MV 0000462165 VMB 1 v. (3. ed. 2020) - A - 20210115 - 20210115 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX c 1 - SM 0000146925 VMB 1 v. - A - 20221108 - 20221108