Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = mondolibri » Biblioteca = Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malvaldi, Marco
Titolo Negli occhi di chi guarda / Marco Malvaldi
Pubblicazione Milano : Mondolibri, stampa 2018
Descrizione fisica 274 p. ; 18 cm
Titolo uniforme
· Negli occhi di chi guarda | PALV055697
Nomi
· [Autore] Malvaldi, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02010883

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/MAL/NEG 000017294 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MAL OCC 0000125911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gamberale, Chiara
Titolo La zona cieca / Chiara Gamberale ; con una postfazione di Walter Siti
Pubblicazione Milano : Mondolibri, stampa 2018
Descrizione fisica 219 p. ; 23 cm
Titolo uniforme
· La zona cieca | TO0V313716
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CAG2101248

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAM ZON 0000143201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucarelli, Carlo <1960- >
Titolo Intrigo italiano : il ritorno del commissario De Luca / Carlo Lucarelli
Pubblicazione Milano : Mondolibri, 2017
Descrizione fisica 206 p. ; 22 cm.
Sommario,abstract
· Quando il commissario De Luca, appena richiamato in servizio dopo cinque anni di quarantena, si sveglia da un incidente quasi mortale, non gli occorre troppo tempo per mettere in fila le tante cose che non tornano. Da lunedì 21 dicembre 1953 a giovedì 7 gennaio 1954, con in mezzo Natale ed Epifania, mentre la città intirizzita dal gelo scopre le luci e le musiche del primo dolcissimo consumismo italiano, tra errori, depistaggi, colpi di scena il mosaico dell'indagine, scandita come un metronomo, si compone. E ciò che alla fine ha di fronte non piace affatto a De Luca. Per il ritorno del suo primo personaggio, amatissimo dai lettori, Lucarelli ha saputo evocare una Bologna che non avevamo mai visto così. E ha saputo tessere il più imprevedibile, misterioso romanzo, dove la verità profonda di un'epoca che non è mai interamente finita emerge nei sentimenti e nella lingua dei personaggi.
Titolo uniforme
· Intrigo italiano | CFIV108929
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0930880

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 LUC/INT 0000377771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 LUC INT 0000120731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione