Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = mondadori » Collezione = oscar moderni » Anno di pubblicazione = 2017

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scuola di Barbiana
Titolo Lettera a una professoressa / Scuola di Barbiana ; [a cura di Lorenzo Milani] ; postfazione di Alberto Melloni ; con uno scritto di Pietro Citati
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica X, 186 p. ; 20 cm
Collezione
· Oscar moderni ; 132
Note generali
· Il saggio di Pietro Citati "Credere, disobbedire, lottare" è stato pubblicato su "La lettura", 14 maggio 2017
· Titolo della postfazione di Alberto Melloni: La lezione di Dio.
Sommario,abstract
· Manifesto che ha reso celebre in tutto il mondo don Milani e la scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa ha lasciato segni profondi nella cultura e nella società, nonostante travisamenti e strumentalizzazioni. Frutto di una scrittura collettiva sostenuta da un imponente lavoro preparatorio e di cesello linguistico, questo libro-icona rivendica il diritto allo studio di fronte a una realtà scolastica che riproduceva ferocemente le diseguaglianze sociali. E ancora oggi rivolge alla classe docente il suo appassionato appello morale e civile, il rivoluzionario messaggio di un sacerdote convinto che un maestro amante del vero e del giusto può cambiare il mondo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804683926
· [ISBN] 9788804782032 9. rist., 2023
Nomi
· [Curatore] Milani, Lorenzo
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Melloni, Alberto <1959- >
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1670551

Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1011) 0000191371 v. X - 186 p. tav. 20 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kafka, Franz
Titolo Lettere a Milena / Franz Kafka ; a cura di Ferruccio Masini ; traduzione di Ervino Pocar ed Enrico Ganni
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica XXIII, 268 p. ; 20 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Briefe an Milena | CFIV005851
Numeri
· [ISBN] 9788804736141
Nomi
· [Curatore] Masini, Ferruccio
· [Traduttore] Pocar, Ervino
Classificazione Dewey
· 836.912 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UM10251871

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 836.912 KAF/LET 0000384341 v.;(28.Ristampa,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Perché leggere i classici / Italo Calvino ; presentazione dell'autore : con uno scritto di Gian Carlo Roscioni
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica XLIII, 306 p. ; 20 cm.
Collezione
· Oscar moderni ; 139
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804682981
· [ISBN] 9788804772866 Rist. (2023)
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Roscioni, Gian Carlo
Classificazione Dewey
· 809 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4278734

Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 809 CAL/PER 0000206191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Golding, William
Titolo Il signore delle mosche / William Golding ; traduzione di Laura De Palma ; con una postfazione dell'autore
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica XIV, 263 p. ; 20 cm
Collezione
· Oscar moderni ; 7
Titolo uniforme
· Lord of the flies | CFIV035830
Numeri
· [ISBN] 9788804676850 Rist. 2020
Nomi
· [Autore] Golding, William
· [Traduttore] De Palma, Laura
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0932540

Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 24 0000286941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // GOL 000010699 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 GOL/SIG 0000107491V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 GOL SIG 7 0000142031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montale, Eugenio
Titolo Tutte le poesie / Eugenio Montale ; a cura di Giorgio Zampa
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2017
Descrizione fisica LXVI, 1092 p. ; 20 cm
Collezione
· Oscar moderni ; 159
Sommario,abstract
· «La mia poesia va letta insieme, come una poesia sola. Non voglio fare il paragone con la Divina Commedia, ma i miei tre libri li considero come tre cantiche, tre fasi di una vita umana» dichiarò Montale nel 1966; e ancora nel 1977 affermò di aver scritto, in tutta la vita, «un solo libro». Un libro in cui ciascuna delle otto raccolte appare come un capitolo dell'opera unitaria, all'interno della quale trova il suo pieno significato. Dagli «Ossi di seppia» del 1925, fino al «Diario del '71 e del '72», oltre alle traduzioni e alle poesie disperse, questo volume offre una panoramica completa della produzione di un poeta che ha esercitato un'azione profonda e duratura sulla letteratura di tutto il Novecento, e ne è stato indiscusso protagonista.
Titolo uniforme
· Tutte le poesie | CFIV009383
Numeri
· [ISBN] 9788804684329
Nomi
· [Autore] Montale, Eugenio
Classificazione Dewey
· 851.91 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0961186

Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 851.91 MON POE 0000144301 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione