Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milan, Alessandro <1970- >
Titolo I giorni della libertà : storie di chi ha combattuto per l'Italia / Alessandro Milan
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 273 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· I giorni della libertà | MILV208201
Numeri
· [ISBN] 9788804746034
· [BNI] 2023-1034
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UPO0004699

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 37\C MIL GIO 0000237221V prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136171 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 MIL GIO 0000148401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crepet, Paolo
Titolo Prendetevi la luna : un dialogo tra generazioni / Paolo Crepet
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 196 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· «Prendetevi la luna» non è un consiglio, ma una suggestione. Non vale solo nei momenti difficili, ma anche in quelli di gioia, o quando si tende più alla rassegnazione che all'esaltazione. La luna è lì apposta, scompare e ricompare proprio perché se ci fosse sempre sarebbe banale. Funziona come il desiderio, che implica il cercar le stelle proprio quando non ci sono o si teme siano nascoste da qualche parte dell'universo. Oggi più che mai siamo catturati dal presente e ce lo siamo fatti bastare, forse atterriti per ciò che potrebbe essere alle porte o per sazietà di quanto possediamo. La famiglia fatica nella propria funzione autorevole, la scuola è inzuppata di burocrazia e impermeabile al cambiamento, l'attenzione per l'ambiente, tentando di garantire un futuro benefico, rischia di colpire la bellezza, mentre le tecnologie disegnano un mondo di relazioni mute e asservite a nuovi ordini categorici. È come se il futuro proponesse messaggi controversi invece che rassicuranti. Eppure, non sono gli eventi che ci stanno cambiando, ma noi che cambiamo gli eventi. Inseguire un orizzonte, non conquistarlo, questo è il senso di pensare e di scrivere. E oggi c'è proprio bisogno di cercare qualcosa di nuovo. Non tutti ci provano, né sentono quest'obbligo. Si combattono guerre terribili, eppure è più preoccupante ciò che non fa rumore e che si annida in tante anime persuadendole ad arroccarsi, a difendersi chiudendo l'uscio di casa. Girano spacciatori di comodità, allettano i pensieri di molta gente. In questo libro, Paolo Crepet torna sui temi a lui più cari, l'educazione, la scuola, la famiglia, con un intento chiaro: fornire uno strumento per orientarsi oltre la coltre di nubi che oscurano la luna, ovvero la speranza. Per questo dice ai giovani e anche a chi non lo è più: prendetevi la luna. Ognuno la sua, ovviamente.
Titolo uniforme
· Prendetevi la luna | CFIV081563
Numeri
· [ISBN] 9788804763888
· [EAN] 9788804763888
Nomi
· [Autore] Crepet, Paolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 158.2 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1291499

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/F CRE PRE 0000235351V. prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136061 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.2 CRE 0000516641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 158.2 CREPP 0000490051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D II d 15 0000157891 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
VIII/2 VIII/2-1-3 000008678 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.2//23 000011286 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 158.2 CRE/PRE 0000212291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Packer, George
Titolo L' ultima speranza : ascesa e declino dell'America / George Packer ; traduzione di Silvia Rota Sperti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 202 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Last best hope | PUVV363110
Numeri
· [ISBN] 9788804759447
Nomi
· [Autore] Packer, George
· [Traduttore] Rota Sperti, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL1092267

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D 0001136031 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Capra, Gemma
Titolo La crepa e la luce : sulla strada del perdono : la mia storia / Gemma Calabresi Milite
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 135 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Questo libro è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell'omicidio del marito, cinquant'anni fa. Una strada tortuosa che, partendo dall'umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l'ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all'abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l'idea del perdono. Un racconto che, partendo dalla vita di una giovane coppia che viene sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, attraversa mezzo secolo, ricucendo i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana. Un'intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
· La crepa e la luce | CFIV102811
Numeri
· [ISBN] 9788804748717
Nomi
· [Autore] Capra, Gemma
Soggetti
Classificazione Dewey
· 363.325092 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02096524

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV d 33 0001127871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 363.325092 MIL CRE 0000183641 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
D 363.325092 MIL CRE 0000181921 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 364.109 45 CAL 0000511221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 363.325092 CAL/CRE 0000206951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo I figli che non voglio / a cura di Simonetta Sciandivasci ; prefazione di Andrea Malaguti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 214 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804763307
Nomi
· [Autore dell'introduzione, etc.] Malaguti, Andrea
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02109930

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 16/B SCI FIG 0000232831.v prestito con autorizzazione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 13 0001133441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Racconti di due Americhe : storie di disuguaglianza in una nazione divisa / a cura di John Freeman ; traduzione di Federica Aceto
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 442 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Tales of two Americas , <in italiano>: Tales of two Americas
Numeri
· [ISBN] 9788804742524
· [BNI] 2022-5904
Nomi
· [Traduttore] Aceto, Federica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2148886

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 32 0001125851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iovane, Antonio
Titolo Un uomo solo / Antonio Iovane
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 131 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In copertina: Le ultime ore di Luigi Tenco
Titolo uniforme
· Un uomo solo | RMSV598553
Numeri
· [ISBN] 9788804746256
Nomi
· [Autore] Iovane, Antonio
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11846842

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV c 27 0001125971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calabresi, Mario
Titolo Una volta sola : storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere / Mario Calabresi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica 171 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si ripresenta. Da lì la decisione di scrivere qualcosa da lasciare ai suoi bambini, un diario della sua vita. Lo fa mandandomi venticinque messaggi vocali, un racconto senza sconti o giri di parole di tutto quello che ha vissuto e che vale la pena raccontare. Li ho custoditi e poi trascritti. Oggi Rachele non c'è più, ma riascoltare la sua voce e le sue parole ha acceso in me una domanda: per cosa vale la pena vivere? La sensazione più forte dopo la pandemia è di quanto tutto sia precario, mutevole, di quanto la vita sia preziosa e valga la pena alzare la testa. Così ho cominciato a osservare e ascoltare come sta cambiando il mondo e ho cercato persone che potessero regalarmi con l'esempio una convinzione: si vive una volta sola e non si deve sprecare un solo istante. Bisogna essere fedeli a sé stessi, fare scelte coraggiose e appassionate e vivere con intensità, regalandosi ogni giorno la possibilità di scegliere. Per Franco significa, dopo oltre sessant'anni di vita insieme, non lasciare la mano di sua moglie neppure per un giorno. Per Claudia, trovare la forza di ribellarsi al marito camorrista, alle sue regole, e ricominciare da capo. Per Camilla, attraversare l'oceano in cerca delle proprie origini. Per Sami, rispondere con l'impegno e la memoria agli orrori che hanno segnato la sua storia. Per Laura, scegliere la vita, reagire, anziché rinunciare e arrendersi.
Titolo uniforme
· Una volta sola | RAVV511768
Numeri
· [ISBN] 9788804744054
Nomi
· [Autore] Calabresi, Mario
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10165470

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 11 0001133411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 29 0000149771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milan, Alessandro <1970- >
Titolo Un giorno lo dirò al mondo / Alessandro Milan
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica 305 p. ; 21 cm
Collezione
Note generali
· In quarta di copertina: eBook disponibile
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804735410
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2122734

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D VI b 15 0001105601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Murgia, Michela
Tagliaferri, Chiara
Titolo Morgana : l'uomo ricco sono io / Michela Murgia, Chiara Tagliaferri
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica 245 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804745013
Nomi
· [Autore] Murgia, Michela
Soggetti
Classificazione Dewey
· 920.72 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1727484

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIV a 12 0001133421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D 920.72 MUR MOR 0000176571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 920.72 MURGM 000035947 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 920.72 MURGM 0000467531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 13 0000141311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/4 I/4-4-62 000008537 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 305.420 MUR/MOR 0000115081V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SC 920.72 Mur/ Mor 0000098851 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione