Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = marsilio >> Collezione = nodi Scheda: 1/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lupo, Giuseppe <1963- > Titolo: La modernità malintesa : una controstoria dell'industria italiana / Giuseppe Lupo Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 362 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829718191 Forma letteraria: y Sommario o abstract: «Secolo breve», «epoca di speranze e tragedie», «età della fine delle ideologie». Sono tante le definizioni del Novecento nel terzo millennio, in quella geografia enigmatica e indecifrabile che è il postmoderno. Demonizzato o santificato, incolpato o assolto, ha impresso una svolta epocale a economia e politica, ha inciso nel tessuto culturale e sociale del nostro paese, infrangendo equilibri secolari, mandando in frantumi la linea di continuità tra passato e futuro. Fino al salto decisivo: il tramonto della civiltà contadina e l’avvento dell’industrializzazione. Attraverso snodi e fenomeni della storia italiana Giuseppe Lupo, appassionato studioso della stagione del boom economico, ripercorre il «paradigma interpretativo del moderno», dando voce alle sue figure più rappresentative, da Vittorini a Testori, da Fortini a Mastronardi, da Calvino a Pasolini. Facendo luce sul controverso rapporto fra umanesimo e scienza nella narrativa di fabbrica e nei periodici aziendali del secondo dopoguerra – da Donnarumma all’assalto di Ottiero Ottieri a Memoriale di Paolo Volponi, dalla rivista «Pirelli» a «Civiltà delle Macchine» –, approda al «realismo liquido» odierno, dominato dalla fine di quel proletariato che un tempo pareva marciare compatto e oggi sembra invece fragile e desueto. Se persone comuni ed élite intellettuali hanno reagito spesso con disagio e diffidenza a oscillazioni e problematiche che il vento del progresso ha portato con sé, forse è arrivato il momento di invertire la rotta. Di far riemergere dal sottosuolo in cui è rimasta nascosta una controlettura della modernità, originale, alternativa, progettuale, che aspiri a modificare il mondo, a «recidere il cordone ombelicale con il secolo terribile e maestoso di cui ci sentiamo ancora figli». (Fonte: editore) Titolo uniforme: La modernità malintesa. Nomi: [Autore] Lupo, Giuseppe <1963- > Identificativo record: RAV2169063 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 2 - SM 0000158085 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 2/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonucci, Ermes Titolo: La repubblica giudiziaria : una storia della magistratura italiana / Ermes Antonucci Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2023 Descrizione fisica: 283 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829718870 Sommario o abstract: Oggi la magistratura è l’istituzione che sembra muovere i fili del nostro paese. Ma, prima di acquisire un’autonomia quasi illimitata, ha dovuto affrontare un cammino lungo e tortuoso, che da organismo asservito alla politica le ha consentito di diventare un soggetto indipendente da ogni altro potere, capace di travolgere interi governi. Attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga lo studio delle istituzioni con le loro dinamiche ideologiche, Ermes Antonucci ricostruisce la storia della magistratura italiana sottraendola a interessi di parte. Indagando la difficile convivenza tra potere politico e giudiziario, la lotta fra le correnti nel Consiglio superiore della magistratura e nell’Associazione nazionale magistrati e gli scandali che le hanno viste protagoniste, ripercorre le tappe del suo sviluppo dalla nascita della repubblica alla stagione del conflitto con la politica, passando per la lotta al terrorismo e alla mafia e arrivando ai giorni nostri, all’era della supremazia indiscussa dei pubblici ministeri, che hanno «esondato dai propri ambiti di competenza, surclassando la politica». Lo scenario che si profila è complesso e non privo di contraddizioni, ma esiste un modo per restaurare l’equilibrio fra i poteri: una radicale riforma costituzionale che, condivisa da tutti i partiti, preveda l’introduzione dei necessari correttivi e contrappesi al campo d’azione delle toghe, «senza alcun intento punitivo verso una magistratura indipendente». Solo così la repubblica giudiziaria può tornare a essere una repubblica parlamentare. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La repubblica giudiziaria Soggetti: Magistratura - Italia - Storia Classificazione Dewey: 347.45014 - Nomi: [Autore] Antonucci, Ermes Identificativo record: VEA1377883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - CGSALA D XIV a 26 - CG 0001140525 VMB 1 v. - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 347.45014 ANTOE - MV 0000490485 VMB 1 v. - A - 20231230 - 20231230 Scheda: 3/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Breda, Marzio Titolo: Capi senza Stato : i presidenti della grande crisi italiana / Marzio Breda Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829703463 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-2354 Titolo uniforme: Capi senza stato. Nomi: Breda, Marzio Identificativo record: LO11845355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 9 - CG 0001130595 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Scheda: 4/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veneziani, Marcello <1955- > Titolo: La cappa : per una critica del presente / Marcello Veneziani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 204 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829713745 Sommario o abstract: «Ma in che mondo viviamo? Abbiamo perso il senso del presente e non riusciamo più ad avere una visione generale della realtà. È come se fossimo sotto una cappa. Ne avverti il peso, anche se non ha fattezze e non ha confini, è ineffabile e avvolgente. La Cappa occulta la bellezza, la grandezza, il simbolo, il mito, il sacro, il mondo reale». Proseguendo nella sua indagine sulle radici del nostro vivere, Marcello Veneziani si interroga sulla scomparsa della realtà, della tradizione, della natura. Ci invita a prendere coscienza di un'adesione automatica al canone dominante, tra divieti, obblighi e cancellazioni veicolati da media e poteri. «Tutto perde contorno, consistenza, memoria e visione», scrive l'autore. «I sessi sconfinano e mutano, le differenze scolorano e si uniformano, la natura è abolita, la realtà è revocata; la nuova inquisizione censura e corregge, il regime di sorveglianza globale traccia e controlla la vita tramite l'emergenza e la priorità assoluta della salute, domina il vivere a ogni costo. Ma anche il passato sparisce, tramonta ogni civiltà; svaniscono i luoghi, compresi quelli di lavoro, in una società delocalizzata, senza territorio. La schiavitù prosegue a domicilio, con l'home working. Perdendo il mondo ripieghi su te stesso, in un selfie permanente; la Cappa favorisce il narcisismo solitario e patologico di massa». Un excursus ragionato tra le follie odierne e i tabù vigenti, un serrato esercizio di critica per vivere il presente e non subirlo. Con il proposito finale di tentare un nuovo assalto al cielo per liberarlo dalla Cappa. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La cappa Soggetti: SOCIETA - SEC. 21. Mutamento sociale Classificazione Dewey: 303.4 - Nomi: [Autore] Veneziani, Marcello <1955- > Identificativo record: UBO4589982 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 16-D MAR CAP - BE 0000231215 VMB 1. v - A - 20221207 - 20221207 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV d 27 - CG 0001127605 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 303.4 //022 - CT 0001024055 VMN 1 v. - A - 20221123 - 20221123 Scheda: 5/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Barbano, Alessandro Titolo: L' inganno : antimafia : usi e soprusi dei professionisti del bene / Alessandro Barbano Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 249 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829714995 Titolo uniforme: L' inganno Classificazione Dewey: 364.1060945 - Nomi: [Autore] Barbano, Alessandro Identificativo record: UBO4666977 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 364.10 BARBA - MV 0000479455 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Scheda: 6/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Veneziani, Marcello <1955- > Titolo: Scontenti : perché non ci piace il mondo in cui viviamo / Marcello Veneziani Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 174 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829716470 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: «Non è la rabbia né l'odio e nemmeno il narcisismo, come invece si sente ripetere, la molla che spinge verso un atteggiamento negativo e ribelle, ma qualcosa di più profondo che li precede. Si tratta di uno stato d'animo personale ed epocale, che solo dopo muta in protesta e in rancore: la scontentezza. A lungo il potere ha puntato sulla rassegnazione, sull'accontentarsi delle persone. Poi è passato a veicolare l'insoddisfazione permanente, la voglia di essere, fare e avere altro, per asservirci tramite i consumi e renderci dipendenti. Ma la scontentezza è sfuggita di mano e si è fatta malcontento...» Scontenti non vuol dire infelici, malinconici o inquieti. Esistono trattati e una vasta letteratura sull'infelicità, mentre poco o nulla si è scritto dello scontento. Per comprendere da dove nasce e dove conduce, indagandone ragioni, forme e sbocchi, l'autore compie un viaggio nel malessere che ci corrode, ci fa sentire continuamente inappagati e così arricchisce la fabbrica dei desideri. Ne individua le radici in Occidente e in particolare in Italia, esplora i vari ambiti in cui si esprime lo scontento, analizza errori e responsabilità di quanti, spingendo a immaginare sempre nuovi altrove che sollevano da ogni responsabilità, hanno finito per ignorare la realtà, che oggi però presenta il conto. Se La Cappa affrontava l'emisfero che grava sulle nostre teste e ci opprime, qui Veneziani racconta «l'altra metà, l'emisfero in basso, nel quale viviamo noi, gli scontenti. Per capire di chi è figlia, di chi è madre la scontentezza, come coltivarla e mettere a frutto le sue energie. Lo scontento è una fiamma che ci arde dentro, brucia e illumina, ci divora e ci fa vivi. Il mondo si regge su chi accetta la sorte. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Scontenti Classificazione Dewey: 303.4 - Nomi: Veneziani, Marcello <1955- > Identificativo record: TO02108385 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 303.4 VEN/SCO - TR 0000205875 VMN 1 v. - A - 20230126 - 20230126 Scheda: 7/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Del Soldà, Pietro Titolo: La vita fuori di sé : una filosofia dell'avventura / Pietro Del Soldà Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2022 Descrizione fisica: 253 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829711055 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: La vita fuori di sé Nomi: [Autore] Del Soldà, Pietro Identificativo record: RAV2149270 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - CGA NARB. I bis g 55 - CG 0001124755 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 128.4 DEL VIT - LE 0000182835 VMN 1 v. - A - 20230620 - 20230620 Scheda: 8/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soncini, Guia Titolo: L' era della suscettibilità / Guia Soncini Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2021 Descrizione fisica: 191 p. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829709878 Forma letteraria: y Titolo uniforme: L' era della suscettibilità Soggetti: Opinione pubblica - Formazione - Ruolo [delle] Comunicazioni di massa [e dei] Nuovi media Nomi: Soncini, Guia Identificativo record: TO10032116 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 303.38 SON - MT 0000505695 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Scheda: 9/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sheldrake, Merlin Titolo: L' ordine nascosto : la vita segreta dei funghi / Merlin Sheldrake Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2020 Descrizione fisica: 377 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829705665 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-5537 Note: Traduzione di Anita Taroni e Stefano Travagli. Titolo uniforme: Entangled life Soggetti: Funghi Classificazione Dewey: 579.5 - Nomi: [Autore] Sheldrake, Merlin Identificativo record: PAV0171280 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 579.5 //020 - CT 0001022695 VMN 1 v. (4. ed. ma ristampa 2021) - A - 20220921 - 20220921 Scheda: 10/19 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kucharski, Adam <1986-> Titolo: Le regole del contagio : l'età virale e le epidemie : come nascono, come si diffondono, come scompaiono / Adam Kucharski Editore,distributore, ecc.: Venezia : Marsilio, 2020 Descrizione fisica: 364 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Nodi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788829706976 Numero bibliografia nazionale: IT 2020-4252 Forma letteraria: y Note: Traduzione di Irene Annoni e Francesco Peri Titolo uniforme: The rules of contagion Classificazione Dewey: 614.49 - Nomi: [Autore] Kucharski, Adam <1986-> Identificativo record: GMP0010600 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 614.49 KUC - MT 0000499965 VMB 1 v. - A - 20201103 - 20201103