Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = longanesi » Anno di pubblicazione = 2020 » Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pais, Monica
Titolo La casa del cedro / di Monica Pais
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 199 p. : 1 ritratto ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1378
Sommario,abstract
· Una grande casa nel cuore di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna. Un cortile con un enorme cedro carico di nidi, un pollaio dove giocare, un frantoio abitato dai gatti, una soffitta piena di rondini, una finestra da cui spiare il viavai di gechi e fantasmi nelle notti estive. Questi gli ingredienti delle estati agrodolci che Monica trascorreva «in vacanza forzata» al mare, da bambina. Ultima di tre figli, a sette anni non capiva perché i genitori decidessero di lasciarla dagli zii da giugno a settembre, tanto lontana dalla loro casa di Oristano. Ma poi il posto era bellissimo e incantato e c'era sempre tanto da fare: infastidire il vecchio asino bisbetico, andare al trotto sul fiume con uno dei mansueti cavalli da tiro della fattoria, sfamare nidiate di micini e trascorrere infiniti pomeriggi storditi dal sole, a guardare le lucertole o salvare i topini dalle trappole di zia Gesuina. E c'era il mare da navigare ed esplorare, selvaggio e trasparente, luogo di portentosi incontri: guizzanti delfini, tartarughe palustri intraviste a pelo d'acqua, seppiette combattive e branchi argentei di pescetti. Quel che Monica non sapeva è che il suo abbandono estivo corrispondeva al calvario di Isa, la sorella maggiore amatissima e malata. Mentre lei, piccola «orfana estiva» di madre e padre, viveva tre estati indimenticabili immersa in uno stato di ribellione e perfetta comunione con la Natura, la sua famiglia attraversava un guado doloroso che avrebbe trasformato ogni cosa. Colmo degli echi magici di un mondo perduto e incantato, La casa del cedro è una commovente storia ecologista, di formazione e amore.
Titolo uniforme
· Le casa del cedro | PCMV001740
Numeri
· [ISBN] 9788830452312
Nomi
· [Autore] Pais, Monica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1710023

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PAISM 000036580 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale See, Lisa
Titolo Come foglie di tè : romanzo / di Lisa See ; traduzione di Giuseppe Maugeri
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 422 p. ; 22 cm.
Collezione
· La gaja scienza ; 1380
Titolo uniforme
· The tea girl of Hummingbird Lane , *tea girl of Hummingbird Lane: <<The >>tea girl of Hummingbird Lane | REAV096538
Numeri
· [ISBN] 9788830451414
Nomi
· [Autore] See, Lisa
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4473690

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SEEL 000036535 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 127 0000282041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 // SEE 000010817 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 SEE/COM 0000194191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gazzola, Alessia
Titolo Costanza e buoni propositi : romanzo / di Alessia Gazzola
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 280 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1386
Sommario,abstract
· Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su alcuni assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830452503
Nomi
· [Autore] Gazzola, Alessia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265977

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/COS 0000378221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX c 14 0001087771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GAZZA 000035145 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 362 0000285151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XI d 12 0000139691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 //Gaz 000011079 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/COS 0000203241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ COS 1386 0000144001 v. (2. edizione ma ristampa 2020). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Villepin, Emmanuelle
Titolo Dall'altra riva : romanzo / di Emmanuelle De Villepin
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 183 p. ; 21 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1366
Sommario,abstract
· Al funerale di suo padre, Nora non riconosce nessuno. Ma in fondo è normale: sono passati quarant'anni dall'ultima volta in cui aveva visto parenti e amici di un tempo lontanissimo che Nora ha cercato di dimenticare. Quarant'anni da quando è scappata dalla sua famiglia senza mai voltarsi indietro. Con una sola persona è rimasta in contatto per tutto quel tempo: sua sorella Apolline che con lei ha diviso il dolore dell'abbandono da parte della madre Nadège, donna bella e difficile che dopo aver recitato senza troppa convinzione il ruolo di madre e moglie perfetta era improvvisamente scomparsa, facendo precipitare il marito nella depressione. Durante la lettura del testamento il notaio consegnerà alle due sorelle un diario scritto dalla madre, col racconto di quel che le era successo dopo la fuga. Le figlie, sconvolte nello scoprire tante cose sul conto dei genitori, decidono di mettersi sulle tracce della donna. Un viaggio tra Francia e Toscana, tra presente e passato per chiudere un cerchio e scoprire che alcuni legami sono così intensi da sopravvivere a qualunque abbandono.
Titolo uniforme
· Dall'altra riva | RAVV471630
Numeri
· [ISBN] 9788830454378
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1706634

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DEVIE 000036536 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cornwell, Bernard
Titolo La guerra del lupo : romanzo / di Bernard Cornwell ; traduzione di Paola Merla
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 416 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1384
Titolo uniforme
· War of the wolf | CFIV103996
Numeri
· [ISBN] 9788830455153
Nomi
· [Autore] Cornwell, Bernard
· [Traduttore] Merla, Paola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1714907

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 CORNB 000035387 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kealey, Imogen
Titolo Liberazione : romanzo / di Imogen Kealey ; traduzione di Katia Bagnoli
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 360 p., 1 c. di tav. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1382
Sommario,abstract
· Spia. Moglie. Soldato. Leggenda. Agli occhi degli Alleati è un'impavida combattente per la libertà, una leggenda delle operazioni speciali, una donna completamente fuori dagli schemi. Per la Gestapo, un fantasma, un'ombra, la persona più ricercata al mondo. Ma all'inizio, Nancy Wake non è altro che una giovane donna arrivata a Marsiglia dopo un'infanzia difficile in Australia. Nel cuore più antico della città affacciata sul Mediterraneo ha conosciuto e sposato Henri, l'uomo che ama perdutamente. Ma non appena la Francia entra in guerra, il suo sprezzo del pericolo e la fede nei valori della democrazia e della libertà la spingono a prendere parte alla Resistenza contro i nazisti. Diventa così la temibile spia nota come il Topo Bianco. Con una taglia di centomila franchi sulla testa, è fra i principali ricercati della Gestapo. Quando i tedeschi che le danno la caccia arrestano il marito e lo torturano per avere sue notizie, Nancy fugge in Gran Bretagna. Qui si unisce agli agenti segreti inglesi con cui pianifica il ritorno in Francia per unirsi ai combattenti della Resistenza nell'Alvernia. E sarà un ritorno degno di un personaggio memorabile. Perché lei è pronta a tutto pur di sconfiggere i tedeschi e liberare la Francia. Ed è pronta a dare la vita pur di salvare il marito... Liberazione è ispirato alle vicende di un personaggio realmente esistito. Emancipata, indomabile, in anticipo sui tempi, la pluridecorata donna simbolo della Resistenza rivive in queste pagine che narrano senza un attimo di tregua le dure battaglie per vincere i pregiudizi, le fughe nei boschi sotto i colpi dei mitra, il disperato tentativo di capovolgere le sorti della guerra sino a un epilogo capace di sorprendere.
Titolo uniforme
· Liberation | PARV580219
Numeri
· [ISBN] 9788830454019
Nomi
· [Autore] Kealey, Imogen
· [Traduttore] Bagnoli, Katia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265318

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 KEALI 000035440 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 KEA/LIB 0000192661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Groen, Hendrik
Titolo Una piccola sorpresa : romanzo / di Hendrik Groen ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1381
Sommario,abstract
· Hendrik Groen e l'inseparabile amico Evert Duiker sono prestanti settantenni e la loro vita sta navigando finalmente in acque tranquille. Ogni settimana giocano a scacchi, bevono drink, fanno spuntini e incontrano gli amici, godendosi la pensione e le libertà concesse loro dall'età. Questa pace agognata, però, viene improvvisamente disturbata dall'arrivo di una carrozzina, e non di quelle che escono dai reparti geriatrici... Tra le copertine e i lenzuolini infatti ospita un neonato, decisamente sorpreso per l'inattesa deviazione che l'ha condotto fino alla porta di Hendrik. Evert, infatti, ha notato la carrozzina incustodita nel bagno di una scuola in cui si era infilato per un'emergenza dovuta all'età e, preoccupato per la sicurezza del piccolo occupante, l'ha spinta fino alla casa dell'amico. Senza rendersi conto che, in realtà, ha portato via il Bambin Gesù della recita di Natale e che quello che ha appena commesso è, a tutti gli effetti, un rapimento. Hendrik ed Evert si improvvisano così arrugginiti babysitter e, mentre i genitori terrorizzati cercano con il sostegno della polizia chi ha rapito il loro frugoletto, Hendrik ed Evert capiscono di averla combinata grossa. Per rimediare al danno elaborano un piano, ma scopriranno che non è affatto semplice tornare indietro!
Titolo uniforme
· Een kleine verrassing | RT1V024290
Numeri
· [ISBN] 9788830455160
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo BMC0001830

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 839.313 GROEH 000035449 consultazione, prestito, fotoriproduzione