Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = longanesi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni Scheda: 1/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Patterson, James <1947- > Titolo: Omicidio a Manhattan : romanzo / di James Patterson e James O. Born ; traduzione di Diana Volonté Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 303 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1479 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460614 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: In seguito a una segnalazione anonima, il detective Michael Bennett e il suo partner Antrole Martens piombano in un condominio fatiscente. Lo scopo è arrestare un sospetto coinvolto in alcuni omicidi legati allo spaccio di eroina. Giunti sul posto, i due poliziotti capiscono che è tutta una messinscena. Un'imboscata in piena regola. Martens viene brutalmente ucciso sotto gli occhi impotenti del collega. Ma l'obiettivo non era lui. L'obiettivo, in realtà, era proprio Michael Bennett. Bennett si rende presto conto che la minaccia non tocca solo lui. Uno dei suoi figli viene aggredito, e in città si moltiplicano gli omicidi accomunati da una firma ben precisa. La firma di un killer professionista che sta seminando il terrore. Un assassino meticoloso e camaleontico. Un perfetto maestro dei travestimenti. Bennett non sa quale sia la ragione di questa catena di eventi sanguinosi, ma sa che spezzarla sarà più rischioso del previsto. Perché stavolta si tratta di una questione personale... Titolo uniforme: Ambush Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Patterson, James <1947- > [Autore] Born, James O. [Traduttore] Volonté, Diana Forme varianti dei nomi: Patterson , Jim Patterson , James Brendan Identificativo record: PAR1294158 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 PAT/OMI - TR 0000213385 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 2/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Buticchi, Marco Titolo: L' oro degli dei : romanzo / di Marco Buticchi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 494 p. : ill. ; 23 cm Collezione: I maestri dell'avventura ; 44 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460652 Forma letteraria: narrativa Note: Illustrazioni di Maria Consuelo Buticchi Titolo uniforme: L' oro degli dei Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Buticchi, Marco [Illustratore] Buticchi, Maria Consuelo Identificativo record: GMP0025596 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33\B-B BUT ORO - BE 0000235625 VMB 1V - U - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BUT/ORO - GC 0000189115 VMB - A - 20231103 - 20231103 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 511 - MN 0000290835 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BUT - TG 0000112255 VMB - A - 20240301 - 20240301 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BUT/ORO - TR 0000211005 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Scheda: 3/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Una piccola formalità : romanzo / di Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 296 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1476 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460041 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l'ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell'ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all'insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c'è qualcosa di interessante. Forse si sta lasciando suggestionare, ma sarà che lo zio lei non se lo ricorda nemmeno, visto che era la pecora nera della famiglia; sarà che suo padre si rifiuta persino di fare il suo nome; sarà che le circostanze della sua morte non sembrano chiarissime... ma tutta questa storia la intriga, e non poco. Rachele rispolvera allora un vecchio contatto della sua rubrica, un compagno del liceo che per una curiosa coincidenza del destino è diventato notaio. Al nome di Manfredi Malacarne risponde un trentenne affascinante e tremendamente disponibile... Proprio quando, per un'altra curiosa coincidenza del destino, la storia con Alessio, il fidanzato storico, è giunta a una svolta davvero sorprendente. Nel tentativo di svelare il mistero relativo all'eredità e a certi segreti di famiglia, Rachele si ritroverà a capire che le cose che non sa sul mondo (e, soprattutto, su di lei) in realtà sono molte di più e che sarà piuttosto entusiasmante scoprirle tutte... (cfr.www.biblioteche.leggere.it) Titolo uniforme: Una piccola formalità Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: PAR1292157 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GAZ/UNA - AD 0000397455 VMB 1 v.;(2.Ristampa,set.,2023); - A - 20240422 - 20240422 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 2 - CG 0001137855 VMB 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 521 - MN 0000291075 VMB 1 v. - A - 20240416 - 20240416 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAZ - MT 0000517105 VMB 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 853.92 GAZZA - MV 0000489415 VMB 1 v. - A - 20231215 - 20231215 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD I e 9 - SM 0000156765 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//GAZ - TG 0000112405 VMN - A - 20240305 - 20240305 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 GAZ/PIC - TR 0000210985 VMN 1 v. - A - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 GAZ PIC - VI 0000149355 VMN 1476 1 v. - A - 20240307 - 20240307 Scheda: 4/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Come vento cucito alla terra : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 382 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1439 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459175 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come vento cucito alla terra. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: TO02101369 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TUT/COM - AB 0000122305 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TUT COM - BE 0000231605 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/COM - GC 0000174075 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TUT COM - LE 0000183595 VMN 1439 1 v. - A - 20230718 - 20230718 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000363515 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 468 - MN 0000287965 VMB 1 v. - A - 20230816 - 20230816 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000512605 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TUTII - MV 0000478135 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX e 25 - SM 0000146855 VMB 1 v. - A - 20221108 - 20221108 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Tut - TG 0000111845 VMB - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/COM - TR 0000203285 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/COM - VG 0000116455 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT COM - VI 0000147965 VMN 1439 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Scheda: 5/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1. parte: La filosofia, da Socrate a Galileo / sceneggiatura [di] Vincent Zabus ; basato sul romanzo di Jostein Gaarder ; disegni [di] Nicoby ; colori [di] Philippe Ory ; traduzione di Claudine Turla Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 244 p. : fumetti ; 23 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459410 Note: Frontespizio su due pagine Fa parte di: Il mondo di Sofia / sceneggiatura [di] Vincent Zabus ; basato sul romanzo di Jostein Gaarder ; disegni [di] Nicoby ; colori [di] Philippe Ory Classificazione Dewey: 741.5 - Identificativo record: RAV2160739 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRRAG 741.5 ZAB/FIL - TR 0000208275 VMN 1 v. - A - 20230329 - 20230329 Scheda: 6/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cussler, Clive Titolo: Il gangster : romanzo / di Clive Cussler e Justin Scott ; traduzione di Annamaria Raffo Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 381 p. ; 23 cm Collezione: I maestri dell'avventura ; 36 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830457607 Forma letteraria: narrativa Note: In testa alla copertina: una nuova avventura di Isaac Bell Sommario o abstract: È il 1906 e a New York le strade brulicano di uomini di malaffare, pronti a ricorrere alle maniere forti per risolvere il più piccolo dei problemi. Molti di loro si sono riuniti in un'organizzazione criminale che si fa chiamare Mano Nera e che detta legge a suon di rapimenti, estorsioni, incendi. E di omicidi ogni volta più feroci ai danni di persone in vista, politici e ricchi imprenditori. Per contrastare questo gruppo di spietati gangster a cui piace ricorrere a vecchi trucchi aggiungendo dinamite, una coalizione di vittime della Mano Nera ingaggia l'agenzia Van Dorn per proteggere i propri affari, la reputazione e non ultime le famiglie. Ovviamente, nella «squadra Mano Nera» non poteva mancare Isaac Bell, giovane investigatore che si sta facendo una discreta fama grazie al suo grande intuito. A conferma di ciò, setacciando la città alla ricerca di indizi Bell riconosce un volto famigliare... Mentre gli obiettivi della Mano Nera si fanno sempre più ambiziosi e la posta in gioco sempre più alta, Bell deve scavare nel passato, capire chi è il tessitore di quella rete di intrighi e assicurarlo alla giustizia prima che sia troppo tardi. Titolo uniforme: The gangster Classificazione Dewey: 813.54 - Nomi: [Autore] Cussler, Clive [Autore] Scott, Justin [Traduttore] Raffo, Annamaria Forme varianti dei nomi: Blazer , J. S. Cole , Alexander Garrison , Paul <1952- > Raffo , Anna Maria Identificativo record: RAV2144506 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 813.54 CUS/GAN - TR 0000205035 VMN 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 813.54/ Gan Cus - ZA 0000102295 VMB 1 v. - A - 20221110 - 20221110 Scheda: 7/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaarder, Jostein Titolo: Noi che siamo qui adesso : una filosofia di vita / di Jostein Gaarder ; traduzione di Alessandro Storti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 190 p. ; 21 cm Collezione: Il cammeo ; 670 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459281 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Come tutti i suoi coetanei, da bambino Jostein Gaarder si è posto alcune grandi domande per le quali le persone che lo circondavano non avevano altrettanto grandi risposte: Non è strano che viviamo? Non è bello che il mondo esista? Questi interrogativi l'hanno segnato per il resto della sua esistenza che, infatti, ha trascorso a studiare, approfondendo la conoscenza di ciò che ci circonda. Ora che ha settant'anni ed è nonno di sei nipoti, Gaarder non solo non ha smesso di interrogarsi sui misteri della vita sulla Terra, ma ha anche raccolto una serie di intuizioni che desidera trasmettere alle generazioni future, con la speranza di allargarne e migliorarne la prospettiva. Nella lettera che scrive, e che è una magnifica combinazione di storia e scienza, di esperienze vissute e favole inventate, i protagonisti sono due e inestricabili: l'uomo e il mondo di cui lui stesso è parte essenziale. L'uomo in quanto unico essere vivente in tutto il cosmo che è cosciente della sua condizione; che sa provare quel sublime senso di vertigine dato dalla consapevolezza di non capire, di non sapere. L'uomo che è singolo ma anche moltitudine, che cammina sul mondo da miliardi di anni, ma che non ha ancora compreso che prendersi cura del suo mondo è prendersi cura soprattutto di sé stesso. L'uomo che è il nostro passato ma che è anche noi che siamo qui adesso e che, quindi, dobbiamo impegnarci per salvaguardare la nostra esistenza. Con il suo stile mai banale e sempre positivo, Gaarder comunica il suo messaggio più potente e motivante: vivere la vita è un privilegio, un miracolo che ognuno di noi deve tutelare. Titolo uniforme: Det er vi som er her nå Classificazione Dewey: 839.82374 - Nomi: [Autore] Gaarder, Jostein [Traduttore] Storti, Alessandro <1975- > Identificativo record: PTA0001427 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839.8 GAA/NOI - AB 0000120255 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.828 GAARJ - LI 0000363965 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 839.82374 2 - MN 0000288185 VMB 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.82374 GAA - MT 0000513235 VMB 1 v. - A - 20230103 - 20230103 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 839.82374 GAA NOI - TE 0000143805 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.82374 GAA/NOI - TR 0000205105 VMN 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Scheda: 8/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Jebreal, Rula Titolo: Il cambiamento che meritiamo : come le donne stanno tracciando la strada verso il futuro / di Rula Jebreal Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 206 p. ; 23 cm Collezione: Il cammeo ; 643 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830456235 Forma letteraria: y Titolo uniforme: Il cambiamento che meritiamo. Soggetti: Donne - Discriminazione e violenza Classificazione Dewey: 305.42 - Nomi: [Autore] Jebreal, Rula Identificativo record: UBO4509541 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 16 - CG 0001131255 VMB 1 v. - A - 20230526 - 20230526 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MN 0000288622 1 v. - - 20231124 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPII/2 II/2-6/2-20 - SP 0000073315 VMB - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 305.42 JEB/CAM - TR 0000197295 VMB 1 v. - A - 20210531 - 20210531 Scheda: 9/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Carrisi, Donato Titolo: La casa senza ricordi : romanzo / di Donato Carrisi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 398 p. ; 24 cm. Collezione: La gaja scienza ; 1413 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830453517 Titolo uniforme: La casa senza ricordi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Carrisi, Donato Identificativo record: USS0022667 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII b 2 - CG 0001108255 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //CAR - CT 0001020985 VMN 1 v. (3. ed. ma ristampa 2022) - A - 20220702 - 20220702 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAR/CAS - GC 0000171955 VMB - A - 20220210 - 20220210 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 411 - MN 0000286625 VMB 1 v. - A - 20230515 - 20230515 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAR - MT 0000508165 VMB 1 v. - A - 20220209 - 20220209 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (991) - RI 0000190845 VMN 1 v. 398 p. 24 cm - A - 20240326 - 20240326 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII d 2 - SM 0000143925 VMB 1 v. - A - 20220224 - 20220224 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // CAR - TG 0000106535 VMB - A - 20220221 - 20220221 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAR/CAS - TR 0000204115 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAR/CAS - VG 0000118315 VMN 1V - A - 20230524 - 20230524 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAR CAS - VI 0000144945 VMN 1413 1 v. - A - 20220420 - 20220420 Scheda: 10/29 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Figlia della cenere : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 365 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1406 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830451568, (3. ed. 2021) Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Figlia della cenere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: LO11825186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/F TUT FIG - BE 0000224385 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 30 - CG 0001112935 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TUT - CT 0001022625 VMN 1 v.(3. ed. 2021) - A - 20220920 - 20220920 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/FIG - GC 0000167175 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000359425 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 444 - MN 0000287285 VMB 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000506515 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TUTII - MV 0000472255 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1007) - RI 0000191315 VMN 1 v. 365 p. 23 cm - A - 20240503 - 20240513 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 1 - SM 0000142325 VMB 1 v. - A - 20220207 - 20220207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TUT - TG 0000108775 VMN - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/FIG - TR 0000200715 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/FIG - VG 0000113035 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT FIG - VI 0000144735 VMN 1406 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/Fig Tut - ZA 0000099015 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230