Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = longanesi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gambazza, Sara Titolo: Ci sono mani che odorano di buono : romanzo / di Sara Gambazza Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 360 p. ; 22 cm Collezione: La gaja scienza ; 1454 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460294 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Ci sono mani che odorano di buono Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Gambazza, Sara Identificativo record: RAV2163169 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\A 853.92 GAM CIS - BE 0000237115 VMB 1V - U - 20240116 - 20240116 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GAMBS - LI 0000365375 VMB - A - 20230621 - 20230621 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAM - MT 0000519125 VMB 1 v. - A - 20240327 - 20240327 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 GAMBS - MV 0000489245 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Scheda: 2/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Massimi, Fabiano Titolo: Se esiste un perdono : romanzo / di Fabiano Massimi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 318 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1451 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830460300 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La chiamano la Bambina del Sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all'imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a Praga conosce il suo nome. Nessuno sa come si procura quella preziosa merce. La Bambina compare dopo il tramonto e scompare prima dell'alba, senza dare confidenza a chi incontra. Una moneta, un sacchetto. Tutto qui. È il 1938. Il furore nazista incombe sulla Cecoslovacchia e Hitler è alle soglie della città. La paura dilaga, soprattutto fra gli ebrei del Ghetto. Non c'è tempo, bisogna fuggire. Bisogna salvare i più deboli, come i bambini senza famiglia, come la Bambina del Sale. Un'impresa impossibile. Eppure c'è un uomo che ci crede, un inglese di origini ebraiche, Nicholas Winton, che tenta il miracolo: allestire treni diretti nel Regno Unito per mettere in salvo quanti più bambini possibile. Tra mille ostacoli logistici e politici, e con l'aiuto della giovane Petra che lo guida in una città a lui sconosciuta e colma di fascino, Winton sta per riuscire nel suo eroico intento. Ma la Bambina del Sale sembra non voglia farsi salvare. Perché quello sguardo sfuggente? Quale segreto nasconde? In questo romanzo, che racconta la vicenda vera e dimenticata di sir Nicholas Winton, tornata alla luce grazie a un commovente video della BBC dove l'uomo ottantenne incontra a sorpresa i suoi bambini ormai adulti, Fabiano Massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza. Titolo uniforme: Se esiste un perdono Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Massimi, Fabiano Identificativo record: RT10169842 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MASSF - LI 0000365885 VMB - A - 20230628 - 20230628 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 MAS - MT 0000516825 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Scheda: 3/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Brizzi, Fausto Titolo: Siamo scritti a matita : romanzo / di Fausto Brizzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2023 Descrizione fisica: 318 p. ; 22 cm Collezione: La gaja scienza ; 1463 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830457157 Titolo uniforme: Siamo scritti a matita Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Brizzi, Fausto Identificativo record: TO10043343 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\F 853.92 BRI SIA - BE 0000238025 VMB 1V - U - 20240221 - 20240221 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BRIZF - LI 0000367335 VMB - A - 20230823 - 20230823 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BRI - MT 0000515845 VMB 1 v. - A - 20231211 - 20231211 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BRI/SIA - VG 0000123205 VMB 1V - A - 20231218 - 20231218 Scheda: 4/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giangrande, Marco Titolo: Che male c'è : romanzo / di Marco Giangrande Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 301 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1445 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459243 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Che male c'è Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Giangrande, Marco Identificativo record: RCA0862805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 GIA/CHE - AD 0000385865 VMB 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GIANM - LI 0000369355 VMB - A - 20231130 - 20231130 Scheda: 5/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Truzzi, Silvia Titolo: Il cielo sbagliato : romanzo / di Silvia Truzzi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 384 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1422 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830455221 Sommario o abstract: Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo, nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso clandestino di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto anche dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica. Titolo uniforme: Il cielo sbagliato Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Truzzi, Silvia Identificativo record: LI30024663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TRU/CIE - AB 0000122255 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34-E TRU CIE - BE 0000231515 VMB 1. v - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV b 11 - CG 0001125485 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TRU CIE - LE 0000183285 VMN 1422 1 v. - A - 20230710 - 20230710 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TRUZS - LI 0000364085 VMB - A - 20230202 - 20230202 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TRUZS - MV 0000479575 VMB 1 v. - A - 20221229 - 20221229 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 853.92 TRU CIE - TE 0000139695 VMB 1 v. - A - 20220419 - 20220419 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Tru - TG 0000110355 VMB - A - 20230203 - 20230203 Scheda: 6/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Come vento cucito alla terra : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 382 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1439 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459175 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Come vento cucito alla terra. Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: TO02101369 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 TUT/COM - AB 0000122305 VMB 1 v. - A - 20221224 - 20221224 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/b-B TUT COM - BE 0000231605 VMB 1. v - A - 20221221 - 20221221 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/COM - GC 0000174075 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.92 TUT COM - LE 0000183595 VMN 1439 1 v. - A - 20230718 - 20230718 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000363515 VMB - A - 20230118 - 20230118 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 468 - MN 0000287965 VMB 1 v. - A - 20230816 - 20230816 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000512605 VMB 1 v. - A - 20221227 - 20221227 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 TUTII - MV 0000478135 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX e 25 - SM 0000146855 VMB 1 v. - A - 20221108 - 20221108 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914//Tut - TG 0000111845 VMB - A - 20230317 - 20230317 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/COM - TR 0000203285 VMN 1 v. - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/COM - VG 0000116455 VMN 1V - A - 20230119 - 20230119 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT COM - VI 0000147965 VMN 1439 1 v. - A - 20230619 - 20230619 Scheda: 7/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gaarder, Jostein Titolo: Noi che siamo qui adesso : una filosofia di vita / di Jostein Gaarder ; traduzione di Alessandro Storti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2022 Descrizione fisica: 190 p. ; 21 cm Collezione: Il cammeo ; 670 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830459281 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Come tutti i suoi coetanei, da bambino Jostein Gaarder si è posto alcune grandi domande per le quali le persone che lo circondavano non avevano altrettanto grandi risposte: Non è strano che viviamo? Non è bello che il mondo esista? Questi interrogativi l'hanno segnato per il resto della sua esistenza che, infatti, ha trascorso a studiare, approfondendo la conoscenza di ciò che ci circonda. Ora che ha settant'anni ed è nonno di sei nipoti, Gaarder non solo non ha smesso di interrogarsi sui misteri della vita sulla Terra, ma ha anche raccolto una serie di intuizioni che desidera trasmettere alle generazioni future, con la speranza di allargarne e migliorarne la prospettiva. Nella lettera che scrive, e che è una magnifica combinazione di storia e scienza, di esperienze vissute e favole inventate, i protagonisti sono due e inestricabili: l'uomo e il mondo di cui lui stesso è parte essenziale. L'uomo in quanto unico essere vivente in tutto il cosmo che è cosciente della sua condizione; che sa provare quel sublime senso di vertigine dato dalla consapevolezza di non capire, di non sapere. L'uomo che è singolo ma anche moltitudine, che cammina sul mondo da miliardi di anni, ma che non ha ancora compreso che prendersi cura del suo mondo è prendersi cura soprattutto di sé stesso. L'uomo che è il nostro passato ma che è anche noi che siamo qui adesso e che, quindi, dobbiamo impegnarci per salvaguardare la nostra esistenza. Con il suo stile mai banale e sempre positivo, Gaarder comunica il suo messaggio più potente e motivante: vivere la vita è un privilegio, un miracolo che ognuno di noi deve tutelare. Titolo uniforme: Det er vi som er her nå Classificazione Dewey: 839.82374 - Nomi: [Autore] Gaarder, Jostein [Traduttore] Storti, Alessandro <1975- > Identificativo record: PTA0001427 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 839.8 GAA/NOI - AB 0000120255 VMB 1 v. - A - 20221216 - 20221216 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 839.828 GAARJ - LI 0000363965 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 839.82374 2 - MN 0000288185 VMB 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 839.82374 GAA - MT 0000513235 VMB 1 v. - A - 20230103 - 20230103 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 839.82374 GAA NOI - TE 0000143805 VMB 1 v. - A - 20231214 - 20231214 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 839.82374 GAA/NOI - TR 0000205105 VMN 1 v. - A - 20230118 - 20230118 Scheda: 8/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Massimi, Fabiano Titolo: I demoni di Berlino : romanzo / di Fabiano Massimi Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 446 p. ; 22 cm Collezione: La gaja scienza ; 1400 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830457201 Titolo uniforme: I demoni di Berlino Nomi: [Autore] Massimi, Fabiano Identificativo record: MOD1722928 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 MASSF - LI 0000360585 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII g 21 - SM 0000143055 VMB 1 v. - A - 20220215 - 20220215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 MAS/DEM - VG 0000116135 VMN 1V - A - 20230117 - 20230117 Scheda: 9/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Clinton, Bill Titolo: La figlia del presidente : romanzo / di Bill Clinton e James Patterson ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, ©2021 Descrizione fisica: 552 p. ; 24 cm. Collezione: I maestri dell'avventura ; 32 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830457195 Titolo uniforme: The President's daughter Classificazione Dewey: 813.6 - Nomi: [Autore] Clinton, Bill [Autore] Patterson, James <1947- > [Traduttore] Guani, Valentina [Traduttore] Biavasco, Annamaria Forme varianti dei nomi: Patterson , Jim Patterson , James Brendan Clinton , William Jefferson Blythe Clinton , William Jefferson Biavasco , Anna Maria Identificativo record: PAR1274186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 CLINB - LI 0000360045 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 CLI - MT 0000504565 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 813.6 CLINB - MV 0000466585 VMB 1 v. - A - 20211130 - 20211130 Scheda: 10/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tuti, Ilaria Titolo: Figlia della cenere : romanzo / di Ilaria Tuti Editore,distributore, ecc.: Milano : Longanesi, 2021 Descrizione fisica: 365 p. ; 23 cm Collezione: La gaja scienza ; 1406 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788830451568, (3. ed. 2021) Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Figlia della cenere Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Tuti, Ilaria Identificativo record: LO11825186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 34/F TUT FIG - BE 0000224385 VMB 1 v. - A - 20211201 - 20211201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 30 - CG 0001112935 VMB 1 v. - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.92 //TUT - CT 0001022625 VMN 1 v.(3. ed. 2021) - A - 20220920 - 20220920 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/TUT/FIG - GC 0000167175 VMB - A - 20211102 - 20211102 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 TUTII - LI 0000359425 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 444 - MN 0000287285 VMB 1 v. - A - 20230623 - 20230623 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 TUT - MT 0000506515 VMB 1 v. - A - 20220120 - 20220120 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 853.92 TUTII - MV 0000472255 VMB 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (1007) - RI 0000191315 VMN 1 v. 365 p. 23 cm - A - 20240503 - 20240513 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 1 - SM 0000142325 VMB 1 v. - A - 20220207 - 20220207 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // TUT - TG 0000108775 VMN - A - 20220701 - 20220701 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 TUT/FIG - TR 0000200715 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 TUT/FIG - VG 0000113035 VMN 1V - A - 20220421 - 20220421 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 TUT FIG - VI 0000144735 VMN 1406 1 v. - A - 20220413 - 20220413 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/Fig Tut - ZA 0000099015 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230