Ricerca: Collezione = CFI0000487 » Editore = longanesi » Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa » Biblioteca = Biblioteca comunale decentrata Tondo Gioeni - Catania

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale See, Lisa
Titolo Come foglie di tè : romanzo / di Lisa See ; traduzione di Giuseppe Maugeri
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica 422 p. ; 22 cm.
Collezione
· La gaja scienza ; 1380
Titolo uniforme
· The tea girl of Hummingbird Lane , *tea girl of Hummingbird Lane: <<The >>tea girl of Hummingbird Lane | REAV096538
Numeri
· [ISBN] 9788830451414
Nomi
· [Autore] See, Lisa
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4473690

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 SEEL 000036535 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 127 0000282041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 // SEE 000010817 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 SEE/COM 0000194191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcones, Ildefonso
Titolo Schiava della libertà : romanzo / di Ildefonso Falcones
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica 601 p. ; 24 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1449
Note generali
· Traduzione di Pino Cacucci, Camilla Falsetti Spikermann, Claudia Marseguerra
Sommario,abstract
· Cuba, metà del XIX secolo. Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l'inganno, sono uno dei beni più ricercati a Cuba. Nella schiera di ragazze sporche e denutrite c'è anche l'undicenne Kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di Santadoma. Indomita e fiera, Kaweka sente dentro di sé il peso di un'ingiustizia che desidera ardentemente riparare. Col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell'amore per Modesto, che ha conosciuto nella piantagione. Perché l'unica schiavitù a cui Kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. E spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all'orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di Cuba e delle prime rivolte degli schiavi... Madrid, oggi Lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di Santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. Ma Lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa Santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. Un'inattesa visita a Cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia...
Titolo uniforme
· Esclava de la libertad | UBOV029551
Numeri
· [ISBN] 9788830460201
Nomi
· [Traduttore] Cacucci, Pino
· [Traduttore] Falsetti, Camilla
· [Traduttore] Marseguerra, Claudia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10166568

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/FAL/SCH 000018024 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 FALCI 000036945 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A XIII b 19 0000152091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
A XIII b 7 0000151491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C X b 5 0000148191 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64//Fal 000011076 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcones, Ildefonso
Titolo La mano di Fatima : romanzo / di Ildefonso Falcones
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2009
Descrizione fisica 911 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 941
Note generali
· Traduzione di Nanda Di Girolamo
Titolo uniforme
· La mano de Fátima. | UBOV029551
Numeri
· [ISBN] 9788830427228
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1559285

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/D FAL MAN 0000131991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 863.64 //FAL 0000955841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 FALCI 000025698 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 FAL 0000432511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 // FAL 0000089961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6/Man Fal 0000072471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcones, Ildefonso
Titolo La regina scalza : romanzo / di Ildefonso Falcones ; traduzione di Roberta Bovaia e Silvia Sichel
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2013
Descrizione fisica 698 p. ; 23 cm.
Collezione
· La gaja scienza ; 1121
Titolo uniforme
· La reina descalza | UBOV029551
Numeri
· [ISBN] 9788830433588
· [ISBN] 9788830440395
Nomi
· [Traduttore] Sichel, Silvia
· [Traduttore] Bovaia, Roberta
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30001540

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863 FAL / REG 0000094591 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 32/D FAL REG 0000164141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/FAL/REG 000013103 consultazione, prestito, fotoriproduzione
SL 863/FAL/REG 000012913 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
863.7 FAL REG 0000285311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 FALCI 000036812 consultazione, prestito, fotoriproduzione
. 863 FALCI 0000326981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 FAL 0000458051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
I/3 1/3-4-89 000005104 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.64 // FAL 000009678 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7/Reg Fal 0000082771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gazzola, Alessia
Titolo Costanza e buoni propositi : romanzo / di Alessia Gazzola
Pubblicazione Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 280 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1386
Sommario,abstract
· Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su alcuni assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788830452503
Nomi
· [Autore] Gazzola, Alessia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1265977

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/COS 0000378221 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX c 14 0001087771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GAZZA 000035145 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 362 0000285151 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XI d 12 0000139691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 //Gaz 000011079 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/COS 0000203241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ COS 1386 0000144001 v. (2. edizione ma ristampa 2020). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Truzzi, Silvia
Titolo Il cielo sbagliato : romanzo / di Silvia Truzzi
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica 384 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1422
Sommario,abstract
· Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo, nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso clandestino di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto anche dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica.
Titolo uniforme
· Il cielo sbagliato | TO0V679740
Numeri
· [ISBN] 9788830455221
Nomi
· [Autore] Truzzi, Silvia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LI30024663

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 TRU/CIE 0000122251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34-E TRU CIE 0000231511. v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 11 0001125481 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 TRU CIE 1422 0000183281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 TRUZS 000036408 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 TRUZS 0000479571 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TRU CIE 0000139691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 //Tru 000011035 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcones, Ildefonso
Titolo Il pittore di anime : romanzo / di Ildefonso Falcones
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2019
Descrizione fisica 686 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1348
Note generali
· Traduzione di Pino Cacucci, Stefania Cherchi, Camilla Falsetti Spikermann, Marcella Uberti-Bona
Sommario,abstract
· Barcellona, 1901. La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l'arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo. Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorità, è un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tàsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia; dall'altro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica...
Titolo uniforme
· El pintor de almas | UBOV029551
Numeri
· [ISBN] 9788830452923
· [ISBN] 9788830455177
Nomi
· [Traduttore] Cacucci, Pino
· [Traduttore] Cherchi, Stefania
· [Traduttore] Uberti-Bona, Marcella
· [Traduttore] Falsetti, Camilla
Classificazione Dewey
· 863.7 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4408328

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863 FAL/PIT 0000095441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6 FAL/PIT 0000381741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/FAL/PIT 000015804 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 FALCI 000036462 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 FAL 0000496381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6 (124) 0000186811 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 FAL PIT 0000133491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.7 // FAL 000010782 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gazzola, Alessia
Titolo La ragazza del collegio : romanzo / di Alessia Gazzola
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2021
Descrizione fisica 292 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1419
Titolo uniforme
· La ragazza del collegio | UBOV384592
Numeri
· [ISBN] 9788830455108
Nomi
· [Autore] Gazzola, Alessia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02088838

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/RAG 0000380051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/b-B GAZ RAG 0000224321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII e 8 0001109161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GAZZA 000036105 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 357 0000285101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ 0000508141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 32 0000142731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92// Gaz 000011078 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/RAG 0000198931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gazzola, Alessia
Titolo Questione di Costanza : romanzo / di Alessia Gazzola
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2019
Descrizione fisica 343 p. ; 22 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1356
Sommario,abstract
· Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com’è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull’aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c’è l’essere cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora. Mia figlia è tutto il mio mondo, anche perché siamo soltanto io e lei… Lo so, lo so, ma è una storia complicata.Comunque, ce la posso fare: in fondo, devo resistere soltanto un anno. È questa la durata del contratto con l’istituto di Paleopatologia di Verona, e io – che mi sono specializzata in Anatomia patologica e tutto volevo fare tranne che dissotterrare vecchie ossa, spidocchiare antiche trecce e analizzare resti centenari – mi devo adattare, in attesa di trovare il lavoro dei sogni in Inghilterra.Ma, come sempre, la vita ha altri programmi per me. Così, mentre cerco di ambientarmi in questo nebbioso e gelido inverno veronese, devo anche rassegnarmi al fatto che ci sono delle scelte che ho rimandato per troppo tempo. Ed è giunto il momento di farle.In fondo, che ci vuole? È questione di coraggio, è questione di intraprendenza… E, me lo dico sempre, è questione di Costanza.
Titolo uniforme
· Questione di Costanza | UBOV384592
Numeri
· [ISBN] 9788830452497
Nomi
· [Autore] Gazzola, Alessia
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0973107

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 GAZ / QUE 0000095471 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ/QUE 0000381371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis f 3 0001137821 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //GAZ 0001008751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 GAZ QUE 1356 0000171401 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 GAZZA 000035015 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 361 0000285141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 GAZ 0000496761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (792) 0000185941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // GAZ 000010691 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tuti, Ilaria
Titolo Figlia della cenere : romanzo / di Ilaria Tuti
Pubblicazione Milano : Longanesi, 2021
Descrizione fisica 365 p. ; 23 cm
Collezione
· La gaja scienza ; 1406
Titolo uniforme
· Figlia della cenere | BVEV201094
Numeri
· [ISBN] 9788830451568 3. ed. 2021
Nomi
· [Autore] Tuti, Ilaria
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11825186

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/F TUT FIG 0000224381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXII e 30 0001112931 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //TUT 0001022621 v.(3. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/TUT/FIG 000016717 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 TUTII 000035942 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 444 0000287281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TUT 0000506511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 TUTII 0000472251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (1007) 0000191311 v. 365 p. 23 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 1 0000142321 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 // TUT 000010877 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TUT/FIG 0000200711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TUT/FIG 0000113031V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 TUT FIG 1406 0000144731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92/Fig Tut 0000099011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione