Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = la nave di teseo >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania Scheda: 1/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dicker, Joël Titolo: Un animale selvaggio / Joël Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2024 Descrizione fisica: 440 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 234 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834617021 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Sommario o abstract: 2 luglio 2022, due ladri stanno per rapinare una importante gioielleria di Ginevra. Ma questo non sarà un colpo come tutti gli altri. Venti giorni prima, in un elegante sobborgo sulle rive del lago, Sophie Braun sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno. La vita le sorride, abita con il marito Arpad e i due figli in una magnifica villa al limitare del bosco. Sono entrambi ricchi, belli, felici. Ma il loro mondo idilliaco all’improvviso s’incrina. I segreti che Arpad custodisce cominciano a essere troppi perché possano restare nascosti per sempre. Il loro vicino, un poliziotto sposato dalla reputazione impeccabile, è ossessionato da quella coppia perfetta e da quella donna conturbante. La osserva, la ammira, la spia in ogni momento dell’intimità. Nel giorno del compleanno di Sophie, un uomo misterioso si presenta con un regalo che sconvolgerà la sua vita dorata. I fili che intrappolano queste vite portano lontano nel tempo, lontano da Ginevra e dalla villa elegante dei Braun, in un passato che insegue il presente e che Sophie e Arpad dovranno affrontare per risolvere un intrigo diabolico, dal quale nessuno uscirà indenne. Nemmeno il lettore. Titolo uniforme: Un animal sauvage Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Dicker, Joël [Traduttore] Ciccimarra, Milena Zemira Identificativo record: UMC1033811 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 DIC/ANI - AB 0000147205 VMB 1 v. - A - 20240418 - 20240418 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/DIC/ANI - GC 0000194395 VMB - A - 20240510 - 20240510 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.92 // DIC - TG 0000113715 VMN - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 2/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Blake, Matthew Titolo: Anna O / Matthew Blake ; traduzione di Tiziana Lo Porto Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2024 Descrizione fisica: 506 p. ; 22 cm. Collezione: Oceani ; 237 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834617045 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Anna Ogilvy è una scrittrice venticinquenne di talento, ha fondato da poco un suo giornale, proviene da una famiglia importante e ha un brillante futuro davanti a sé. Una notte, però, durante il sonno, pugnala a morte i suoi due migliori amici e, da quel momento, non si risveglia più. È stata colpita da quella che i neurologi chiamano “sindrome della rassegnazione”, un rarissimo disturbo psicosomatico che la induce in uno stato di sonno perenne. Sono passati quattro anni da quella terribile notte quando il dottor Benedict Prince, uno psicologo forense esperto nel campo dei crimini legati al sonno, viene incaricato di indagare sul caso di Anna O, la “Bella Addormentata”, come i tabloid l’hanno ribattezzata. I suoi studi e i suoi metodi sembrano essere l’ultima speranza di risolvere il caso, svegliando l’assassina per far sì che possa essere finalmente processata. Ma la situazione in cui si trova Benedict è molto più complicata: altre persone sono coinvolte nella vicenda e non sono affatto felici del compito che è stato assegnato al dottore. Lui, a sua volta, è un uomo dal passato turbolento e costellato di misteri. Mentre lavora con Anna cercando di svegliarla, Benedict dovrà anche capire cosa è realmente accaduto e se è giusto ritenerla responsabile dei suoi crimini. Non sa, però, del pericolo che incombe su di lui e sulla sua paziente, e nemmeno immagina la portata dei segreti che si celano dietro al caso Anna O. Matthew Blake firma un thriller psicologico in cui il confine tra preda e predatore, tra vittima e carnefice, tra innocente e colpevole è sempre effimero e volubile. Titolo uniforme: Anna O Nomi: [Autore] Blake, Matthew [Traduttore] Lo Porto, Tiziana Identificativo record: PAR1297281 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/BLA/ANN - GC 0000194375 VMB - A - 20240509 - 20240509 Scheda: 3/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dicker, Joël Titolo: Il caso Alaska Sanders : [romanzo] / Joël Dicker ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 613 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 161 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834610572 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' affaire Alaska Sanders Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Dicker, Joël [Traduttore] Ciccimarra, Milena Zemira Identificativo record: TO10038035 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843.9 DIC/CAS - AB 0000119455 VMB 1 v. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 DIC/CAS - AD 0000387145 VMB 1 v.;(6.Ristampa,ago.,2022); - A - 20230228 - 20230228 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 843.92 //DIC - CT 0001029245 VMN 1 v. - A - 20230311 - 20230311 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/DIC/CAS - GC 0000174065 VMB - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 DICKJ - LI 0000364425 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 843.92 23 - MN 0000288155 VMB 1 v. - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 843.92 DIC - MT 0000512015 VMB 1 v. - A - 20221215 - 20221215 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL G 843.92 DICKJ - MV 0000478405 VMB 1 v. - A - 20221201 - 20221201 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 30 - SM 0000149205 VMB 1 v. - A - 20230213 - 20230213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 843.914//Dic - TG 0000111385 VMB - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 843.92 DIC/CAS - TR 0000204375 VMN 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 843.92 DIC/CAS - VG 0000116485 VMN 1V - A - 20230118 - 20230119 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 843.92/ Cas Dic - ZA 0000104535 VMB 1 v. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 4/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Parisi, Giorgio <1948- > Titolo: Gradini che non finiscono mai : vita quotidiana di un premio Nobel / Giorgio Parisi ; con Piergiorgio Paterlini Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 302 p. ; 21 cm Collezione: Le polene ; 16 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834611647 Numero bibliografia nazionale: IT 2022-11869 Titolo uniforme: Gradini che non finiscono mai Soggetti: Parisi, Giorgio <1948- > - Autobiografie Classificazione Dewey: 530.092 - Nomi: [Autore] Parisi, Giorgio <1948- > [Autore] Paterlini, Piergiorgio Forme varianti dei nomi: Lewis , John Wesley Paterlini , Pier Giorgio Identificativo record: RMB0816478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 530.092 //022 - CT 0001032595 VMN 1 v. (4. ed., ma rist. 2022) - A - 20240207 - 20240207 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 530/PAR/GRA - GC 0000194505 VMB - A - 20240510 - 20240510 Scheda: 5/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Di Grado, Viola Titolo: Settanta acrilico trenta lana / Viola Di Grado Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 217 p. ; 21 cm. Collezione: I grandi delfini ; 103 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834610169 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Settanta acrilico trenta lana Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Di Grado, Viola Identificativo record: RMB0814015 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 DIG/SET - AD 0000386855 VMB 1 v.; - A - 20230223 - 20230223 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/DI/SET - GC 0000176225 VMB - A - 20220930 - 20220930 Scheda: 6/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruck, Edith Titolo: Sono Francesco / Edith Bruck ; prefazione di papa Francesco ; postfazione di Noemi Di Segni Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2022 Descrizione fisica: 91 p. ; 18 cm Collezione: Le onde ; 111 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834611999 Forma letteraria: y Sommario o abstract: Nel febbraio 2021 Edith Bruck riceve a casa la visita eccezionale di Papa Francesco, colpito dalla lettera a Dio che la scrittrice ha appena pubblicato. L'incontro storico tra il Pontefice e Edith è nel segno dell'emozione e del dialogo tra due tradizioni, quella cattolica e quella ebraica, unite dalla parola ma divise dagli orrori del ventesimo secolo. Quell'abbraccio inatteso diventa per Edith il punto di inizio di una profonda riflessione sulla sua identità, sull'amore eterno per il marito Nelo Risi, sul senso di colpa che prova oggi per l'affetto verso il Papa, un uomo buono che pure rappresenta la stessa Chiesa che non ha difeso in passato i fratelli ebrei. Un libro commovente, che attraversa la vicenda personale e letteraria di una grande testimone del Novecento e offre ai lettori di ogni età una parola di speranza e di pace. Titolo uniforme: Sono Francesco Classificazione Dewey: 858.91403 - Nomi: [Autore] Bruck, Edith [Autore dell'introduzione] Franciscus [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Di Segni, Noemi Forme varianti dei nomi: Steinschreiber , Edith Bruck Risi , Edith Franciscus Franciscus I Bergoglio , Jorge Mario Francesco Identificativo record: MIL1051656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 7\G 858.91403 BRU SON - BE 0000237785 VMB 1v - U - 20240220 - 20240220 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 858/BRU/SON - GC 0000180615 VMB - A - 20230404 - 20230404 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VIII b 48 - SM 0000151625 VMB 1 v. - A - 20230310 - 20230310 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 858.91403 BRU/SON - TR 0000204045 VMN 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Scheda: 7/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Tellier, Hervé <1957- > Titolo: L' anomalia / Hervé Le Tellier ; traduzione di Anna D'Elia Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 362 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 116 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834605301 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: vincitore del premio Goncourt (2020) Sommario o abstract: Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero. In un romanzo imprevedibile - dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo - Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi. Titolo uniforme: L' anomalie Classificazione Dewey: 843.92 - Nomi: [Autore] Le Tellier, Hervé <1957- > [Traduttore] D'Elia, Anna <1962- > Identificativo record: TO02077549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 843 LET/ANO - AB 0000104675 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 843.92 LET/ANO - AD 0000376555 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 9/E 843.92 LET ANO - BE 0000224915 VMB 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 843/LE /ANO - GC 0000165835 VMB - A - 20210720 - 20210720 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 843 LETEH - LI 0000358595 VMB - A - 20220411 - 20220411 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 843.92 LETEH - MV 0000472065 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 843.92 (215) - RI 0000191225 VMN 1 v. 362 p. 22 cm - A - 20240426 - 20240426 Scheda: 8/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Shibli, Adanya Titolo: Un dettaglio minore / Adania Shibli ; traduzione di Monica Ruocco Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 129 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 118 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834606162 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Tafsil thanawi Classificazione Dewey: 892.737 - Nomi: Shibli, Adanya [Traduttore] Ruocco, Monica Forme varianti dei nomi: Shibli , Adania Shibli , Adaniya Šiblī , ʿAdaniyyah Identificativo record: RAV2127059 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 892.737 //SHI - CT 0001015735 VMN 1 v. - A - 20220304 - 20220304 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 892/SHI/DET - GC 0000190765 VMB - A - 20231204 - 20231204 Scheda: 9/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bruck, Edith Titolo: Il pane perduto / Edith Bruck Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 126 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 117 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834604519 Sommario o abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora. Titolo uniforme: Il pane perduto Classificazione Dewey: 853.914 - Nomi: Bruck, Edith Forme varianti dei nomi: Steinschreiber , Edith Bruck Risi , Edith Identificativo record: UBO4535987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853 BRU/PAN - AB 0000141215 VMB 1 v. - A - 20240109 - 20240109 Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 BRU/PAN - AD 0000381495 VMB 1 v. - A - 20220322 - 20220322 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XIX e 16 - CG 0001100345 VMB 1 v. - A - 20210812 - 20210812 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.914 //BRU - CT 0001014795 VMN 1 v. - A - 20220218 - 20220218 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/BRU/PAN - GC 0000167405 VMB - A - 20211104 - 20211104 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 853.914 BRU PAN - LE 0000176285 VMN 117 1 v. - A - 20211214 - 20211214 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BRUCE - LI 0000359355 VMB - A - 20220629 - 20220629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.914 BRU - MT 0000502895 VMB Premio Strega giovani 2021 - A - 20211125 - 20211125 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.914 BRUCE - MV 0000472045 VMB 1 v. - A - 20211230 - 20211230 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (959) - RI 0000189795 VMN 1 v. - 126 p. - A - 20231012 - 20231012 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 17 - SM 0000141355 VMB 1 v. (12. ed. 2021) - A - 20211207 - 20211207 - SMC VII e 18 - SM 0000142015 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 //Bru - TG 0000111395 VMB - A - 20230307 - 20230307 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.914 BRU/PAN - TR 0000200615 VMN 1 v. - A - 20220104 - 20220104 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.914 Bru/ Pan - ZA 0000098875 VMB 1 v. - A - 20211228 - 20211228 Scheda: 10/15 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gurnah, Abdulrazak Titolo: Sulla riva del mare / Abdulrazak Gurnah ; traduzione di Alberto Cristofori Editore,distributore, ecc.: Milano : La nave di Teseo, 2021 Descrizione fisica: 382 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 143 Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788834609682 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: By the sea Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] Gurnah, Abdulrazak [Traduttore] Cristofori, Alberto <1961- > Identificativo record: MOD1731428 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 7-F GUR SUL - BE 0000231445 VMB 1. v - A - 20221220 - 20221220 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D VI f 6 - CG 0001130565 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 823/GUR/SUL - GC 0000178295 VMB - A - 20221115 - 20221115 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 823.914 GUR - MT 0000512925 VMB Premio Nobel 2021 - A - 20221228 - 20221228 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-60 - SP 0000064685 VMB - A - 20220411 - 20220411