Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = la nave di teseo » Codice Dewey = 853.914 » Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruck, Edith
Titolo Il pane perduto / Edith Bruck
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 126 p. ; 22 cm
Collezione
· Oceani ; 117
Sommario,abstract
· Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla "Roma bene" degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Titolo uniforme
· Il pane perduto | CFIV077154
Numeri
· [ISBN] 9788834604519
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4535987

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 BRU/PAN 0000141211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BRU/PAN 0000381491 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX e 16 0001100341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //BRU 0001014791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/BRU/PAN 000016740 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.914 BRU PAN 117 0000176281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 BRUCE 000035935 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU 000050289Premio Strega giovani 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 BRUCE 0000472041 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (959) 0000189791 v. - 126 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII e 18 0000142011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
C VII c 17 0000141351 v. (12. ed. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 //Bru 000011139 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 BRU/PAN 0000200611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 Bru/ Pan 0000098871 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Veronesi, Sandro <1959- >
Titolo La forza del passato / Sandro Veronesi
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 269 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· La forza del passato | CFIV052746
Numeri
· [ISBN] 9788834603086
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UFE1026340

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VER/FOR 0000378731 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.914 VEROS 0000490971 v. (2. ed. 2023) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faletti, Giorgio
Titolo L' ultimo venerdì della signora Kliemann / Giorgio Faletti ; introduzione di Marcello Simoni
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2019
Descrizione fisica 155 p. ; 17 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Capoliveri. Fra i tanti turisti tedeschi che ogni anno affollano l'Elba ci sono anche i Kliemann. Lei, Greta, è una donna affascinante, ammirata e desiderata da tutti gli uomini del paese, lui, Kurt, è un abile e ricco uomo d'affari. Quest'anno marito e moglie arrivano a maggio, molto prima rispetto al solito, e questa è solo la prima di una serie di stranezze della coppia che vengono notate da Carlo Anselmi, un pensionato che abita sull'isola e durante l'anno si occupa di tenere in ordine la villa della coppia. Greta sostiene che il marito è lì con lei, nella villa, ma qualcosa fa supporre a Carlo che le cose non stiano così... La bella signora nasconde forse qualcosa?
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893950435
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0935803

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FAL/ULT 0000395661 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Faletti, Giorgio
Titolo La ricetta della mamma / Giorgio Faletti ; con una nota di Roberta Bellesini Faletti
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2018
Descrizione fisica 54 p ; 17 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La ricetta della mamma | RAVV089749
Numeri
· [ISBN] 9788893950152
Nomi
· [Autore] Faletti, Giorgio
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Bellesini Faletti, Roberta
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo USS0021518

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 FAL/RIC 0000395631 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione