Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = guanda » Luogo di pubblicazione = parma

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berberova, Nina Nikolaevna
Titolo Un figlio degli anni terribili : Aleksandr Blok / Nina Berberova ; traduzione di Dolores Musso
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Parma : Guanda, 2021
Descrizione fisica 180 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823526051
Nomi
· [Traduttore] Musso, Dolores
Classificazione Dewey
· 891.7342 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VIA0470701

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 891.7342 //BER 0001014691 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jünger, Ernst
Titolo L' operaio : dominio e forma / Ernst Jünger ; edizione italiana a cura di Quirino Principe
Pubblicazione Parma : Guanda, 2020
Descrizione fisica XXIX, 274 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· L'operaio apparve in Germania nel 1932, un anno prima dell'avvento di Hitler, suscitando entusiasmo, furore e scandalo, ma è così poco legato al momento storico in cui fu scritto, e tanto meno alle scelte politiche della Germania in quegli anni, da risultare per metà interamente smentito dal corso degli eventi, e per l'altra metà paurosamente profetico. In una società in cui l'individuo borghese e romantico è stato stritolato dalla tecnica, il suo successore più degno, secondo Jünger, sarà l'operaio, figura svincolata da ogni connotato di classe, che dominerà la tecnica trasformandola in forza costruttiva. Egli imporrà il dominio della forma; anzi, l'operaio è la forma superiore. L'analisi di un rapporto reale impone a Jünger assoluta verità, e perciò crudeltà. Per questo, L'operaio è uno dei libri più crudeli del nostro secolo.
Titolo uniforme
· Der Arbeiter | CFIV010922
Numeri
· [ISBN] 9788823524071
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4467110

Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D XXII /2 /27 0000458991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giono, Jean
Titolo L' ussaro sul tetto / Jean Giono ; traduzione di Liliana Magrini ; postfazione di Daria Galateria
Pubblicazione Parma : Guanda, 2020
Descrizione fisica 481 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Il libro è un romanzo d'avventura nel senso più classico della parola, giacché si pone nell'alveo di quella lunga e fortunata tradizione francese che annovera tra i suoi rappresentanti Stendhal e Dumas. Il protagonista è un giovane ufficiale degli ussari, Angelo Pardi, che è fuggito nel 1831 dal Piemonte dopo aver ucciso una spia austriaca e che si trova ad attraversare una Provenza assolata e devastata dal colera: Angelo è uomo di principi saldi e di grande spirito; è pronto a rischiare la propria vita, se necessario, per difendere il suo onore o anche solo per soddisfare la sua curiosità. Mentre fugge sui tetti di una cittadina occitanica, inseguito da una folla che gli dà la caccia, Angelo incontra una giovane donna, bella e disperata. E da quest'incontro nasce una vicenda che porta l'uomo e la donna ad attraversare l'intero Midi francese, tra duelli, imboscate e pericoli di tutti i generi, per arrivare nel luogo che rappresenta la salvezza lontana e la fine del loro viaggio insieme. Ma l'avventura, per Angelo Pardi, non finisce qui: il suo sguardo è rivolto verso est, verso l'amatissima Italia, che sta ormai entrando negli anni del Risorgimento, di cui Angelo sente di dover far parte...
Titolo uniforme
· Le hussard sur le toit. - | CFIV066543
Numeri
· [ISBN] 9788823522879
Nomi
· [Autore] Giono, Jean
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Galateria, Daria
· [Traduttore] Magrini, Liliana
Classificazione Dewey
· 843.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0806496

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 843.9 GIO/USS 0000386901 v.;(3.Ristampa,nov.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Foer, Jonathan Safran
Titolo Molto forte, incredibilmente vicino / Jonathan Safran Foer ; traduzione di Massimo Bocchiola
Edizione 15. ed
Pubblicazione Parma : Guanda, 2019
Descrizione fisica 351 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823514423
Nomi
· [Traduttore] Bocchiola, Massimo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0937766

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 FOERJS 000035314 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Svensson, Patrik
Titolo Nel segno dell'anguilla / Patrik Svensson ; traduzione di Monica Corbetta
Pubblicazione Parma : Guanda, 2019
Descrizione fisica 281 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Durante le magiche notti d'estate in cui i pipistrelli sorvolano il torrente al chiaro di luna, un padre e un figlio vanno a pesca di anguille ed escogitano sempre nuovi metodi per mettere le mani su questa creatura degli abissi, del buio e del fango, per catturare il suo corpo viscido e guizzante e guardare nei suoi occhi nerissimi. Dandole la caccia imparano a conoscersi, a cementare un rapporto fatto soprattutto di silenzi, ma anche di rispetto e complicità. La sfida con l'animale più sfuggente di tutti insegna al ragazzo a fare della natura una maestra, una guida. Nel ricordo di suo padre e delle tante cose rimaste fra loro non dette, Patrik Svensson racconta una storia di formazione sullo sfondo di un mistero che per millenni ha affascinato pensatori, scienziati, esploratori: da chi, come Aristotele, dell'anguilla ha studiato l'origine, l'essenza e le sorprendenti metamorfosi - essere anfibio, serpente di mare, pesce d'acqua salata o dolce - a un giovanissimo Freud che si è dedicato con ostinazione allo studio dei suoi meccanismi riproduttivi; fino ai biologi che hanno scandagliato gli oceani per seguire le sue migrazioni dal Mar dei Sargassi ai fiumi d'Europa e d'America, e ritorno. E oggi il rischio dell'estinzione accomuna il destino di questo animale a quello dell'uomo, facendone un simbolo dell'emergenza ambientale.
Titolo uniforme
· Alevangeliet | PUVV241846
Numeri
· [ISBN] 9788823524880
Nomi
· [Autore] Svensson, Patrik
· [Traduttore] Corbetta, Monica
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1259278

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 839/SVE/NEL 000016321 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berberova, Nina Nikolaevna
Titolo Il ragazzo di vetro : Cajkovskij / Nina Berberova ; traduzione di Riccardo Mainardi
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Parma : Guanda, 2019
Descrizione fisica 233 p. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788823522978
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LO11763385

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA E XXIV g 9 0001131971 v. (2 ed. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Janeczek, Helena
Titolo Lezioni di tenebra / Helena Janeczek
Edizione Nuova ed.
Pubblicazione Parma : Guanda, 2018
Descrizione fisica 199 p. ; 22 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788823521797
· [BNI] 2018-13998
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo ANA0507787

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //JAN 0000997981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 JAN/LEZ 0000198211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Luis
Titolo Tutti i racconti / Luis Sepúlveda ; a cura di Bruno Arpaia ; traduzione di Ilide Carmignani
Pubblicazione Parma : Guanda, 2018
Descrizione fisica 472 p. ; 21 cm
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788823517301
Nomi
· [Autore] Sepúlveda, Luis
· [Autore] Arpaia, Bruno
Classificazione Dewey
· 863.64 (20.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10098794

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 863.64 //SEP 0001004541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fo, Dario
Sciotto, Piero
Titolo Ciulla, il grande malfattore / Dario Fo, Piero Sciotto ; con disegni di Dario Fo
Pubblicazione Parma : Guanda, 2017
Descrizione fisica 164 p. : ill. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823519008
· [BNI] 2017-10861
Nomi
· [Autore] Fo, Dario
· [Autore] Sciotto, Piero
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo CFI0964723

Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
M 853 FO CIU 0000053331 v solo consultazione
Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Luis
Titolo Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione 18. ed
Pubblicazione Parma : Guanda, 2017
Descrizione fisica 78 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823503335
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0970605

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863/SEP/STO 000012618 consultazione, prestito, fotoriproduzione