Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Veladiano, Mariapia
Titolo Quel che ci tiene vivi / Mariapia Veladiano
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 233 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Quel che ci tiene vivi | RCAV255032
Numeri
· [ISBN] 9788823532649
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10176661

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 VELAM 000036765 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VEL 0000516441 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VEL/QUE 0000214701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cerone, Gian Andrea
Titolo Il trattamento del silenzio : [romanzo] / Gian Andrea Cerone
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 584 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823529700
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1288699

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 CER TRA 0000186831 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CER 0000516201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92//CER 000011285 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CER/TRA 0000211411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Non tutto è perduto : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 454 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Non tutto è perduto | RAVV107768
Numeri
· [ISBN] 9788823529151
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1284752

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 VICHM 000036425 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VIC 0000513391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 VICHM 0000479531 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C IX c 17 0000147081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VIC NON 0000147761 v. (2. ed. ma ristampa 2022). consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Veladiano, Mariapia
Titolo Adesso che sei qui : [romanzo] / Mariapia Veladiano
Pubblicazione Milano : Guanda, [2021]
Descrizione fisica 265 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Quando zia Camilla comincia a manifestare i primi segni di smarrimento e di perdita di contatto con la realtà, la nipote trova il modo di aiutarla a vivere lo stesso serenamente.
Titolo uniforme
· Adesso che sei qui | RCAV255032
Numeri
· [ISBN] 9788823526358
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02074061

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 VEL / ADE 0000099371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-D 853.92 VEL ADE 0000226211 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //VEL 0001022601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/VEL/ADE 000016413 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 VEL 0000506331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 VELAM 0000474351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 (986) 0000190781 v. 265 p. 22 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII c 21 0000141391 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo La casa di tolleranza : tre avventure del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 246 p. ; 22 cm
Collezione
Note generali
· Contiene anche: Morto due volte ; Natale di guerra
Sommario,abstract
· Siamo nel '49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Non ha ancora l'automobile e si muove in bicicletta. Sta comprando l'appartamento di via del Leone, con l'aiuto dei genitori e di un prestito bancario. Ha trentanove anni, e la memoria colma di ricordi di una guerra sanguinosa, dalla quale è tornato con un cane lupo grande come un vitello, un cane delle SS che lui ha trovato ferito e che ha salvato: Blisk. Durante un controllo in una casa di tolleranza, incarico che lui detesta, incontra una prostituta singolare, che nelle pause tra un cliente e l'altro lavora a maglia. Nasce subito una simpatia destinata a trasformarsi in amicizia. E il loro incontro, per puro caso, trascinerà Bordelli in un'indagine complicata e pericolosa, che lo costringerà a mettere in moto tutte le sue capacità. Tra una «rilassante» passeggiata nei cimiteri - dove verrà scoperchiata una macabra vicenda - e il ricordo di una notte passata a raccontarsi storie, che darà il via alla tradizione delle cene della Confraternita del Chianti, conosciamo il giovane Bordelli, investigatore alle prime armi ma con un gran fiuto nel risolvere i casi più intricati.
Titolo uniforme
· La casa di tolleranza | RAVV107768
· Morto due volte | RAVV107768
· Natale di guerra. | RAVV107768
Numeri
· [ISBN] 9788823524354
· [EAN] 9788823524354
Comprende
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PTA0001255

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.92 //VIC 0001020761 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIC 0000510671 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mastrocola, Paola
Titolo Se tu fossi vero : storia dell'orso che scappa / Paola Mastrocola ; con disegni dell'autrice
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 199 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Se tu fossi vero | CFIV109770
Numeri
· [ISBN] 9788823528901
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10033443

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 853.9 MAS/SE 0000107451 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 MAS 0000504941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Un caso maledetto : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, ©2020
Descrizione fisica 387 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto, spinti come ogni volta dal senso di giustizia, ma in questa occasione anche dalla intollerabile inutilità di quell'omicidio. Passano i mesi, arriva la primavera, la data del pensionamento si avvicina. La relazione del commissario con la bella Eleonora sembra essere sempre più solida. Non mancherà la cena a casa di Franco Bordelli, dove come d'abitudine ognuno racconterà una storia. Ma una mattina il commissario riceve una telefonata dalla questura... un altro omicidio?
Titolo uniforme
· Un caso maledetto | RAVV107768
Numeri
· [ISBN] 9788823526303
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1714903

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 VICHM 000035401 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIC 0000506371 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L G 853.92 VICHM 0000466511 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Per nessun motivo : [romanzo] / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2019
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Per nessun motivo | RAVV107768
Numeri
· [ISBN] 9788823523074
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10103185

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIC 0000500791 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Janeczek, Helena
Titolo La ragazza con la Leica : romanzo / Helena Janeczek
Pubblicazione Milano : Guanda, 2017
Descrizione fisica 333 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Il 1° agosto 1937 una sfilata piena di bandiere rosse attraversa Parigi. È il corteo funebre per Gerda Taro, la prima fotografa caduta su un campo di battaglia. Proprio quel giorno avrebbe compiuto ventisette anni. Robert Capa, in prima fila, è distrutto: erano stati felici insieme, lui le aveva insegnato a usare la Leica e poi erano partiti tutti e due per la Guerra di Spagna. Nella folla seguono altri che sono legati a Gerda da molto prima che diventasse la ragazza di Capa: Ruth Cerf, l’amica di Lipsia, con cui ha vissuto i tempi più duri a Parigi dopo la fuga dalla Germania; Willy Chardack, che si è accontentato del ruolo di cavalier servente da quando l’irresistibile ragazza gli ha preferito Georg Kuritzkes, impegnato a combattere nelle Brigate Internazionali. Per tutti Gerda rimarrà una presenza più forte e viva della celebrata eroina antifascista: Gerda li ha spesso delusi e feriti, ma la sua gioia di vivere, la sua sete di libertà sono scintille capaci di riaccendersi anche a distanza di decenni. Basta una telefonata intercontinentale tra Willy e Georg, che si sentono per tutt’altro motivo, a dare l’avvio a un romanzo caleidoscopico, costruito sulle fonti originali, del quale Gerda è il cuore pulsante. È il suo battito a tenere insieme un flusso che allaccia epoche e luoghi lontani, restituendo vita alle istantanee di questi ragazzi degli anni Trenta alle prese con la crisi economica, l’ascesa del nazismo, l’ostilità verso i rifugiati che in Francia colpiva soprattutto chi era ebreo e di sinistra, come loro. Ma per chi l’ha amata, quella giovinezza resta il tempo in cui, finché Gerda è vissuta, tutto sembrava ancora possibile.
Titolo uniforme
· La ragazza con la Leica | VIAV099070
Numeri
· [ISBN] 9788823518353
Nomi
· [Autore] Janeczek, Helena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10021179

Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
G 853.914 //JAN 0000997971 v. (15 ed. ma rist. inalterata 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/JAN/RAG 000014825 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 JAN 0000490381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 JANEH 0000453471 v. (15. ed. 2018) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 JAN RAG 0000108411 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 JAN/RAG 0000187101v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Jan/ Rag 0000096131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Il console / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2015
Descrizione fisica 174 p. ; 22 cm.
Collezione
Titolo uniforme
· Il console | RAVV107768
Numeri
· [ISBN] 9788823511606
· [BNI] 2016-1300
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4139861

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIC 0000472841 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 VICHM 0000491091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione