Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = guanda » Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giraud, Brigitte
Titolo Vivi veloce / Brigitte Giraud ; traduzione di Marcella Uberti-Bona
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 183 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· È il 22 giugno 1999, un martedì, quando la morte del marito in un incidente sconvolge per sempre la vita dell'autrice. Un attimo prima c'era una casa appena acquistata, la preoccupazione dei lavori di ristrutturazione, la musica e i libri, lei e Claude. Non immaginavano che vivere potesse essere pericoloso. Vent'anni dopo, Brigitte Giraud riavvolge il nastro dei ricordi per analizzare ogni istante, chiedersi ossessivamente come sarebbe andata se quell'esatta concatenazione di eventi inesplicabili non si fosse messa in moto. Vivisezionando l'angoscia con precisione chirurgica, ripercorre ogni minimo gesto, ogni fatto, ogni contrattempo che ha portato all'inevitabile, avendo sempre in testa quella domanda, come un mantra, una litania consolatoria, «e se…?». Il dolore si fa scrittura, la scrittura si fa dolore che da personale diventa universale, parlando a tutti noi che nell'intimità commovente e piena di vita di questo racconto riconosciamo le nostre paure e il nostro instancabile vivere veloce.
Titolo uniforme
· Vivre vite | TO0V595942
Numeri
· [ISBN] 9788823533158
Nomi
· [Autore] Giraud, Brigitte
· [Traduttore] Uberti-Bona, Marcella
Classificazione Dewey
· 843.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02116010

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 843.92 GIR/VIV 0000396501 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jeffers, Honorée Fanonne
Titolo I canti d'amore di Wood Place / Honorée Fanonne Jeffers ; traduzione di Alba Bariffi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 843 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823530836
Nomi
· [Traduttore] Bariffi, Alba
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02105866

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 JEF/CAN 0000388631 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 JEF/CAN 0000204241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forti, Laura <1969- >
Titolo Una casa in fiamme / Laura Forti
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 280 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· Una casa in fiamme | UBOV585798
Numeri
· [ISBN] 9788823531017
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10164843

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FOR/CAS 0000385901 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 346 0000284981 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baldelli, Giulia
Titolo L' estate che resta : [romanzo] / Giulia Baldelli
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 442 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Giulia e Cristi si incontrano bambine, negli anni Novanta, durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Giulia, determinata e razionale, subisce il fascino di Cristi, così fragile e così selvaggia, e capisce presto di provare per lei qualcosa di più sconvolgente e più scottante dell'amicizia. Anche Cristi è attratta da Giulia, però i suoi occhi cercano in continuazione Mattia, un bambino che sembra comprendere la sua natura selvatica più profondamente di quanto l'altra riesca a fare. Dopo una serie di estati scandite dai giochi in riva al fiume e da sofferte gelosie, i tre, arrivati alla soglia dell'adolescenza, si separano. Dieci anni più tardi, Giulia e Cristi si ritrovano a Bologna e il loro amore mai dimenticato esplode. Ma di nuovo a turbare l'equilibrio ricompare Mattia. Da quel momento le loro vite appassionate si legano per sempre. Cristi, che sa farsi amare da Giulia disperatamente e a sua volta ama senza regole, rimane il vertice irresistibile del triangolo. In una storia d'amore totalizzante, che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e alla fine, quando brucia, lascia una cenere speciale da cui non può che rinascere amore.
Titolo uniforme
· L' estate che resta | RL1V007369
Numeri
· [ISBN] 9788823529687
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RL10075460

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 BAL/EST 0000386981 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXV b 18 0001125601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tyler, Anne
Titolo La treccia alla francese : [romanzo] / Anne Tyler ; traduzione di Elisa Banfi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 333 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· French braid | CFIV024752
Numeri
· [ISBN] 9788823530393
Nomi
· [Autore] Tyler, Anne
· [Traduttore] Banfi, Elisa
Classificazione Dewey
· 813.54 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo UBO4611539

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 TYL/TRE 0000397751 v.;(4.Ristampa,ott.,2022); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 TYL 0000510541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 TYL TRE 0000071311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 // Tyl 000011036 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aramburu, Fernando
Titolo Il rumore di quest'epoca e altri testi / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 326 p. ; 22 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· I ricordi di famiglia a San Sebastián, gli episodi legati al padre, alla madre o ai primi anni di scuola, che si contrappongono alle dure, aspre pagine dedicate agli anni bui dei Paesi Baschi. Seguendo le tappe della vita di Fernando Aramburu, ci trasferiamo in Germania, per accompagnarlo nella sua esperienza come insegnante. E poi, scopriamo i rituali che mette in atto durante la stesura dei suoi romanzi o negli incontri con i lettori, passeggiamo per le strade di molte città europee, rileggiamo con i suoi occhi Camus, Nabokov... Ma gli argomenti di questa raccolta attraversano uno spettro ampio e vario: si passa dall'elogio della noia all'amore per i cani e per il calcio, dalla passione per la poesia a quella per la musica. Un volume ricco di rimandi ai temi e alle vicende di Patria, che raccoglie una serie di testi carichi di ironia e sensibilità, con uno spiccato gusto per il dettaglio quotidiano: un piccolo trattato sulle poche certezze che ci guidano alla ricerca del senso della vita, ma soprattutto una celebrazione della letteratura contro ogni pedanteria e ogni fanatismo
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823527720
Nomi
· [Autore] Aramburu, Fernando
· [Traduttore] Arpaia, Bruno
Classificazione Dewey
· 868.708 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LIA0980254

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 868.708 ARA/RUM 0000386331 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 31C/F ARA RUM 0000225651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 868.708 ARAMF 0000467651 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, Luis
Titolo Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 93 p. : ill. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823528611
Nomi
· [Autore] Sepúlveda, Luis
· [Illustratore] Mulazzani, Simona
· [Traduttore] Carmignani, Ilide
Classificazione Dewey
· 863.64 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LEK0026766

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL R 863.6 SEP/STO 0000107201 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 863.6 SEP/STO/4 0000379991 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aciman, André
Titolo L' ultima estate / André Aciman ; traduzione di Valeria Bastia
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 149 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The last summer | TO0V384200
Numeri
· [ISBN] 9788823527614
Nomi
· [Autore] Aciman, André
· [Traduttore] Bastia, Valeria
Classificazione Dewey
· 813.6 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1719541

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 ACI/ULT 0000385531 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XVI a 20 0001100941 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 813 ACIMA 000036233 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 ACI 0000502751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA A V g 48 0000199141 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mastrocola, Paola
Titolo La saggezza del lupo / Paola Mastrocola
Pubblicazione Milano : Guanda, 2020
Descrizione fisica 583 p. : ill. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· La saggezza del lupo | CFIV109770
Numeri
· [ISBN] 9788823527089
Nomi
· [Autore] Mastrocola, Paola
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02069436

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 853.92 MAS/SAG 0000386681 v.; consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giono, Jean
Titolo L' ussaro sul tetto / Jean Giono ; traduzione di Liliana Magrini ; postfazione di Daria Galateria
Pubblicazione Parma : Guanda, 2020
Descrizione fisica 481 p. ; 21 cm.
Collezione
Sommario,abstract
· Il libro è un romanzo d'avventura nel senso più classico della parola, giacché si pone nell'alveo di quella lunga e fortunata tradizione francese che annovera tra i suoi rappresentanti Stendhal e Dumas. Il protagonista è un giovane ufficiale degli ussari, Angelo Pardi, che è fuggito nel 1831 dal Piemonte dopo aver ucciso una spia austriaca e che si trova ad attraversare una Provenza assolata e devastata dal colera: Angelo è uomo di principi saldi e di grande spirito; è pronto a rischiare la propria vita, se necessario, per difendere il suo onore o anche solo per soddisfare la sua curiosità. Mentre fugge sui tetti di una cittadina occitanica, inseguito da una folla che gli dà la caccia, Angelo incontra una giovane donna, bella e disperata. E da quest'incontro nasce una vicenda che porta l'uomo e la donna ad attraversare l'intero Midi francese, tra duelli, imboscate e pericoli di tutti i generi, per arrivare nel luogo che rappresenta la salvezza lontana e la fine del loro viaggio insieme. Ma l'avventura, per Angelo Pardi, non finisce qui: il suo sguardo è rivolto verso est, verso l'amatissima Italia, che sta ormai entrando negli anni del Risorgimento, di cui Angelo sente di dover far parte...
Titolo uniforme
· Le hussard sur le toit. - | CFIV066543
Numeri
· [ISBN] 9788823522879
Nomi
· [Autore] Giono, Jean
· [Autore della postfazione, colophon, etc.] Galateria, Daria
· [Traduttore] Magrini, Liliana
Classificazione Dewey
· 843.914 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RMB0806496

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 843.9 GIO/USS 0000386901 v.;(3.Ristampa,nov.,2020); consultazione, prestito, fotoriproduzione