Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = giunti » Biblioteca = Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto » Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tokarczuk, Olga
Titolo Nella quiete del tempo / Olga Tokarczuk ; traduzione di Raffaella Belletti
Pubblicazione Firenze : Giunti ; Milano : Bompiani, 2020
Descrizione fisica 314 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Prawiek è un villaggio sospeso nel tempo, un luogo al centro dell'universo: percorso dai fiumi Bianca e Nera, punteggiato da alture come la Collina dei Maggiolini, ha quattro arcangeli a vegliare i suoi confini e un Tempo scandito dalle consuetudini più semplici. Le guerre e gli eventi della storia portano scompiglio anche qui, come nel resto del mondo, ma a Prawiek le giornate ruotano attorno alle preghiere, al mulino e al macinacaffè, alle nascite e alle morti, alle piccole storie degli eccentrici personaggi che lo abitano: Spighetta, che si nutre di ciò che resta dopo la mietitura; il castellano Popielski, che dedica la vita a un misterioso gioco da tavolo; Ruta, che ama i funghi più delle piante e degli animali; l'Uomo Cattivo, rimasto solo così a lungo da dimenticare la sua natura umana. Una fiaba dal passo solenne e rarefatto sulla stretta inesorabile del tempo e sul rapporto sublime e grottesco tra uomo e mondo.
Titolo uniforme
· Prawiek i inne czasy | TO0V326591
Numeri
· [ISBN] 9788830104129
Nomi
· [Autore] Tokarczuk, Olga
· [Traduttore] Belletti, Raffaella
Classificazione Dewey
· 891.85373 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2114009

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891.8 TOK/QUI 0000121901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891/TOK/NEL 000016391 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
891.85373 TOK NEL 0000302781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 891.85373 TOK NEL 0000173311 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 891.853 TOKAO 000035436 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 891.83 (17) 19002 0000190011 v. - 314 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rees, Celia
Titolo Il ricettario di guerra di miss Graham / Celia Rees ; traduzione di Roberta Zuppet
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 550 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Giovane, single, laureata in lingua tedesca, estremamente riservata e affidabile, Edith Graham ha il profilo perfetto per diventare una spia. Specialmente perché la sua famiglia conosce il conte Kurt von Stavenow, uno dei più famosi criminali nazisti della Seconda guerra mondiale, ricercato dai servizi di intelligence di mezzo mondo per i suoi crudeli esperimenti di eugenetica. Stanca del suo lavoro come insegnante e di vivere con la madre, Edith fa domanda per entrare nella Commissione di Controllo, che si occupa di ricostruzione e crimini di guerra, e si ritrova nella fredda Germania con il compito ufficiale di rimettere in piedi il sistema educativo tedesco e quello segreto di trovare Kurt e sua moglie Elisabeth. Ma Kurt è molto di più di un criminale per lei: i due si erano conosciuti in Inghilterra, quando erano studenti, e si erano follemente innamorati, o almeno questo è quello che lei aveva creduto... Sfruttando un famoso ricettario e il suo alter ego di autrice di libri di cucina, Edith crea un ingegnoso quanto insospettabile codice cifrato per comunicare con il suo contatto a Londra, e se pur con molte difficoltà, comincia a reperire preziose informazioni. Ma più si avvicina al Conte, più la sua stessa vita è in pericolo. Nella Germania occupata nessuno è ciò che dice di essere e fidarsi dell'amore può costarle la vita...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809882171
Nomi
· [Autore] Rees, Celia
· [Traduttore] Zuppet, Roberta
Classificazione Dewey
· 823.914 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo LZ10005499

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XIX d 46 0001087911 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/REE/RIC 000017804 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
823.914 REE RIC 0000301781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.914 REE RIC 0000173631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.9 (518) 0000189461 v. 550 p. consultazione, prestito, fotoriproduzione