Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Whittaker, Harry
Titolo [8]: Atlas : la storia di Pa' Salt / Lucinda Riley, Harry Whittaker ; traduzione di Leonardo Taiuti
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 811 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Nizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa’ Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809891326
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Autore] Whittaker, Harry
· [Traduttore] Taiuti, Leonardo
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo URB0978727

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/SET-8 0000145611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/ATL 000018699 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL ATL 0000186541 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000036604 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000051807v. 8° consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SR 823.92 RIL-STO 0000072681 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
D I b 22 0000156281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000146051 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000011403 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/ATL 0000208771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000122671V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 Ril/Atl 0000105961 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Machida, Sonoko <1980- >
Titolo La casa del nespolo / Sonoko Machida ; traduzione di Gala Maria Follaco
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 236 p. ; 21 cm.
Collezione
· A
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809967618
Nomi
· [Traduttore] Follaco, Gala Maria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2168240

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 895.63 MACHS 000036786 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Raddusa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 MAC-CAS 0000072871 v.n.n. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII e 39 0000155681 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 895.636 MAC/CAS 0000122791V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perna, Barbara
Titolo Annabella Abbondante : l' essenziale è invisibile agli occhi / Barbara Perna
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica 367 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Titolo uniforme
· Annabella Abbondante | BCTV030041
Numeri
· [ISBN] 9788809941465
Nomi
· [Autore] Perna, Barbara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO02106658

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PERNB 000036783 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo I cannoli di Marites / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica 266 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Note generali
· Sul front. stampata nota dell'autrice: Cu ducizza, Catena
· In quarta di copertina: eBook disponibile
Titolo uniforme
· I cannoli di Marites | LO1V253343
Numeri
· [ISBN] 9788809909496
Fa parte di Le signore di Monte Pepe / Catena Fiorello Galeano
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10158394

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 FIO/CAN 0000119861 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 33/b-B FIO CAN 0000230521.v consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
A NARB. VIII bis d 6 0001138271 v. (in deposito presso la biblioteca dell'I.C. "A. Narbone") consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CAN 000017409 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CAN 0000182331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000036422 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 486 0000288711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000512431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000479611 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII c 31 0000150131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CAN 0000202631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/ Can 0000102011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dubois, Charlotte <scrittrice>
Titolo La stanza degli addii / Charlotte Dubois
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica 292 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Sono i primi anni Trenta quando la famiglia Cirigliano lascia la Campania per emigrare a Parigi. È Salvatore a prendere questa decisione: sogna di cambiare il destino dei suoi cari, della moglie Chiara, creatura diafana dalla salute cagionevole, e dei figli Antonio e Cecilia. Salvatore è bravo a costruire strumenti musicali ed è convinto che Parigi possa offrirgli grandi opportunità. Gli emigranti italiani, però, sono visti con disprezzo e in un mondo così ostile, Antonio e Cecilia hanno solo il loro legame fraterno per sopravvivere. Cecilia ha ereditato l'idealismo del padre e la dolcezza della madre. Antonio invece è spavaldo e fiero, ed è il primo ad ambientarsi: si fa chiamare Antoine e inizia a rivolgersi alla sorella con il nome Cécile. Arriva però la guerra a rimescolare le carte. Quando la Germania occupa la Francia, la fame entra nelle case, insieme al nemico. Cécile, per aiutare i suoi cari, va a servizio come domestica da un ricco avvocato, Laurent, un collaborazionista dei tedeschi. Dinanzi a spocchiosi militari e pompose signore, Cécile non ha altro che la sua innocenza e il suo incanto. Una dedizione muta che colpisce Laurent. Nasce una relazione fatta di sguardi, sospiri e frasi mozzate, che fanno sentire viva Cécile nonostante tutto. Intanto Antoine, seguendo la sua indole audace, si arruola nella Resistenza e si innamora di Lize, una ragazza ebrea da cui avrà una figlia. I due sfidano il destino, ma la furia nazista è implacabile e raggiungerà anche Lize. Antoine non avrà altri che Cécile per proteggere la piccola Margot dalle deportazioni. Cécile dovrà quindi compiere un atto di estremo coraggio per salvare sua nipote, ricorrendo anche all'aiuto di Laurent. Quanto si è disposti a rischiare per proteggere le persone che amiamo? Qual è il confine tra quel che è giusto e quel che non lo è?
Titolo uniforme
· La stanza degli addii | MODV676352
Numeri
· [ISBN] 9788809905054
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1737368

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 DUBOC 000036625 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B XII b 18 0000149661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perna, Barbara
Titolo Annabella Abbondante : la verità non è una chimera / Barbara Perna
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 370 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Tutti al tribunale di Pianveggio sanno che non si scherza sul pranzo, perché il giudice Annabella Abbondante ha un debole per la buona cucina ma è perennemente a dieta. Forse per colpa dei deliziosi cannoli della Palermitana, il bar in cui incontra ogni sera i suoi amici: il commissario Nicola Carnelutti e la giornalista Alice "ginger" Villani di Altamura. Abbondante sì, di nome e di fatto, una florida taglia 48 e una massa di capelli ricci e ribelli che le cadono sulle spalle, ma lo è soprattutto di cuore: sempre dalla parte dei più bisognosi e con il sorriso sulle labbra, nonostante le estenuanti udienze e le interminabili pile di fascicoli. Quando l'avvocato Matilde Santangelo si rivolge a lei per la scomparsa del fratello dalla clinica psichiatrica in cui era ricoverato, Annabella che ha una passione sfrenata per i gialli, non può fare a meno di impicciarsi. Negli stessi giorni, poi, un immobile che lei aveva messo all'asta viene incendiato con tanto di ritrovamento di resti umani: per il giudice e il fido cancelliere Paolo, detto Dolly, la ricostruzione del PM fa acqua da tutte le parti e scoprire la verità diventa un imperativo morale. Tanto più che il giudice Abbondante non accetta mai un no come risposta. Tra l'ennesimo appuntamento al buio, organizzato da sua sorella Fortuna – il numero 24 negli ultimi quindici anni – aste fallimentari e udienze oceaniche, Annabella vi conquisterà con la sua energia, la sua passione e il suo grande carisma.
Titolo uniforme
· Annabella Abbondante | VIAV137598
Numeri
· [ISBN] 9788809957251
Nomi
· [Autore] Perna, Barbara
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1277693

Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 34/a - D PER ANN 0000224951 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 PER ANN 0000177131 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 PERNB 000036163 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bomann, Corina
Titolo [2]: I sogni di Sophia / Corina Bomann ; traduzione di Rachele Salerno
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 510 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809900851
Fa parte di I colori della bellezza / Corina Bomann ; traduzione di Rachele Salerno
Nomi
· [Autore] Bomann, Corina
· [Traduttore] Salerno, Rachele
Classificazione Dewey
· 833.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10034215

Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 833.92 BOM SOG 0000177341 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 833 BOMAC 000036013 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 8 (2) 0000286971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 BOM 000050383v. 2 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92//Bom,2 000010961 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 833.92 BOM/SOG 0000200011 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riley, Lucinda
Titolo [7]: La sorella perduta / Lucinda Riley ; traduzione di Giulia Taddeo e Federico Zaniboni
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Descrizione fisica 848 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle D'Aplièse ha compiuto un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie origini, ma la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi è composta da 7 stelle e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi Merope. Mentre Ally e Maia sono ad Atlantis a guardare Electra in tv al Concert for Africa, l'avvocato Georg Hoffman arriva con una novità incredibile: sembra che finalmente ci sia una pista concreta per trovare la sorella perduta. Con l'indirizzo di una vigna e il disegno di un anello di smeraldo a forma di stella, ha inizio una staffetta che porterà le sorelle ad attraversare, letteralmente, il mondo intero: dalla Nuova Zelanda al Canada, dall'Inghilterra alla Francia e infine all'Irlanda, unite più che mai nella missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa' Salt. Una ricerca che le metterà sulle tracce di una donna che in realtà non vuole essere trovata... ma perché?
Titolo uniforme
· The missing sister | MODV645619
Numeri
· [ISBN] 9788809843523
· [EAN] 9788809843523
Fa parte di Le sette sorelle / Lucinda Riley
Nomi
· [Autore] Riley, Lucinda
· [Traduttore] Taddeo, Giulia <1981->
· [Traduttore] Zaniboni, Federico
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAR1273100

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 RIL/RAG 0000105261 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RA 823.92 RIL/SOR 0000387161 v.;(2.Ristampa,mag.,2021); consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/RIL/SOR 000016632 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 RIL RAG 0000176781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 823 RILEL 000035946 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
RG 853 rom 389 0000284081 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL 000050657v. 7-7 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII b 14 0000142701 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL SET 0000145421 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 // RIL 000010755 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000199291 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 RIL/SOR 0000113871V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sólyom, Anna
Titolo Il caffè dei gatti : non ti servono 7 vite, puoi essere felice in questa / Anna Sólyom ; traduzione di Silvia Rogai
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 254 p. : ill. ; 19 cm
Collezione
· A
Sommario,abstract
· Immagina di aver perso tutto quello che conta nella vita. Il tuo compagno, il tuo lavoro, persino la città in cui vuoi vivere. È proprio quello che succede a Nagore, che alla soglia dei quarant'anni rientra a Barcellona, dopo aver trascorso dieci anni a Londra lavorando col suo compagno in una galleria d'arte, e si ritrova single e senza il becco di un quattrino. Poco prima di perdere anche il suo appartamento, le viene offerta un'occasione di lavoro del tutto inusuale: cameriera al Neko Café, il nuovo caffè dei gatti, dove non uno, non due, ben sette felini circolano in libertà. Nagore non ha nessuna esperienza come cameriera, ma Yumi, la padrona del locale, viene dal Giappone e cerca qualcuno che parli bene l'inglese. C'è un unico problema: Nagore è affetta da ailurofobia, la paura dei gatti, ma la sua situazione finanziaria è così brutta che non può permettersi di rifiutare. Peggio di così non potrebbe andare... Nella torrida estate barcellonese, Nagore si appresta ad affrontare le sue paure e il suo mese di prova al caffè, tra cappuccini con i baffi, ciotole da riempire e affascinanti clienti dai capelli corvini. E se invece quei felini tanto belli quanto scontrosi nascondessero una grande saggezza? Non più sette gatti ma sette maestri di vita, pronti a insegnarle come ritrovare equilibrio, concentrazione e positività, come riaprirsi all'amore e vivere felice. Oggi.
Titolo uniforme
· Neko Café | TO1V004091
Numeri
· [ISBN] 9788809901506
Nomi
· [Traduttore] Rogai, Silvia
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10030457

Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA D XXI d 3 0001088741 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 863 SOLYA 000035114 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 863.6 (134) 0000190501 v. 254 p. 19 cm consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorello, Catena
Titolo Cinque donne e un arancino : le signore di Monte Pepe / Catena Fiorello Galeano
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 331 p. ; 22 cm
Collezione
· A
Note generali
· Sul front. stampata nota dell'autrice: Buona lettura e...un morso all'arancino, Catena
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809894976
Nomi
· [Autore] Fiorello, Catena
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MES0037952

Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIN 0000381351 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/FIO/CIN 000015928 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
853.92 FIO CIN 0000302981 v. (2. ed., ma rist. 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 853.92 FIO CIN 0000173781 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 FIORC 000035127 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 311 0000282771 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO 0000501251 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
L 853.92 FIORC 0000467361 v. (6. rist. 2021) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.9 (759) 0000185601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
C VII f 18 0000142661 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
B IX f 12 0000139431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIN 0000195631 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 FIO/CIN 0000111681V consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 Fio/ Cin 0000097751 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione