Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti >> Autore = galiano, enrico >> Anno di pubblicazione = 2020 Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Andrà tutto bene : gli scrittori al tempo della quarantena / AA. VV Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 342 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816423 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Andrà tutto bene : gli scrittori al tempo della quarantena. Nomi: Tuti, Ilaria Auci, Stefania Armeni, Ritanna Vitali, Andrea <1956- > Tuzzi, Hans Gramellini, Massimo Lahiri, Jhumpa Carrisi, Donato Dalton, Anna Sundas, Giada Caboni, Cristina Buticchi, Marco Biondillo, Gianni Vichi, Marco Bonvicini, Caterina Noiville, Florence Basso, Alice <1979- > Frontani, Antonella Truzzi, Silvia Galiano, Enrico Festa, Giuseppe <1972- > Sánchez, Clara <1955- > Gazzola, Alessia Gnone, Elisabetta Bosco, Federica <1971- > Bellomo, Barbara Forme varianti dei nomi: Bon , Adriano Identificativo record: RE20000005 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32C/C ARM AND - BE 0000207755 VMB 1 v. - A - 20220407 - 20220407 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (830) - RI 0000187325 VMN 1 v. - A - 20201231 - 20201231 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: L' arte di sbagliare alla grande / Enrico Galiano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 159 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811815426 Forma letteraria: y Sommario o abstract: «È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti.»   Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l'occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l'abbia reso l'uomo che è oggi. Perché non c'è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. Enrico Galiano è uno dei professori più letti e amati d'Italia. Con la sua straordinaria sensibilità, e grazie a una presenza online di successo, è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro - genitori, educatori, insegnanti - che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell'avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che, se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare. Titolo uniforme: L' arte di sbagliare alla grande Nomi: [Autore] Galiano, Enrico Identificativo record: MOD1711873 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 155.5// 20 - TG 0000109015 VMB - A - 20221117 - 20221117 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 155.5 GAL/ART - VG 0000112995 VMN 1V - A - 20220316 - 20220316 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: Più forte di ogni addio / Enrico Galiano Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 349 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811812005 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Più forte di ogni addio Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Galiano, Enrico Identificativo record: RAV2109897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 GAL/PIU - AB 0000104545 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - ristampa 2021 - TGSL 853.92 // GAL - TG 0000106855 VMN - A - 20220311 - 20220311 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: Tutta la vita che vuoi / Enrico Galiano Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 415 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811689423 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tre ragazzi. Ventiquattr'ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell'unica fondamentale cosa che, di lì a vent'anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l'odore della carta di un libro... Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Ciò non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno disposto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla. Titolo uniforme: Tutta la vita che vuoi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Galiano, Enrico Identificativo record: RAV2104284 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 853.9 GAL/TUT - AB 0000104615 VMB 1 v. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 GAL - MT 0000496745 VMB 1 v. - A - 20200128 - 20200709 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // GAL - TG 0000106845 VMN ristampa 2021 - A - 20220311 - 20220311