Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti >> Luogo di pubblicazione = milano Scheda: 1/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Moshir Pour, Pegah Titolo: La notte sopra Teheran / Pegah Moshir Pour Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2024 Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811011736 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Pegah Moshir Pour sta facendo parlare di sé tutto il mondo. Con la sua voce, tanto dolce quanto potente, tiene vivo in Italia il dibattito sui diritti delle donne iraniane. Questo romanzo nasce dalla sua storia personale. La notte sopra Teheran ci trascina così vicino al cuore della sua autrice che chiunque lo leggerà potrà giurare di aver sentito l’odore caldo del tè chai. Piano piano, nel mio cuore hai costruito una casa. Le note di questa canzone si mischiano al profumo di tè chai che si diffonde nella casa di una famiglia che non riesce a smettere di sorridere. Perché è nata Pegah. «È una femmina.» L’infermiera lo ripete perché forse non hanno capito bene: come si fa a essere felici di avere una figlia femmina a Teheran? Ma il papà stringe al petto la sua bambina e le promette che farà di ogni luogo del mondo una casa accogliente per lei. Pegah dovrà essere una bambina felice. Ma è impossibile in un paese che non rispetta la libertà di donne e ragazze. Per questo, la famiglia decide di trasferirsi in Italia. Ma Pegah non vuole. Non vuole separarsi da sua cugina Setareh. Eppure, è proprio in Italia che Pegah inizia a conoscere meglio l’Iran. Ascoltando le storie di famiglia e scrivendo a sua cugina, con cui non ha mai smesso di parlare. La vita in Iran per le donne diventa sempre più pericolosa. E quando Pegah perde le tracce di Setareh, capisce che c’è qualcosa che non va. Forse deve mettersi in viaggio e andare a cercarla. Deve riportarla a casa. Titolo uniforme: La notte sopra Teheran Nomi: [Autore] Moshir Pour, Pegah Identificativo record: TO02137631 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1 v. - ZASL 853.92 Mos/ Not - ZA 0000109385 VMB 1 v. - A - 20240516 - 20240516 Scheda: 2/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: Una vita non basta / Enrico Galiano ; [illustrazioni di Marco Ugoni] Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2024 Descrizione fisica: 431 p. : ill. ; 22 cm + 1 opuscolo Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811011743 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Una vita non basta Nomi: [Autore] Galiano, Enrico [Illustratore] Ugoni, Marco Identificativo record: RAV2185661 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/GAL/VIT - GC 0000194935 VMB - A - 20240530 - 20240530 Scheda: 3/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Linden, Rachel Titolo: Alla fine di una caramella al limone / Rachel Linden ; traduzione di Alessandra Casella Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 371 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811007661 Sommario o abstract: Secondo una leggenda che si tramanda di generazione in generazione, esistono delle speciali caramelle al limone che possono guidarci sul sentiero giusto, mostrandoci le strade che abbiamo scelto di non percorrere. Lolly, trentatré anni, si sente persa e insoddisfatta. Per questo la saggia zia Gert le appoggia sul palmo della mano tre caramelle a forma di spicchio cosparse di zucchero, insieme a poche, semplici istruzioni: scartarle prima di andare a letto, sorbirle lentamente fino alla fine e appoggiare la testa sul cuscino. Un po' scettica ma anche curiosa, Lolly segue le indicazioni. Così, all'improvviso, si trova catapultata in un ristorante tutto suo sulla costa inglese. La notte successiva, invece, incontra la madre come se non fosse mai scomparsa, e quella dopo ancora ha una famiglia con il suo primo amore. Ogni volta fa sogni così vividi da sembrare più un'alternativa possibile che il prodotto della sua immaginazione. Ma questi scenari durano il tempo di una caramella e a tutti manca qualcosa, perché ogni scelta comporta una rinuncia. Forse, però, la zia non voleva farle vivere un sogno. Forse, il suo era un invito a osservare il presente con occhi diversi. Perché le nostre scelte passate possono sembrare un po' aspre, come le caramelle al limone, ma il retrogusto è dolce se troviamo dentro di noi la forza per cambiare il futuro. Una storia di scelte, dove il passato è lo specchio per costruire un futuro più felice. Perché i sogni possono diventare reali e durare più di una caramella. Basta essere capaci di non indugiare nei ricordi e avere il coraggio di riprendere in mano la propria vita.   Titolo uniforme: The magic of lemon drop pie. Nomi: [Autore] Linden, Rachel [Traduttore] Casella, Alessandra Identificativo record: TO10041086 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 LINDR - LI 0000366075 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 LIN - MT 0000519045 VMB 1 v. - A - 20240325 - 20240325 Scheda: 4/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: McGuire, Jamie Titolo: Ancora un disastro / Jamie McGuire ; traduzione di Vera Sarzano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 310 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811009429 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Almost beautiful Nomi: [Autore] McGuire, Jamie [Traduttore] Sarzano, Vera Identificativo record: PAR1293055 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 MCG - MT 0000518755 VMB 1 v. - A - 20240312 - 20240312 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 813.6 MCGUJ - MV 0000491105 VMB 1 v. - A - 20240118 - 20240118 Scheda: 5/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Le aquile della notte / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 340 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008859 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Le aquile della notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: UM10255073 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000367635 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAS - MT 0000517025 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BAS - TG 0000114105 VMN - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAS/AQU - VG 0000122815 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 6/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alexander, Neil Titolo: I biglietti misteriosi di Margaret Small : [romanzo] / Neil Alexander ; traduzione di Vera Sarzano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 299 p ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816409 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: C'è posta per Margaret Small e non si tratta di pubblicità. La busta colorata contiene cinquanta sterline e una lettera, breve e scritta con una grafia ordinata. Margaret riesce a distinguere la firma: C. Il resto, invece, non riesce a leggerlo. Sotto i suoi occhi le lettere oscillano, sparpagliandosi sul pezzo di carta. Lei prova ad afferrarle, ma le sfuggono via. Margaret è diversa dalla maggior parte delle persone. Ha qualche difficoltà in più. Per questo, quand'era bambina, sua nonna l'ha affidata all'istituto St Mary; da quel momento, Margaret non l'ha più vista. Alla St Mary nessuno le ha veramente insegnato qualcosa – lì i bambini vengono abbandonati a loro stessi – eppure, in quella scuola, ci è rimasta più a lungo del previsto: ne è uscita all'età di quarantun anni. Oggi di anni ne ha settantacinque e a leggere non ha ancora imparato. La sua vita semplice è scandita da rituali che si ripetono ogni giorno. Come le lettere che continuano ad arrivare. Il mistero si infittisce… Ogni tanto, Margaret racconta di aver dimenticato gli occhiali e riesce a trovare qualcuno che legga al posto suo. Lei ancora non lo sa, ma dietro quelle lettere si nascondono segreti sconvolgenti che riguardano il suo passato. Il passato che lei voleva dimenticare. Titolo uniforme: The vanishing of Margaret Small Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Alexander, Neil [Traduttore] Sarzano, Vera Identificativo record: PAV0204674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 823.92 ALE/BIG - AD 0000397715 VMB 1 v.; - A - 20240430 - 20240430 Scheda: 7/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kawaguchi, Toshikazu Titolo: Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008118 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita. Titolo uniforme: Sayonara Mo Ienai Uchi Ni Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Kawaguchi, Toshikazu [Traduttore] Marseguerra, Claudia Identificativo record: RAV2166624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895 KAW/CI - AB 0000142345 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32a\F 895.636 KAW CIV - BE 0000237485 VMB 1v - U - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 24 - CG 0001133775 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.636 KAW CIV - LE 0000186725 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.636 KAW - MT 0000518295 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.636 KAW/CIV - TR 0000211835 VMB 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.636 KAW CIV - VI 0000148185 VMN 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 895.636 Kaw/ Ci - ZA 0000107155 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 8/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La collana di cristallo / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 335 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008903 Titolo uniforme: La collana di cristallo Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: MOD1766225 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B-E CAB COL - BE 0000234875 VMB 1 V. - U - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000515405 VMB 1 v. - A - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//CAB - TG 0000112905 VMN - A - 20240318 - 20240318 Scheda: 9/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porru, Matteo <2001- > Titolo: Il dolore crea l'inverno / Matteo Porru Edizione: 1. ristampa Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 159 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003854 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Intorno c'è solo neve. E bianco. La neve copre le cose, le case, le persone. Anzi, alle persone la neve cade dentro e il freddo le circonda ma, soprattutto, si diffonde nelle ossa, negli occhi e nei pensieri. Elia Legasov è nato in un paese circondato dal bianco, e da lì non è mai andato via. Il suo lavoro è spalare la neve, liberare strade su cui nessuno camminerà. La neve è sua amica, fino a quando non lo tradisce. Finché non fa emergere qualcosa dalle sue profondità. Qualcosa che ha a che fare con la sua famiglia e che doveva restare sepolto. Da quel momento, nella mente di Elia si affollano ricordi che aveva soffocato. Parlano di un padre, scomparso tanti anni prima, e di una madre, partita per sempre. Sono parole dolci, gesti delicati, sorrisi sinceri. Ma anche duri come il ghiaccio. E dolorosi. Elia capisce allora che quello che si dice dei membri della sua famiglia è vero: la neve non li protegge, ma li tenta, li provoca, per vedere se sono capaci di dimenticare, perché tutti dimenticano, ma i Legasov ricordano, sempre. Ora è venuto il suo turno di ricordare. Qualunque sia il prezzo. Qualunque cosa venga a galla. Perché è nelle case che il passato nidifica. È nelle famiglie che si riproduce, nei giorni bianchi e nei giorni neri. Perché il dolore crea l'inverno. Ma ogni inverno è diverso da quello precedente e da quello successivo. Matteo Porru arriva in libreria con un romanzo sospeso nel tempo e nello spazio che parla di legami familiari, rimpianti e vissuti indelebili. Un romanzo che ci ricorda che siamo tutti fatti di carne e neve. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il dolore crea l'inverno Nomi: [Autore] Porru, Matteo <2001- > Identificativo record: RAV2166276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/POR/DOL - GC 0000186765 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PORRM - LI 0000366465 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 POR/DOL - TR 0000213905 VMB 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 10/245 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montani, Chiara <1983- > Titolo: Enigma Tiziano / Chiara Montani Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 368 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816188 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Enigma Tiziano Nomi: [Autore] Montani, Chiara <1983- > Identificativo record: MOD1765098 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 MON ENG - VI 0000150135 VMN V. 1 - A - 20240423 - 20240423