Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = CFI0000081 >> Editore = garzanti >> Anno di pubblicazione = 2023 Scheda: 1/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spizzichino, Gaia Titolo: Tutto nella norma / Gaia Spizzichino Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 277 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008040 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Tutto nella norma Nomi: [Autore] Spizzichino, Gaia Identificativo record: RAV2167117 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SPIZG - LI 0000366865 VMB - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 2/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sánchez, Clara <1955- > Titolo: Il primo respiro dopo la pioggia : [romanzo] / Clara Sánchez ; traduzione di Enrica Budetta Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 189 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811671589 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Desde el mirador Nomi: [Autore] Sánchez, Clara <1955- > [Traduttore] Budetta, Enrica Identificativo record: PIA0023244 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX g 12 - SM 0000155385 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 863.64//SAN - TG 0000113895 VMN - A - 20240508 - 20240508 Scheda: 3/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kawaguchi, Toshikazu Titolo: Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 156 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008118 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita. Titolo uniforme: Sayonara Mo Ienai Uchi Ni Classificazione Dewey: 895.636 - Nomi: [Autore] Kawaguchi, Toshikazu [Traduttore] Marseguerra, Claudia Identificativo record: RAV2166624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi - ABSL 895 KAW/CI - AB 0000142345 VMB 1 v. - A - 20240117 - 20240117 Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32a\F 895.636 KAW CIV - BE 0000237485 VMB 1v - U - 20240125 - 20240125 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 24 - CG 0001133775 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LEB 895.636 KAW CIV - LE 0000186725 VMN 1 v. - A - 20240522 - 20240522 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 895.636 KAW - MT 0000518295 VMB 1 v. - A - 20240228 - 20240228 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 895.636 KAW/CIV - TR 0000211835 VMB 1 v. - A - 20240202 - 20240202 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 895.636 KAW CIV - VI 0000148185 VMN 1 v. - A - 20230622 - 20230622 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 895.636 Kaw/ Ci - ZA 0000107155 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 4/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 285 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811815419 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-10748 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna? Titolo uniforme: Geografia di un dolore perfetto Nomi: [Autore] Galiano, Enrico Identificativo record: GMP0024463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B GAL GEO - BE 0000236255 VMB 1V. - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001135865 VMB 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GALIE - LI 0000369845 VMB - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 GAL-GEO - RD 0000072775 VMB 1 v.n.n. - C - 20240424 - 20240424 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//GAL - TG 0000113185 VMN - A - 20240408 - 20240408 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 GAL/GEO - VG 0000121655 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Gal/ Geo - ZA 0000107125 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 5/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Sua eccellenza perde un pezzo : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 290 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008910 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: I fratelli Venerando e Gualtiero Scaccola sono titolari dell’omonima forneria a Bellano. Tirati su a pedate dal padre panettiere, conoscono solo il piccolo mondo del forno e dell’abitazione al piano di sopra. Si alternano in negozio con un sincronismo perfetto, che però inizia a cedere la mattina del 7 aprile 1930. Quel giorno, infatti, bussa alla porta del loro tran tran la lettera in cui il segretario del sindacato panettieri di Como chiede una mano per l’idea che gli è venuta: organizzare una gita in battello degli iscritti comaschi in quel di Bellano per celebrare l’anniversario della fondazione di Roma. E il mondo degli Scaccola sembra andare a gambe all’aria. Passare la missiva, con le relative incombenze, al segretario comunale, non li mette al riparo. Perché quello che si insinua nella loro quiete attraversa con la forza di un’onda irresistibile il cuore di Gualtiero, che ora smania per avere dalla vita tutto ciò che il lavoro gli ha impedito di godere. Ma in quella tiepida primavera sembra abbia iniziato a palpitare anche il cuore del carabiniere Beola, da qualche tempo osservato speciale del maresciallo Maccadò, preoccupato che il giovane non commetta sciocchezze violando il regolamento dell’Arma. Anche il maresciallo però dovrebbe stare attento, perché indispettire la moglie Maristella potrebbe rendergli la vita difficile. E finalmente arriva il gran giorno dei panettieri a Bellano, impreziosito dal Federale di Como in persona, che vorrebbe saperne di più di quel paese turbolento dove non si riesce a tenere in piedi una sezione del Partito neanche a piangere. Ma niente, dev’esserci qualcosa nell’aria che fa andare tutto storto, perché sul più bello un furto, che parrebbe inspiegabile, finisce per agitare acque già fin troppo mosse. Titolo uniforme: Sua eccellenza perde un pezzo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: GMP0025736 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMD II e 8 - SM 0000158145 VMB 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 VIT/SUA - TR 0000213615 VMN 1 v. - A - 20240219 - 20240219 Scheda: 6/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porru, Matteo <2001- > Titolo: Il dolore crea l'inverno / Matteo Porru Edizione: 1. ristampa Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 159 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003854 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Intorno c'è solo neve. E bianco. La neve copre le cose, le case, le persone. Anzi, alle persone la neve cade dentro e il freddo le circonda ma, soprattutto, si diffonde nelle ossa, negli occhi e nei pensieri. Elia Legasov è nato in un paese circondato dal bianco, e da lì non è mai andato via. Il suo lavoro è spalare la neve, liberare strade su cui nessuno camminerà. La neve è sua amica, fino a quando non lo tradisce. Finché non fa emergere qualcosa dalle sue profondità. Qualcosa che ha a che fare con la sua famiglia e che doveva restare sepolto. Da quel momento, nella mente di Elia si affollano ricordi che aveva soffocato. Parlano di un padre, scomparso tanti anni prima, e di una madre, partita per sempre. Sono parole dolci, gesti delicati, sorrisi sinceri. Ma anche duri come il ghiaccio. E dolorosi. Elia capisce allora che quello che si dice dei membri della sua famiglia è vero: la neve non li protegge, ma li tenta, li provoca, per vedere se sono capaci di dimenticare, perché tutti dimenticano, ma i Legasov ricordano, sempre. Ora è venuto il suo turno di ricordare. Qualunque sia il prezzo. Qualunque cosa venga a galla. Perché è nelle case che il passato nidifica. È nelle famiglie che si riproduce, nei giorni bianchi e nei giorni neri. Perché il dolore crea l'inverno. Ma ogni inverno è diverso da quello precedente e da quello successivo. Matteo Porru arriva in libreria con un romanzo sospeso nel tempo e nello spazio che parla di legami familiari, rimpianti e vissuti indelebili. Un romanzo che ci ricorda che siamo tutti fatti di carne e neve. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il dolore crea l'inverno Nomi: [Autore] Porru, Matteo <2001- > Identificativo record: RAV2166276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/POR/DOL - GC 0000186765 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PORRM - LI 0000366465 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 POR/DOL - TR 0000213905 VMB 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 7/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schira, Roberta Titolo: I fiori hanno sempre ragione : [romanzo] / Roberta Schira Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 399 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008002 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che “far da mangiare”: è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi. Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori. Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dell'attesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri. Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia. Perché a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi c'è la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo. Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenità sembra così lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si può iniziare da un libro. Titolo uniforme: I fiori hanno sempre ragione Nomi: [Autore] Schira, Roberta Identificativo record: UBO4736166 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33/B-F SCH FIO - BE 0000235365 VMB 1V. - U - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 23 - CG 0001133765 VMB 1 v. - A - 20231120 - 20231120 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-4-56 - SP 0000085295 VMB - A - 20240201 - 20240201 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//SCH - TG 0000113265 VMN - A - 20240415 - 20240415 Scheda: 8/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nardi, Rita Titolo: Liberi come la neve / Rita Nardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 477 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008071 Note: In copertina: Romanzo; nemmeno il gelo può fermare una foglia che vuole rinascere Titolo uniforme: Liberi come la neve Nomi: [Autore] Nardi, Rita Identificativo record: CAG2137523 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 NAR/LIB - VG 0000121505 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Nar/ Lib - ZA 0000107945 VMB 1 v. - A - 20240104 - 20240104 Scheda: 9/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hastings, Jessa Titolo: Magnolia parks / Jessa Hastings ; traduzione di Alessandra Casella e Gabriella Pandolfo Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 451 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811010050 Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Magnolia parks Nomi: Hastings, Jessa [Traduttore] Casella, Alessandra [Traduttore] Pandolfo, Gabriella Forme varianti dei nomi: Hastings , Jessica Rachel Identificativo record: RL10092990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 32b\A HAS MAG - BE 0000237525 VMB 1v - U - 20240125 - 20240125 Scheda: 10/24 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vine, Lucy Titolo: Sette ex per innamorarsi / Lucy Vine ; traduzione di Elisabetta Valdrè Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 341 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811007913 Note: In copertina: Romanzo. Titolo uniforme: Seven exes Nomi: [Autore] Vine, Lucy [Traduttore] Valdré, Elisabetta Identificativo record: RMB0820519 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESI 47/F VIN SET - BE 0000235175 VMB 1V - U - 20231129 - 20231129