Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti >> Anno di pubblicazione = 2019 Scheda: 1/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La casa degli specchi : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 261 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811602736 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-11417 Titolo uniforme: La casa degli specchi Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1259071 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 853.92 CAB/CAS - AD 0000377825 VMB 1 v. - A - 20220202 - 20220202 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/CAB/CAS - GC 0000159905 VMB - A - 20201001 - 20201001 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000350235 VMB - A - 20210319 - 20210319 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 CAB - MT 0000495915 VMB 1 v. - A - 20200116 - 20200116 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (771) - RI 0000185715 VMN 1 v. - A - 20200826 - 20200826 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // CAB - TG 0000107125 VMN - A - 20220325 - 20220325 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAB/CAS - VG 0000107705 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 853.92 CAB CAS - VI 0000151315 VMN 1 v. - A - 20240605 - 20240605 Scheda: 2/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riesco, Nerea Titolo: Le donne del Ritz : [romanzo] / Nerea Riesco ; traduzione di Vera Sarzano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 558 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811603788 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-8903 Titolo uniforme: Los lunes en el Ritz Nomi: [Autore] Riesco, Nerea [Traduttore] Sarzano, Vera Identificativo record: LO11746037 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 863 RIESN - LI 0000369635 VMB - A - 20240110 - 20240110 Scheda: 3/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Roberto, Federico Titolo: L' imperio / Federico De Roberto Edizione: Nuova ed. commentata / a cura di Gabriele Pedullà Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 512 p. ; 18 cm Collezione: I grandi libri. Novecento Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811811558 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: L' imperio Classificazione Dewey: 853.8 - Nomi: [Autore] De Roberto, Federico [Curatore] Pedullà, Gabriele Identificativo record: RAV2087899 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 853.8 //DER - CT 0001030895 VMN 1 v. - A - 20230411 - 20230411 Scheda: 4/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solinas, Max <1963- > Titolo: Il lupo e l'equilibrista : [romanzo] / Max Solinas Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 174 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811673309 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-8880 Titolo uniforme: Il lupo e l'equilibrista Nomi: [Autore] Solinas, Max <1963- > Identificativo record: LO11746009 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SOLIM - LI 0000370155 VMB - A - 20240111 - 20240111 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marshall, Tim <1959-> Titolo: I muri che dividono il mondo / Tim Marshall ; traduzione di Roberto Merlini Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 270 p. : ill. ; 21 cm. Collezione: Elefanti bestseller Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811607700 Sommario o abstract: Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché. Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri di barriere innalzati nel mondo negli ultimi dieci anni. Le nazioni europee avranno ben presto più sbarramenti ai loro confini di quanti non ce ne fossero durante la guerra fredda. Il mondo a cui eravamo abituati sta per diventare solo un vecchio ricordo: dalle recinzioni elettrificate costruite tra Botswana e Zimbabwe a quelle nate dopo gli scontri del 2015 tra Arabia Saudita e Yemen, dalla barriera in Cisgiordania fino al mai abbandonato progetto del presidente Donald Trump al confine tra Stati Uniti e Messico. Non appena una nazione si appresta a far nascere un nuovo muro, subito i paesi confinanti decidono di imitarla: quello tra Grecia e Macedonia ne ha generato uno tra Macedonia e Serbia, e poi subito un altro si è alzato tra Serbia e Ungheria. Innumerevoli sono le ragioni alla base di queste decisioni spesso dettate da paura, disuguaglianze economiche, scontri religiosi. Reportage e accorata denuncia, questo libro diventa quindi una bussola per comprendere le ragioni storiche di quello che sta accadendo oggi con la rinascita di forti sentimenti sovranisti e nazionalisti, nella speranza che questa drammatica tendenza si inverta al più presto. Titolo uniforme: Divided Classificazione Dewey: 320.12 - Nomi: Marshall, Tim <1959-> [Traduttore] Merlini, Roberto Forme varianti dei nomi: Merlin , Roberto Identificativo record: TO10027255 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 320.12 MAR/MUR - TR 0000207045 VMN 1 v. - A - 20230215 - 20230215 Scheda: 6/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosco, Federica <1971- > Titolo: Il nostro momento imperfetto : [romanzo] / Federica Bosco Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 297 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811605751 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarantanni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare. Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore e una buona dose delle sue certezze di donna, insieme alla fiducia, all'autostima e all'illusoria certezza di conoscere l'altro. La tentazione, allora, è di tirare i remi in barca, di smettere di provare, perché il dolore è troppo forte, ma è proprio fra i dettagli stonati della vita che le cose accadono e l'improvvisa custodia dei due nipoti, deliziosi e impacciatissimi nerd, le regala una maternità che arriva quando ormai il desiderio è da tempo riposto in soffitta, portando con sé una rivoluzione imprevista, fatta di richieste di affetto e di rassicurazione e di lezioni in piscina osservate con orgoglio dagli spalti. È così che Alessandra incontra Lorenzo, un uomo dall'ottimismo senza freni, anche se fresco di divorzio con un'ex moglie perfida e una figlia adolescente, capricciosa e viziata. Tante cose li accomunano, ma tante li dividono, perché la paura è tanta e troppe le difficoltà, e ci vuole coraggio per azzardare un percorso sconosciuto che rischia di portarti fuori strada, ma ti permette di ammirare panorami inaspettati e bellissimi. Perché a volte la felicità risiede nella magia di un momento imperfetto. Titolo uniforme: Il nostro momento imperfetto Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: Bosco, Federica <1971- > Identificativo record: USS0021821 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL S 853.92 BOSCF - MV 0000466415 VMB 1 v. (2. rist. 2020) - A - 20211130 - 20211130 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 BOS-NOS - RD 0000073645 VMB 1 v.n.n. - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII f 36 - SM 0000151135 VMB 1 v. - A - 20230306 - 20230306 Scheda: 7/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Choderlos de Laclos, Pierre-Ambroise-François Titolo: Le relazioni pericolose / Pierre-A.-F. Choderlos de Laclos ; introduzione di Maurizio Cucchi ; traduzione di Maria Teresa Nessi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: XVI, 379 p. : ill. ; 18 cm. Collezione: I grandi libri Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811608127, (21 ed. / rist. 2019) Titolo uniforme: Les liaisons dangereuses Nomi: Choderlos de Laclos, Pierre-Ambroise-François Cucchi, Maurizio [Traduttore] Nessi Somaini, Maria Teresa Forme varianti dei nomi: Laclos , Pierre : Choderlos de Choderlos de Laclos , Pierre Laclos , François Choderlos : de Laclos , Pierre Choderlos : de Laclos , Choderlos : de Laclos , Pierre Ambroise François Choderlos : de Nessi , Maria Teresa Identificativo record: UBO4427731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII g 14 - SM 0000151315 VMB 1 v. - A - 20230307 - 20230307 Scheda: 8/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franson, Sally Titolo: La signora degli scrittori : [romanzo] / Sally Franson ; traduzione di Sara Caraffini Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 303 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811673576 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-8719 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: A lady's guide to selling out Nomi: Franson, Sally [Traduttore] Caraffini, Sara Forme varianti dei nomi: Caraffinni , Sara Identificativo record: RAV2091816 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 FRANS - LI 0000370265 VMB - A - 20240111 - 20240111 Scheda: 9/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: St. John, Madeleine Titolo: Le signore in nero : [romanzo] / Madeleine St John ; prefazione di Helena Janeczek ; traduzione di Mariagiulia Castagnone Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 197 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811607694 Sommario o abstract: Sydney 1950. Sui manichini spiccano le gonne a balze e i corpetti arricchiti degli accessori più preziosi. Ma Goode's non sono solo i più grandi magazzini della città, dove trovare l'abito all'ultima moda. Per quattro donne che lavorano sono anche l'unica occasione di indipendenza. Mentre con le loro eleganti divise di colore nero consigliano le clienti su tessuti e modelli, nel loro intimo coltivano sogni di libertà, di un ruolo diverso da quello di figlia, moglie e madre. Lesley sogna di continuare a studiare, anche se il padre non ne vuole sentir parlare. Poi c'è Patty che solo sul lavoro sente di valere qualcosa, mentre a casa il marito la tratta come fosse trasparente. Anche per Fay andare al grande magazzino ogni mattina significa sentirsi meno sola. A sorvergliarle come una madre c'è Magda: le sprona a inseguire i loro desideri e a trovare il proprio stile nel vestire, a coltivare l'idea che una donna possa raggiungere qualsiasi obiettivo. Per tutte è in arrivo un tempo di grandi cambiamenti e opportunità inaspettate. Tra un party, un nuovo vestito e nuove consapevolezze, Lesley, Patty, Fay e Magda vivranno il momento magico in cui si decide chi si vuole essere davvero. Madeleine St. John è una delle più grandi autrici del Novecento. È stata la prima autrice australiana candidata al Man Booker Prize. Da questo libro è stato tratto un film di successo diretto da Bruce Beresford, regista di A spasso con Daisy. Il femminismo è il fil-rouge che attraversa tutti i suoi romanzi, precursori di un'epoca di cambiamento. Protagoniste delle sue storie sono le donne: donne forti che inseguono i loro sogni, donne che cercano il loro posto nel mondo, ieri come oggi Titolo uniforme: The women in black Classificazione Dewey: 823.914 - Nomi: [Autore] St. John, Madeleine [Traduttore] Castagnone, Mariagiulia [Autore dell'introduzione] Janeczek, Helena Forme varianti dei nomi: Castagnone , Maria Giulia Identificativo record: RAV2095259 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.914 //STJ - CT 0001012965 VMN 1 v. - A - 20210406 - 20210406 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 STJOM - LI 0000366015 VMB - A - 20230628 - 20230628 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 828.99 (10) - RI 0000186545 VMN 1 v. - A - 20201130 - 20201130 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 823.914 // STJ - TG 0000108305 VMN - A - 20220526 - 20220526 Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La stanza della tessitrice / Cristina Caboni Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 299 p. ; 21 cm Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811605720 Titolo uniforme: La stanza della tessitrice Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: LUA0550348 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.9 (775) - RI 0000185755 VMN 1 v. - A - 20200828 - 20200828 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 19 - SM 0000150365 VMB 1 v. - A - 20230224 - 20230224