Ricerca: Ultimi arrivi » Editore = garzanti » Anno di pubblicazione = 2018 » Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crichton, Michael
Titolo Andromeda : romanzo / Michael Crichton ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 337 p. ; 21 cm
Collezione
Titolo uniforme
· The Andromeda strain | CFIV020946
Numeri
· [ISBN] 9788811602477
Nomi
· [Autore] Crichton, Michael
Classificazione Dewey
· 813.6 (21.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo PAV0145586

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.54 CRI 0000512262 rist. 2021 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dalton, Anna
Titolo L' apprendista geniale : [romanzo] / Anna Dalton
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 270 p. ; 22 cm
Collezione
Titolo uniforme
· L' apprendista geniale | LO1V433959
Numeri
· [ISBN] 9788811603030
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo VEA1247231

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/DAL/APP 000016032 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 DAL 0000490281 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale McGuire, Jamie
Titolo Un disastro perfetto : [romanzo] / Jamie McGuire ; traduzione di Adria Tissoni
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 318 p. ; 21 cm.
Titolo uniforme
· Beautiful burn , Traduzione di: Beautiful burn | VIAV138279
Numeri
· [ISBN] 9788811149453
Nomi
· [Traduttore] Tissoni, Adria
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MIL0957295

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 813.6 MCG 0000493521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SALA B VII e 63 0000197661 v. (2. ristampa, 2020) consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Honeyman, Gail
Titolo Eleanor Oliphant sta benissimo : [romanzo] / Gail Honeyman ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 344 p. ; 22 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché dico sempre quello che penso. Ma io sorrido, perché sto bene così. Ho quasi trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate, la mia passione. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient'altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata dalla prigione. Da mia madre. Dopo, quando chiudo la chiamata, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E questo ha cambiato ogni cosa. D'improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie stesse paure, e non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene. Anzi: benissimo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811672364
Nomi
· [Autore] Honeyman, Gail
Classificazione Dewey
· 823.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2076246

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823 HON/ELE 0000080431 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823/HON/ELE 000014779 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Licodia Eubea
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
B 823.92 HON ELE 0000170971 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
S 823.92 HON 0000490521 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92//HON 000011411 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.92 HON/ELE 0000186941v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- >
Titolo Nome d'arte Doris Brilli : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 259 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «Popolo d’Italia», quel Mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L’altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l’identità e la provenienza: Desolina Berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, Doris Brilli, di Bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale Ernesto Maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di Como da pochi mesi. E lui, il Maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l’allegria sul volto della fresca sposa Maristella, coglie al volo l’occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso Doris Brilli è potenzialmente in grado di scatenare
Titolo uniforme
· Nome d'arte Doris Brilli | CFIV039706
Numeri
· [ISBN] 9788811601692
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RT10090650

Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/VIT/NOM 000015609 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.914 VIT 0000490551 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scerbanenco, Giorgio
Titolo La sabbia non ricorda / Giorgio Scerbanenco
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 283 p. ; 21 cm.
Collezione
Numeri
· [ISBN] 9788811149477
Nomi
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo TO10024647

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.912 SCE 0000497101 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caboni, Cristina
Titolo La stanza della tessitrice / Cristina Caboni
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 299 p. ; 23 cm
Collezione
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788811149606
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo MOD1688159

Biblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853 CAB/STA 0000101091 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB/STA 0000377711 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Gravina di Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853/CAB/STA 000015705 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
. 853 CABOC 000035024 consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB 0000490161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 853.92 CAB STA 0000133381 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Plante, Lynda
Titolo Widows : eredità criminale / Lynda La Plante ; traduzione di Paola Bertante
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 407 p. ; 23 cm
Collezione
Sommario,abstract
· Per Dolly essere la moglie del noto criminale Harry Rowlins non è mai stato un problema. Negli anni si è tenuta alla larga dagli affari del marito, ottenendo in cambio tutte le attenzioni che ha sempre desiderato. Eppure l'ultima impresa di Harry è finita in tragedia e con la sua morte Dolly si ritrova sola. Finché non riceve un biglietto anonimo con precise istruzioni: deve presentarsi in banca sotto falso nome e accedere a una cassetta di sicurezza. Qui, oltre a contanti e una pistola, trova il taccuino sul quale il marito ha annotato le persone con cui ha avuto a che fare e le rapine che ha organizzato, compresa l'ultima. Dolly interpreta questo ritrovamento come un segno. Sta a lei portare a termine quello che Harry ha iniziato. Lo deve a se stessa. E soprattutto lo deve a quel marito del quale vuole onorare la memoria. Ma non può farcela da sola. Ha bisogno del sostegno di chi, come lei, sa cosa vuol dire vivere al fianco di un criminale con tutti i rischi che comporta. È così che Dolly si rivolge alle uniche persone che è certa non si tireranno indietro: le vedove dei complici di Harry e la scaltra Bella, che si conquista fin da subito la sua stima. Solo unendo le forze e fidandosi l'una dell'altra, le quattro donne riusciranno a farsi strada in un mondo che non fa sconti e premia quelli che sono disposti a mettere a repentaglio anche la propria vita per ottenere ciò che vogliono. E loro non hanno la minima intenzione di tirarsi indietro. Nemmeno quando le cose non vanno secondo i piani.
Titolo uniforme
· Widows | CFIV108274
Numeri
· [ISBN] 9788811675969
Nomi
· [Autore] La Plante, Lynda
· [Traduttore] Bertante, Paola
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV2082518

Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 823.914 WID 0000489601 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
GA XII bis b 2 0000193161 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione