Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti >> Collezione = saggi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scavo, Nello Titolo: Kiev / Nello Scavo Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 157 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811006695 Titolo uniforme: Kiev Nomi: Scavo, Nello Identificativo record: RL10078942 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV d 14 - CG 0001127465 VMB 1 v. - A - 20230117 - 20230117 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 947.7 SCAVN - LI 0000363845 VMB - A - 20230125 - 20230125 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 947.708 6 SCA - MT 0000510575 VMB 1 v. - A - 20221129 - 20221129 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX f 12 - SM 0000147395 VMB 1 v. - A - 20221121 - 20221121 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Vito Titolo: A proposito del senso della vita / Vito Mancuso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 103 p. ; 21 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811000778 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-7327 Forma letteraria: y Titolo uniforme: A proposito del senso della vita Soggetti: Vita umana - Filosofia Classificazione Dewey: 128.4 - Nomi: [Autore] Mancuso, Vito Identificativo record: RAV2127666 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 128 //021 - CT 0001024685 VMN 1 v. - A - 20221209 - 20221209 Biblioteca della Fondaz. Etica & valori Marilù Tregua - Catania - consegnato al dir 24/06/2021 - FTD 128.4 MAN PRO - FT 0000074285U VMB 1 v - B - 20210624 - 20210624 Biblioteca comunale di Licodia Eubea - 1 v. - LED 128.4 MAN PRO - LE 0000178255 VMN 1 v. - A - 20220310 - 20220310 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 128.4 MANCV - LI 0000362365 VMB - A - 20221102 - 20221102 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 128.4 3 - MN 0000292515 VMB 1 v. - A - 20240514 - 20240514 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 128.4 MAN - MT 0000507655 VMB 1 v. - A - 20220201 - 20220201 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 128 MANCV - MV 0000472365 VMB 1 v. - A - 20220103 - 20220103 Biblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo - TESL 128.4 MAN APR - TE 0000137525 VMB 1 v. - A - 20220111 - 20220111 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 128.4 MAN/APR - TR 0000200245 VMN 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASC 128.4 Man/ Pro - ZA 0000098675 VMB 1 v. - A - 20211223 - 20211223 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Wassef, Nadia Titolo: La libraia del Cairo / Nadia Wassef ; traduzione di Bianca Bernardi Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 235 p. ; 23 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818649 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente indipendente d'Egitto. Nata su un'isola nel mezzo del fiume Nilo, alle porte del deserto del Sahara, secondo tanti - soprattutto uomini - era un'impresa destinata al fallimento: nell'intero paese non esisteva a di paragonabile, la cultura faticava a emergere sotto il peso del malgoverno, e i libri erano considerati un lusso e non una necessità. Ma negli anni Nadia e i suoi collaboratori, con la forza di chi non ha a da perdere, hanno trasformato Diwan in un enorme successo con numerose sedi, centocinquanta dipendenti e tantissimi appassionati clienti. Nel raccontare questo viaggio incredibile tra pregiudizi e atti di grande generosità, tenacia e riscatto, La libraia del Cairo ritrae tre donne che non si arrendono mai in un paese che corre verso la rivoluzione, e ricostruisce una storia che è una toccante lettera d'amore dedicata alle librerie, ai librai di tutto il mondo, e al potere infinito che hanno i libri. Titolo uniforme: Shelf life Soggetti: Librai - Cairo - 2002-2021 - Diari e memorie Classificazione Dewey: 381.45002092 - 823.92 - Nomi: [Autore] Wassef, Nadia [Traduttore] Bernardi, Bianca Identificativo record: RAV2135247 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 823.92 //WAS - CT 0001014225 VMN 1 v. - A - 20220203 - 20220203 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 381.45002 WASSN - LI 0000359815 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 823.92 37 - MN 0000285185 VMB 1 v. - A - 20230316 - 20230316 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 893.13 WAS/LIB - VG 0000114585 VMN 1V - A - 20220426 - 20220426 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Colombo, Gherardo Titolo: La sola colpa di essere nati / Gherardo Colombo, Liliana Segre Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 121 p. ; 23 cm. Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816997 Forma letteraria: saggi Sommario o abstract: «Per me è molto importante sentirmi sulla tua stessa strada. Perché hai vissuto ciò che io ho solo letto, e perché avendolo vissuto non hai assecondato l'istinto di rispondere all'odio con l'odio». «Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall'altra parte, di non accettare le ingiustizie». Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare «ariani», possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l'inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas. In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre tra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle ingiustizie, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più. Titolo uniforme: La sola colpa di essere nati Soggetti: Ebrei - Persecuzione - Italia - 1938-1945 - Diari e memorie Classificazione Dewey: 940.5318 - Nomi: [Autore] Colombo, Gherardo [Autore] Segre, Liliana Identificativo record: PAR1269011 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 940.5318 COLOG - LI 0000366815 VMB - A - 20230821 - 20230821 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 940.531 8 COL - MT 0000503085 VMB 1 v. - A - 20211129 - 20211129 Biblioteca comunale R. Contarino - Riposto - RISL 853.92 (960) - RI 0000189855 VMN 1 v. - 121 p. - A - 20231025 - 20231025 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII f 9 - SM 0000142415 VMB 1 v. - A - 20220208 - 20220208 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 940.5318 SEG/COL - VG 0000114775 VMN 1V - A - 20220426 - 20220426 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Vito Titolo: Il bisogno di pensare / Vito Mancuso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 188 p. ; 22 cm. Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811675693 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-9876 Forma letteraria: saggi Titolo uniforme: Il bisogno di pensare Nomi: Mancuso, Vito Identificativo record: URB0925515 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - CGSALA D VI c 53 - CG 0001065435 VMB 1 v. - A - 20190829 - 20190829 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 128.3 MANCV - LI 0000350005 VMB - A - 20201102 - 20210318 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mancuso, Vito Titolo: Il coraggio di essere liberi / Vito Mancuso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2016 Descrizione fisica: 152 p. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811682622 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-9879 Titolo uniforme: Il coraggio di essere liberi Nomi: [Autore] Mancuso, Vito Identificativo record: UM10168524 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 123.5 MANCV - LI 0000348525 VMB - A - 20201021 - 20210315 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPIV/2 IV/2-1-81 - SP 0000065325 VMB - A - 20220512 - 20220512 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - 1. 1 - ZASC 123.5 Man/Cor - ZA 0000093025 VMB 1 v. - A - 20240325 - 20240325