Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti >> Biblioteca = Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - San Michele di Ganzaria >> Biblioteca = Biblioteca comunale decentrata Tondo Gioeni - Catania Scheda: 1/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bird, Kai Titolo: Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny Edizione: Nuova ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 853 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Saggi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811009689 Sommario o abstract: Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi. Titolo uniforme: American Prometheus Soggetti: Oppenheimer, J. Robert Classificazione Dewey: 530.092 - Nomi: Bird, Kai Sherwin, Martin J. [Traduttore] Vinassa de Regny, Emanuele [Traduttore] Vinassa de Regny, Alfonso Identificativo record: GRO0000718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 42/C BIR OPP - BE 0000235395 VMB 1V. - U - 20231201 - 20231201 Biblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania - 1 v. - CTG 539.7092 //023 - CT 0001034415 VMN 1 v. - A - 20240308 - 20240308 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 530/BIR/OPP - GC 0000186705 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 530.092 BIRDK - MV 0000490075 VMB 1 v. - A - 20231219 - 20231219 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX d 29 - SM 0000155475 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 530.092//23 - TG 0000112305 VMN - A - 20240304 - 20240304 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 530.092 BIR/OPP - TR 0000213275 VMB 1 v. - A - 20240215 - 20240215 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 530.092 BIR/OPP - VG 0000121105 VMN 1V - A - 20231204 - 20231204 Biblioteca comunale L. Marineo - Vizzini - VISL 530.092 BIR OPP - VI 0000151485 VMN 1 v. - A - 20240607 - 20240607 Scheda: 2/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sánchez, Clara <1955- > Titolo: Il primo respiro dopo la pioggia / Clara Sánchez ; traduzione di Enrica Budetta Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 189 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811671589 Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Desde el mirador Nomi: [Autore] Sánchez, Clara <1955- > [Traduttore] Budetta, Enrica Identificativo record: PIA0023244 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX g 12 - SM 0000155385 VMB 1 v. - A - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 863.64//SAN - TG 0000113895 VMN - A - 20240508 - 20240508 Scheda: 3/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosco, Federica <1971- > Titolo: Volevamo prendere il cielo / Federica Bosco Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 270 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811010685 Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Volevamo prendere il cielo Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bosco, Federica <1971- > Identificativo record: GMP0025511 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B-E BOS VOL - BE 0000234885 VMB 1 V. - U - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXVII c 17 - CG 0001133655 VMB 1 v. - A - 20231117 - 20231117 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 508 - MN 0000290765 VMB 1 v. - A - 20240411 - 20240411 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BOS - MT 0000517125 VMB 1 v. - A - 20240111 - 20240111 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC IX b 5 - SM 0000154915 VMB 1 v. - A - 20231212 - 20231212 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BOS - TG 0000113485 VMN - A - 20240422 - 20240422 Scheda: 4/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sánchez, Clara <1955- > Titolo: I peccati di Marisa Salas : [romanzo] / Clara Sánchez ; traduzione di Enrica Budetta Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 301 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003182 Titolo uniforme: Días de sol Classificazione Dewey: 863.64 - Nomi: [Autore] Sánchez, Clara <1955- > [Traduttore] Budetta, Enrica Identificativo record: TO10040050 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Rosario Russo di Adrano - 1 v. - ADSL 863.7 SAN/PEC - AD 0000396525 VMB 1 v.; - A - 20240314 - 20240314 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - CGA NARB. VIII bis f 19 - CG 0001138065 VMN 1 v. (in deposito presso la biblioteca dell’ I. C. “A. Narbone”) - A - 20240115 - 20240115 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 863/SAN/PEC - GC 0000180255 VMB - A - 20230321 - 20230321 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII b 2 - SM 0000149505 VMB 1 v. - A - 20230216 - 20230216 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 863.64 // San - TG 0000110305 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 863.64 SAN/PEC - TR 0000206085 VMN 1 v. - A - 20230127 - 20230127 Scheda: 5/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montani, Chiara <1983- > Titolo: La ritrattista : [romanzo] / Chiara Montani Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 351 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811816157 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La ritrattista Nomi: Montani, Chiara <1983- > Identificativo record: RAV2150782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 38 - SM 0000150595 VMB 1 v. - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914// Mon - TG 0000111815 VMB - A - 20230316 - 20230316 Scheda: 6/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Una stella senza luce / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 313 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003113 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Una stella senza luce Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: PIA0019296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000364025 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 BASSA - MV 0000480145 VMB 1 v. - A - 20221230 - 20221230 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMB XII d 37 - SM 0000150545 VMB 1 v. - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BAS - TG 0000112515 VMN - A - 20240308 - 20240308 Scheda: 7/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bosco, Federica <1971- > Titolo: Non dimenticarlo mai : [romanzo] / Federica Bosco Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 335 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811005414, (2. ed. 2022) 9788811818953 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola. Lei, giornalista di costume in una rivista di grido, con una vita scandita da mille impegni, avverte all'improvviso la consapevolezza che la sua esistenza così com'è sembra non avere più alcun senso. Un compagno da quattro anni, Massimo, anch'egli giornalista con una forte propensione all'indipendenza, una madre giocatrice incallita dalla personalità crudele e affascinante da cui ha imparato a guardarsi le spalle, qualche amica con cui condividere sfilate e pettegolezzi, un fratellastro amatissimo, un padre artista e sognatore, e questo è tutto. Ciò che la sconvolge, però, è l'impellente desiderio di maternità mai provato prima, giunto molto oltre i tempi supplementari, che adesso le sembra l'unica ragione di vita. Le reazioni delle persone vicino a lei non sono incoraggianti e, accompagnata da un coro di «ma tu non ne hai mai voluti», Giulia si accinge non senza difficoltà a convincere il compagno a imbarcarsi nel complicato mondo delle cure per la fertilità, ispirata da un'idea di famiglia in cui crede ancora nonostante la sua infanzia passata a giocare a Barbie sotto i tavoli verdi. Massimo però si rivela un partner imprevedibile, che la porta un giorno in un paradiso di mille premure e quello dopo nell'inferno dell'indifferenza, facendola sentire ancora più sola. Titolo uniforme: Non dimenticarlo mai Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Bosco, Federica <1971- > Identificativo record: MOD1729265 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B/E BOS NON - BE 0000228065 VMB 1 v. - A - 20220308 - 20220308 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXII e 12 - CG 0001109285 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BOS - MT 0000503775 VMB 1 v. - A - 20211206 - 20211206 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII c 5 - SM 0000141235 VMB 1 v. - A - 20211207 - 20211207 Biblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale - SPI/4 I/4-1-51 - SP 0000064415 VMB - A - 20220329 - 20220329 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.914 // BOS - TG 0000106335 VMB - A - 20220211 - 20220211 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 BOS/NON - TR 0000199405 VMN 1 v. - A - 20211221 - 20211221 Scheda: 8/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La ragazza dei colori / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 295 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811818915 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Titolo uniforme: La ragazza dei colori Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1277972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 33B/E CAB RAG - BE 0000227885 VMB 1 v. - A - 20220302 - 20220302 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D XXV c 11 - CG 0001125675 VMB 1 v. - A - 20230104 - 20230104 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 CABOC - LI 0000360155 VMB - A - 20220630 - 20220630 Biblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo - MNSL 853.92 344 - MN 0000284955 VMB 1 v. - A - 20230315 - 20230315 Biblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C. - 1 v. - MVL 853.92 CABOC - MV 0000467075 VMB 1 v. - A - 20211202 - 20211202 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII b 7 - SM 0000141655 VMB 1 v. - A - 20211213 - 20211213 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 //Cab - TG 0000110585 VMB - A - 20230215 - 20230215 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 CAB/RAG - TR 0000200285 VMN 1 v. - A - 20211231 - 20211231 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 CAB/RAG - VG 0000115495 VMN 1V - A - 20220408 - 20220408 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Cab/ Rag - ZA 0000101895 VMB 1 v. - A - 20221104 - 20221104 Scheda: 9/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Usala, Valeria Titolo: La rinnegata : [romanzo] / Valeria Usala Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 197 p. ; 23 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811817499 Titolo uniforme: La rinnegata Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Usala, Valeria Identificativo record: UBO4522757 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 - MT 0000505765 VMB 1 v. - A - 20211227 - 20211227 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC VII e 15 - SM 0000141975 VMB 1 v. - A - 20220110 - 20220110 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92 // USA - TG 0000108785 VMN - A - 20220705 - 20220705 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 USA/RIN - TR 0000200875 VMN 1 v. - A - 20220105 - 20220105 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92/ Rin Usa - ZA 0000099925 VMB 1 v. - A - 20220117 - 20220117 Scheda: 10/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sepetys, Ruta Titolo: L' orizzonte ci regalerà le stelle / Ruta Sepetys ; traduzione di Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 489 p. : ill. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811812111 Sommario o abstract: Madrid, 1957. Da anni la Spagna è stretta nella morsa della dittatura franchista. Nel paese la tensione è palpabile e per sopravvivere esiste un'unica parola d'ordine: silenzio. Quello imposto dal regime che decide come ci si deve comportare per evitare terribili punizioni. E che Daniel, giovane fotoreporter, cerca di catturare nei suoi scatti, nonostante non gli sembrino mai abbastanza incisivi. Mai efficaci. Finché un giorno il suo obiettivo inquadra il volto di una donna: è diversa dalle altre, ha gli occhi fieri e cammina a testa alta come se non avesse paura di niente e di nessuno. Si chiama Ana e con il suo coraggio sprona Daniel a non arrendersi e a perseverare nel suo ruolo di testimone per scuotere l'indifferenza del mondo. Insieme, si aggirano per quartieri desolati, dove la lunga ombra della dittatura oscura ogni cosa. In luoghi dove si consumano separazioni forzate che intere famiglie sono costrette ad accettare senza batter ciglio. Senza nemmeno provare a opporsi. Non importa quanto sia pericoloso e quali rischi potrebbero correre: Ana e Daniel non sono disposti ad arrendersi di fronte a un destino che può e deve essere cambiato. Ma si tratta di una battaglia piena di difficili prove da superare, che presto li costringerà a fare i conti con un segreto che li riguarda da molto vicino. Un segreto che, se portato alla luce, trasformerà ogni cosa e li legherà per sempre. (Fonte editore) Titolo uniforme: The fountains of silence Nomi: [Autore] Sepetys, Ruta [Traduttore] Scarabelli, Roberta Identificativo record: GMP0011256 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 SEPER - LI 0000363875 VMB - A - 20230126 - 20230126 Biblioteca comunale di San Michele di Ganzaria - SMC XI b 18 - SM 0000149075 VMB 1 v. - A - 20230209 - 20230209 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.6 // SEP - TG 0000108425 VMN - A - 20220607 - 20220607