Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = garzanti >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa Scheda: 1/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Linden, Rachel Titolo: Alla fine di una caramella al limone / Rachel Linden ; traduzione di Alessandra Casella Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 371 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811007661 Sommario o abstract: Secondo una leggenda che si tramanda di generazione in generazione, esistono delle speciali caramelle al limone che possono guidarci sul sentiero giusto, mostrandoci le strade che abbiamo scelto di non percorrere. Lolly, trentatré anni, si sente persa e insoddisfatta. Per questo la saggia zia Gert le appoggia sul palmo della mano tre caramelle a forma di spicchio cosparse di zucchero, insieme a poche, semplici istruzioni: scartarle prima di andare a letto, sorbirle lentamente fino alla fine e appoggiare la testa sul cuscino. Un po' scettica ma anche curiosa, Lolly segue le indicazioni. Così, all'improvviso, si trova catapultata in un ristorante tutto suo sulla costa inglese. La notte successiva, invece, incontra la madre come se non fosse mai scomparsa, e quella dopo ancora ha una famiglia con il suo primo amore. Ogni volta fa sogni così vividi da sembrare più un'alternativa possibile che il prodotto della sua immaginazione. Ma questi scenari durano il tempo di una caramella e a tutti manca qualcosa, perché ogni scelta comporta una rinuncia. Forse, però, la zia non voleva farle vivere un sogno. Forse, il suo era un invito a osservare il presente con occhi diversi. Perché le nostre scelte passate possono sembrare un po' aspre, come le caramelle al limone, ma il retrogusto è dolce se troviamo dentro di noi la forza per cambiare il futuro. Una storia di scelte, dove il passato è lo specchio per costruire un futuro più felice. Perché i sogni possono diventare reali e durare più di una caramella. Basta essere capaci di non indugiare nei ricordi e avere il coraggio di riprendere in mano la propria vita.   Titolo uniforme: The magic of lemon drop pie. Nomi: [Autore] Linden, Rachel [Traduttore] Casella, Alessandra Identificativo record: TO10041086 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 LINDR - LI 0000366075 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 813.6 LIN - MT 0000519045 VMB 1 v. - A - 20240325 - 20240325 Scheda: 2/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Le aquile della notte / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 340 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008859 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Le aquile della notte Classificazione Dewey: 853.92 - Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: UM10255073 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 BASSA - LI 0000367635 VMB - A - 20230824 - 20230824 Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco - 1 v. - MTSL 853.92 BAS - MT 0000517025 VMB 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//BAS - TG 0000114105 VMN - A - 20240524 - 20240524 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 BAS/AQU - VG 0000122815 VMB 1V - A - 20231213 - 20231213 Scheda: 3/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Porru, Matteo <2001- > Titolo: Il dolore crea l'inverno / Matteo Porru Edizione: 1. ristampa Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 159 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811003854 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Intorno c'è solo neve. E bianco. La neve copre le cose, le case, le persone. Anzi, alle persone la neve cade dentro e il freddo le circonda ma, soprattutto, si diffonde nelle ossa, negli occhi e nei pensieri. Elia Legasov è nato in un paese circondato dal bianco, e da lì non è mai andato via. Il suo lavoro è spalare la neve, liberare strade su cui nessuno camminerà. La neve è sua amica, fino a quando non lo tradisce. Finché non fa emergere qualcosa dalle sue profondità. Qualcosa che ha a che fare con la sua famiglia e che doveva restare sepolto. Da quel momento, nella mente di Elia si affollano ricordi che aveva soffocato. Parlano di un padre, scomparso tanti anni prima, e di una madre, partita per sempre. Sono parole dolci, gesti delicati, sorrisi sinceri. Ma anche duri come il ghiaccio. E dolorosi. Elia capisce allora che quello che si dice dei membri della sua famiglia è vero: la neve non li protegge, ma li tenta, li provoca, per vedere se sono capaci di dimenticare, perché tutti dimenticano, ma i Legasov ricordano, sempre. Ora è venuto il suo turno di ricordare. Qualunque sia il prezzo. Qualunque cosa venga a galla. Perché è nelle case che il passato nidifica. È nelle famiglie che si riproduce, nei giorni bianchi e nei giorni neri. Perché il dolore crea l'inverno. Ma ogni inverno è diverso da quello precedente e da quello successivo. Matteo Porru arriva in libreria con un romanzo sospeso nel tempo e nello spazio che parla di legami familiari, rimpianti e vissuti indelebili. Un romanzo che ci ricorda che siamo tutti fatti di carne e neve. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Il dolore crea l'inverno Nomi: [Autore] Porru, Matteo <2001- > Identificativo record: RAV2166276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/POR/DOL - GC 0000186765 VMB - A - 20231003 - 20231003 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 PORRM - LI 0000366465 VMB - A - 20230629 - 20230629 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 853.92 POR/DOL - TR 0000213905 VMB 1 v. - A - 20240223 - 20240223 Scheda: 4/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lane, Soraya Titolo: Le figlie di Hope House / Soraya Lane ; traduzione di Adria Tissoni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 268 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008873 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-10647 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: The Italian daughter Classificazione Dewey: 823.92 - Nomi: [Autore] Lane, Soraya [Traduttore] Tissoni, Adria Forme varianti dei nomi: Tissoni , Adria Francesca Identificativo record: MOD1759606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 LANES - LI 0000368825 VMB - A - 20231128 - 20231128 Biblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni - TRSL 823.92 LAN/FIG - TR 0000211535 VMN 1 v. - A - 20240131 - 20240131 Scheda: 5/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Galiano, Enrico Titolo: Geografia di un dolore perfetto / Enrico Galiano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 285 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811815419 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-10748 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Quando sei bambino tuo padre è un supereroe. Nessuno ti spiega che anche i supereroi possono cadere e farsi male, e soprattutto farti male. Pietro lo sa fin troppo bene: suo padre lo ha abbandonato quando era ancora un ragazzino. L'unica cosa che gli ha lasciato è quella che lui chiama spezzanza, la sensazione di essere spezzati, di vivere sempre a metà. Eppure Pietro ha un vita perfetta: è diventato un professore universitario e ha una moglie e un figlio che ama. Fino a quando riceve una telefonata che cambia tutto. Deve andare a Tenerife il prima possibile: un viaggio in aereo attraverso il mare lo divide dall'attimo più importante della sua vita. Pietro corre, e più corre più si rende conto che sta andando incontro al vero sé stesso e ai suoi fantasmi. Sono lì a ricordargli che capita, a volte, di trovarsi all'improvviso lontanissimi da sé stessi, così tanto da non sapere più chi si è veramente: come i punti che gli atlanti chiamano «poli dell'inaccessibilità», quelli più lontani e irraggiungibili del globo. Quando succede, i geografi dicono che, per salvarsi, l'unica cosa da fare è guardare su. Cercare una stella, e poi andare dritti dove dice lei. Può avere i contorni di un amore o di un dolore. Di un desiderio o di una paura. Perché a volte non siamo nel posto sbagliato, stiamo solo cambiando. A volte arriva il momento di fare pace con tutte le ferite di quando si era bambini. Enrico Galiano apre la sua anima ai lettori in un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C'è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna? Titolo uniforme: Geografia di un dolore perfetto Nomi: [Autore] Galiano, Enrico Identificativo record: GMP0024463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BESL 41\B GAL GEO - BE 0000236255 VMB 1V. - U - 20231218 - 20231218 Biblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone - 1 v. - CGSALA D - CG 0001135865 VMB 1 v. - A - 20231228 - 20231228 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 GALIE - LI 0000369845 VMB - A - 20240110 - 20240110 Biblioteca comunale di Raddusa - RDSL 853.92 GAL-GEO - RD 0000072775 VMB 1 v.n.n. - C - 20240424 - 20240424 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 853.92//GAL - TG 0000113185 VMN - A - 20240408 - 20240408 Biblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande - VGSL 853.92 GAL/GEO - VG 0000121655 VMB 1V - A - 20231205 - 20231205 Biblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea - ZASL 853.92 Gal/ Geo - ZA 0000107125 VMB 1 v. - A - 20231220 - 20231220 Scheda: 6/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spanò, Stefania Titolo: Nannina / Stefania Spanò Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 219 p. ; 22 cm Collezione: Gli schermi Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008422 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Sommario o abstract: Secondigliano. Stephanie ha dieci anni e ogni volta che torna a casa si lamenta con la madre perché i suoi cugini giocano all'aperto e lei no. Il motivo è semplice: loro possono perché sono maschi, lei invece è una femmina. Dopo la scuola, si mette a leggere sul balcone, il solo spazio esterno in cui le è concesso di stare. Stephanie studia e studia perché sa che le parole sono la sua unica difesa contro il mondo. Gliel'ha detto la nonna nei pomeriggi passati a casa sua, due piani sotto nello stesso caseggiato: «Per le femmine tutte le cose sono più difficili. Devi imparare a difenderti. Tu devi sempre tenere il coraggio di parlare, Stephanie». E se lo dice lei deve essere così. Del resto sua nonna è Nannina de Gennaro, detta Nannina la Cuntastroppole, la cantastorie. Per alcuni è solo una vecchia pazza; per altri è colei che, grazie ai suoi cunti, i racconti recitati nei cortili, ha dato un'identità e una dignità alle madri di famiglia sfiancate dalla miseria e dalla protervia degli uomini. Con le sue storie, Nannina ha donato un volto a chi non l'aveva, ha riscattato i più deboli, ha fatto ridere e piangere. Ma adesso spetta a Stephanie riprendere la sua voce, cercare nei cunti un riscatto, il proprio riscatto, quello di una ragazza che ha un sogno: studiare e scoprire la libertà. Stefania Spanò ci porta nel cuore di una realtà in cui tra i vicoli, i cortili e le piazze si può ancora udire l'eco delle tradizioni. L'eco di un passato che non è mai passato davvero. L'eco di una lingua che è musica. L'eco di gesti e movenze che fanno di ogni luogo un teatro a cielo aperto. Due protagoniste, due generazioni, due diverse Secondigliano che si incontrano e si scontrano. Un'unica cosa non cambia mai: l'importanza delle parole e delle storie. Oggi come allora.    Titolo uniforme: Nannina Nomi: [Autore] Spanò, Stefania Identificativo record: TO02116022 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso - BE 0000234932 1V. - - 20231122 - BESL 33B-C SPA NAN - BE 0000234945 VMB 1 V. - U - 20231122 - 20231122 Biblioteca comunale di Gravina di Catania - GCSL 853/SPA/NAN - GC 0000184015 VMB - A - 20230825 - 20230825 Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SPANS - LI 0000367675 VMB - A - 20230824 - 20230824 Scheda: 7/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Spizzichino, Gaia Titolo: Tutto nella norma / Gaia Spizzichino Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 277 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811008040 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Titolo uniforme: Tutto nella norma Nomi: [Autore] Spizzichino, Gaia Identificativo record: RAV2167117 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 853 SPIZG - LI 0000366865 VMB - A - 20230823 - 20230823 Scheda: 8/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hosain, Attia Titolo: La casa delle donne / Attia Hosain ; traduzione di Valeria Bastia Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 335 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811004400 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Sunlight on a Broken Column Nomi: [Autore] Hosain, Attia [Traduttore] Bastia, Valeria Identificativo record: PAR1286424 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 823 HOSAA - LI 0000366035 VMB - A - 20230628 - 20230628 Scheda: 9/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sepetys, Ruta Titolo: Il cielo non ha catene : [romanzo] / Ruta Sepetys ; traduzione di Roberta Scarabelli Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 301 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811004417 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Occhi grigi e capelli spettinati, Cristian ha diciassette anni, ascolta musica rock e legge poesia. È stato suo nonno a insegnargli il valore delle parole e a incoraggiarlo a seguire le proprie passioni. Anche quando è difficile. Anche quando è proibito. Perché Cristian vive nella Bucarest del 1989. Sono tempi duri per chi, come lui, sogna la libertà. Per chi crede in un avvenire diverso, ma è costretto in un paese apparentemente senza futuro. Per questo Cristian denuncia nel suo diario i soprusi del regime di Ceau?escu cui assiste ogni giorno. Ma quando la polizia segreta lo convoca e minaccia la sua famiglia, il ragazzo è costretto ad andare contro ogni sua convinzione e accetta di diventare una spia. Purtroppo, è ben consapevole di che cosa significhi ostacolare pubblicamente un dittatore. Sa di essere circondato da persone pronte a tutto per entrare nelle grazie del governo. Non può fidarsi di nessuno, nemmeno dell'intelligente Liliana, che, sotto una lunga frangia, nasconde occhi grandi e dolci. Soltanto lui può salvare le persone cha ama. Ma a modo suo, cercando di seguire gli insegnamenti del nonno e senza perdere la propria integrità. Perché l'inverno sta volgendo al termine e per le strade di Bucarest si sussurrano parole di libertà. E Cristian non può che rispondere all'appello. Anche se significa mettere a repentaglio la propria vita. Titolo uniforme: I must betray you Nomi: [Autore] Sepetys, Ruta [Traduttore] Scarabelli, Roberta Identificativo record: TO10038322 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 813 SEPER - LI 0000364595 VMB - A - 20230203 - 20230203 Biblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania - TGSL 813.54//Sep - TG 0000111075 VMB - A - 20230228 - 20230228 Scheda: 10/64 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pobla, Carolina <1962- > Titolo: I gerani di Barcellona : [la saga dei Torres] : [romanzo] / Carolina Pobla ; traduzione di Vera Sarzano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 407 p. ; 21 cm. Lingua di pubblicazione: Paese di pubblicazione: ISBN: 9788811819325 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Geranios en el balcon Nomi: [Autore] Pobla, Carolina <1962- > [Traduttore] Sarzano, Vera Identificativo record: USS0023829 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa - LI. 863 POBLC - LI 0000369925 VMB - A - 20240110 - 20240110